mimi56 Inserito: 27 aprile 2011 Segnala Inserito: 27 aprile 2011 Salve a tutti.Mi trovo in una situazione quanto meno difficoltosa.Vecchio appartamento rimodernato. Trasformato in due distinti appartamenti. Il P.E. ha un solo pulsante a disposizione.Il cavo, fatto giungere fino alla porta del vecchio appartamento, non è stato collegato a nessun citofono perchè l'appartamento era solo un rudere abitato dai colombi . Ora, dopo la ristutturazione è composto da due appartamenti distinti con un ballatoio in comune.Il proprietario, mio amico, mi ha pregato di trovare una soluzione. Per la verità è un pò che cerco una soluzione "elettronica" ma non ne trovo.L'impianto è un Urmet, ma non ho individuato quale nello specifico. A disposizione ho un citofono 1133 con un cicalino installato all'interno ma scollegato dai morsetti.Vorrei, con il solo cavo che serve questo apparecchio, farne funzionare due, stabilito che poi mi srve almeno una chiamata in più per il secondo citofono che avevo pensato poter realizzare con un pulsante esterno al P.E. che funzionasse per una sola persona.Spero di essere stato chiaro. Qualcuno ha una soluzione abbastanza veloce? Non vorrei stendere un nuovo cavo dall'ultimo piano fino al posto esterno (ammesso che il condominio me lo faccia fare )Grazie in anticipo.
MeM-93 Inserita: 27 aprile 2011 Segnala Inserita: 27 aprile 2011 collega tutti i cavi del nuovo citofono in parallelo a quello vecchio, tutti tranne la chiamata, quella la colleghi a parte...
mimi56 Inserita: 27 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2011 Grazie. Credo che, come avevo già pensato, non ci sia altra soluzione. Solo che a questo punto dovrei trovare un filo in più che scende al PE, altrimenti mi tocca stendere un altro cavo Bhè..... se hai altre idee.....
MeM-93 Inserita: 27 aprile 2011 Segnala Inserita: 27 aprile 2011 Non penso che ci siano altre soluzioni, se per te stendere un singolo filo unipolare è uguale a stendere un cavetto a 5 poli tanto vale che metti il 5 poli, non si sa mai..
mimi56 Inserita: 1 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2011 A proposito, volevo sapere da qualcuno più esperto: ma quali sono le reali differenze tra mettere in parallelo due citofoni oppure usare cavi separati? Chiaramente tutto ciò sempre nel condominio di prima e cioè impianto da una decina di condomini già collegati regolarmente.... Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora