Aladino72 Inserito: 26 giugno 2009 Segnala Inserito: 26 giugno 2009 (modificato) SALVE RAGAZZI VOLEVO CHIEDERVI UN CHIARIMENTO.POTEVO COLLEGARE CITOFONI MECCANICI ED ELETTRONICI ASSIEME?MI SPIEGO... LA CASA E' COMPOSTA DI DUE PIANI IL SECONDO PIANO HA L'IMPIANTO GIA FATTO CON CITOFONI MECCANICI URMET . INVECE NEL PRIMO DOVREI METTERE QUELLI ELETTRONICI SFRUTTANDO LO STESSO ALIMENTATORE (URMET) --SI PUO FARE?#####Nota del Moderatore#####Regolamento PLCForum+-->CITAZIONE(Regolamento PLCForum)Grazie Modificato: 27 giugno 2009 da Luca Bettinelli
fradifog Inserita: 26 giugno 2009 Segnala Inserita: 26 giugno 2009 CIAO.Non credo sia il posto giusto o la sezione giusta dove porre quesiti sui citofoni.In merito al tuo quesito ,la risposta è no!! I citofoni tradizionali suonano mediante ronzatore alimentato a 12vac,i nuovi utilizzando un segnale in bf che arriva all'altoparlante;morsetto ca.Potresti utilizzare una suoneria aggiuntiva da montare all'interno del citofono.In questo modo, il citofono "suona" mediante la 12vca che arriva dalla pulsantiera..Però,potresti avere problemi di qualità dell'audio,viste le diverse impedenza dei microfoni e degli altoparlanti.
Pasquale Galiero Inserita: 26 giugno 2009 Segnala Inserita: 26 giugno 2009 Potresti utilizzare una suoneria aggiuntiva da montare all'interno del citofono e questo che devi fare la commercializza la urmet per il resto va tutto ok ciao
electricman Inserita: 28 giugno 2009 Segnala Inserita: 28 giugno 2009 Credo che invece sia possibile!Bisogna usare il rele' 787/1 (generatore di nota per citofoni 4+N ).In pratica l'1133 ha bisogno del PS che il vecchio alimentatore non ha.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora