roberto27 Inserito: 24 aprile 2009 Segnala Inserito: 24 aprile 2009 Salve a tutti....sono un nuovo utente, e vi ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto; grazie anche alla scoperta del forum che, non sapevo esistesse!!!Ho un grandissimo bisogno d'aiuto su un impianto citofonico condominiale, in cui ho sostituito la pulsantiera esterna causa atto vandalico.Premetto che il condominio in questione, è dove io abito.E' un impianto che risale a circa trent'anni fà, FARFISA, con 27 utenze distribuite su due colonne montanti.Ho sostituito la pulsantiera esterna con una moderna URMET mod. 725, con relativo P.E. URMET anch'esso, e verificato che l'alimentatore fosse buono, ho segnato tutte le coppie in modo da non incombere in spiacevoli errori di cablaggio....(impianto 4+N)....ma dopo aver riattaccato i fili, non riesco a capire il perchè non riesco a sentire le utenze dal P.E. mentre le utenze sentono me in maniera ottimale.Ho fatto un infinità di prove, dal sostituire il parlascolta, battere le coppie sulla colonna montante, verificare che tutte le coppie fossero integre, sostituito l'alimentatore, provato un citofono direttamente sul P.E., verificato le tensioni..........ma tutto è OK.........AIUTATEMI VI PREGO NON SO PIU' DOVE ANDARE A CERCARE IL PROBLEMASto diventando matto
Lorenzo (An) Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Se con il posto esterno precedente, a parte l'atto vandalico, la comunicazione funzionava regolarmente, perchè non esegui una prova ricollegando il vecchio porter Farfisa?
roberto27 Inserita: 24 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Non posso , perchè danneggiato anche quello!!!!!
Lorenzo (An) Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 Dici di aver sostituito l'alimentatore, ma hai messo un Farfisa o un Urmet adesso?Voglio dire siamo sicuri che le due tecnologie siano compatibili?Perchè al limite provi con un porter originale Farfisa (art. 337C), questo lo dovresti reperire perchè è a catalogo.
roberto27 Inserita: 25 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2009 grazie che mi state dando "ascolto"Ho messo un urmet, ma anche il farfisa era buono, e comunque il problema non è variato nè con l'uno nè con l'altro.E' possibile che un citofono di una qualche utenza, sia stato manomesso dando così avvio ad un ritorno di segnale mandando in corto, o in malfunzionamentodella fonia?????Ribadisco che io da casa sento giù, mentre da giù non sento casa!!!!!1 2 sono collegati bene sul mio citofono.......un altro non so.........
Ivan Botta Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 Sull'Urmet l'altoparlante e il microfono sono rispettivamente il morsetto 1 e 2, sul Farfisa al contrario.Se dal citofono senti la strada ma non viceversa il filo 1 dovrebbe essere a posto.A questo punto stacca il 2 che va dal posto esterno ai montanti citofonici, prendi una matassa di cavo e lo colleghi volante e vedi se funziona, magari provando prima su un montante e poi sull'altro.Se non funziona testa uno per uno tutti i fili da pulsantiera ad alimentatore e ai montanti, staccando i fili da ambo i lati e usando un cavo volante.Facci sapere.
roberto27 Inserita: 8 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2009 Scusate la mancanza e il ritardo.......dopo aver dato ascolto e aver seguito le vostre istruzioni,sono arrivato ad una risoluzione parziale del problema.Grazie alle vostre risposte sono riuscito con molta pazienza ad individuare il problema di fondo; "i problemi";uno di questi è un cavo di una parte della montante secondaria logorato dalla presenza dei roditori......un altro invece probabilmente, quindi ancora da verificare con certezza, era un citofono collegato male non so da chi, che mandava in mal funzionamento tutto il ciborio.Sto comunque tutt'ora ultimando a tempo perso, la sistemazione dell'impianto che mi ha a dir poco spiazzato...........Vi ringrazio tantissimo e se qualc'altro problema si dovesse verificare, vi farò sapere!!!!!!!!!!!!!!!GRAZIE e a presto
Ivan Botta Inserita: 9 maggio 2009 Segnala Inserita: 9 maggio 2009 (modificato) Sto comunque tutt'ora ultimando a tempo perso, la sistemazione dell'impianto che mi ha a dir poco spiazzato...........Purtroppo a volte anche un semplice impianto citofonico può crearci problemi, se poi vengono anche manomessi diventa un problema.In ogni caso se hai bisogno sai dove trovarci. Modificato: 9 maggio 2009 da Ivan Botta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora