Lorenzo (An) Inserito: 27 settembre 2011 Segnala Inserito: 27 settembre 2011 (modificato) In un condominio il cancello automatico, oltre che dai telecomandi, viene azionato anche per mezzo di un pulsante aggiuntivo su tutti i citofoni interni. Ciò avviene mediante l'interposizione di un rele' con bobina 12V azionato sfruttando l'alternata già presente nell'impianto citofonico. Fin qui nulla di strano.Per la tratta esterna (50 mt. in cavidotto interrato) è stato infilato un unico cavo di tipo telefonico multicoppia con doppini twistati (conduttori standard 0,6). Tralasciamo le considerazioni sull'opportunità di aver usato questo tipo di cavo.Questo cavo fa funzionare tutto il posto esterno sulla colonna del cancello, e mediante un filo rimasto libero viene azionato il relè che vi dicevo, opportunamente sistemato in prossimità della centralina del cancello.Ora mi concentro su due sole coppie del cavo che per praticità siglerò:A1 - ritorno dai pulsanti di comando del cancello posti nei citofoniA2 - 12V primo poloB1 - 12V secondo poloB2 - non mi ricordo (non rilevante)La bobina del rele' è derivata fra A1 e B1.Estraendo il rele' e misurando poi la tensione ai capi di A1 e B1 il tester mi dà circa 12V. Allora, immaginando che fosse rimasto chiuso uno dei pulsanti ai piani, ho scollegato A1 nella morsettiera all'ingresso dell'edificio, ma nonostante ciò rilevo ancora circa 10V fra A1 e B1. Essendo adesso il filo A1 isolato da entrambi i capi, secondo voi quale può essere la causa del permanere di questa differenza di potenziale? Si può trattare di un fenomeno di induzione di A2 su A1 visto che si tratta di un doppino twistato? Oppure devo propendere per un difetto di isolamento in qualche punto della tratta interrata? Modificato: 27 settembre 2011 da Lorenzo (An)
Microchip1967 Inserita: 27 settembre 2011 Segnala Inserita: 27 settembre 2011 ma se ricolleghi il relè, questo rimane eccitato?Se si, c'è o un errore di collegamento o una perdita d'isolamentose no, è solo tensione indotta
Lorenzo (An) Inserita: 27 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2011 E' proprio qui il fatto, la bobina del relè non rimane eccitata, ma solo quando si preme uno dei pulsanti sui citofoni, cioè tutto sembra funzionare regolarmente.Quindi tu confermi la mia ipotesi che potrebbe trattarsi di un fenomeno di tensione indotta che è, diciamo, fisiologico e che comunque non mi può creare problemi di malfunzionamento della bobina.Quella misura mi ha messo un po' in difficoltà , parlo da un punto di vista concettuale.
Maurizio Colombi Inserita: 27 settembre 2011 Segnala Inserita: 27 settembre 2011 Quella misura mi ha messo un po' in difficoltĂ E' il solito "inganno" riscontrato sulle misure con strumenti digitali, il classico strumento analogico (a lancetta) non avrebbe rilevato questo fenomeno!Comunque ritengo di confermare con buona sicurezza la tua supposizione:potrebbe trattarsi di un fenomeno di tensione indotta
Lorenzo (An) Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 (modificato) E' il solito "inganno" riscontrato sulle misure con strumenti digitaliNo Maurizio questo non l'ho detto, infatti ho eseguito le misure sia con un tester digitale sia con uno analogico, e i risultati sono piĂą o meno gli stessi. Modificato: 28 settembre 2011 da Lorenzo (An)
Maurizio Colombi Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 sia con un tester digitale sia con uno analogico, e i risultati sono più o meno gli stessiYOOOOO! è una ...... bella induzione, che comunque non mi fa cambiare idea!Ma toglimi una curiosità , tu dici:Estraendo il rele' e misurando poi la tensione ai capi di A1 e B1 il tester mi dà circa 12Vforse mi è sfuggito.....ma quando il relé è inserito, la tensione alla bobina.........è nulla?
Lorenzo (An) Inserita: 29 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2011 Sì, una volta reinserito sullo zoccolo il relè ed in condizione di pulsanti a riposo la tensione misurata ai capi della bobina è zero.
Maurizio Colombi Inserita: 29 settembre 2011 Segnala Inserita: 29 settembre 2011 La tua ipotesi:un fenomeno di induzione L'ipotesi di Microchip:è solo tensione indottaLa mia ipotesi:è una ...... bella induzioneDopo quello che hai detto......CONFERMO!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai giĂ un account? Accedi qui.
Accedi ora