Vai al contenuto
PLC Forum


Campanello Con Suoneria Bassa


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

lo so, sono abbastanza "vecchio", ho ancora un vecchio campanello, quello con la borchia stile campanelo da bicicletta x intenderci, in ottone della bticino.

Il mio problema è che casa mia è grande e che il campanello è posizionato in un punto dove è inudibile da alcune parti della casa.

Ho 2 domande:

1) Esiste un campanello più potente visto che non posso "far tirare" altri cavi per aggiungere un campanello???

2) Avevo pensato in aggiunta di mettere, sotto il posto esterno attuale, un campanello wireless con sensore di movimento, per intenderci ho un vialetto privato quindi chi viene davanti al mio cancello deve venire èproprio da mè. Il ricevitore lo metterei in una parte della casa che sarebbe udibile dove ad oggi quello standard non arriva.

Di tutte le opzioni mi sapreste indicare alcune marche di prodotti validi, contando che il posto esterno è molto esèposto a umidità e pioggia.

Grazie.


Inserita:

Campanello piu potente si , le classiche badenie, stile ripetitore di suoneria telefonica

le senti a Km

verifica solo che se il campanello è alimentato da un trafo questo abbia potenza sufficiente ( non 8 VA per intenderci... )

se il pulsante è alimentato a 230 V e come dicevi è in un posto esposto all'umido... non guardare il film "il postino suona sempre due volte" perchè da te non avverrà mai :(

sconsiglio il sensore di movimento per eventuali problemi del vento con foglie, rami, cani che passano , gatti che saltano il muretto

Inserita:

ahahahahaha...

bella la battuta del postino....

No, il pulsante è a bassa tensione, lo so perchè ho cambiato il pulsante quest'estate visto che era "cotto" dal sole, ho messo un btp da appoggio su parete con pulsante e luce in bassa tensione.

Il trasformatore è presente ed è questo:

URMET 9000/230

- Alimentazione: 230 Vca - 50 Hz;

- Potenza: 18 VA;

- Uscite sul secondario: 12 Vca [at] 1,3A

- Max assorbimento: 100 mA

Dimensioni (L x A x P): 54 x 83 x 58,5 mm

- Moduli DIN: 3

- N. max di cartellini retro-illuminati con led: Sinthesi: 40; K-steel: 8

- N. max di lampadine da 12Vac 3W: 2

Ho trovato anche i dati della suoneria della Bticino:

- Suoneria a timpano diametro 62, installazione a parte. Sinceramente non so, visto che non è riportato sopra, se è il modello 33N (bassa tensione) o il 35N (230V).

Avevo pensato anche ad un altra soluzione ma non so se è possibile farla:

Se mettessi in parallelo alla suoneria a timpano un trasmettitore wireless che va a far suonare un campanello portatile, non vedrei nulla all'esterno ed il funzionamento sarebbe assicurato.

Che ne pensate??' Se è possibile realizzarlo cosa devo acquistare???

Inserita:

fare a questo mondo si fa tutto o quasi : dopo anni di esperienza faccio sempre un paragone fra benefici , risultati, costi, tempo impiegato, affidabilità del sistema .

Acquisto badenia nuova : 80 Euro tempo di montaggio mezzora

Acquisto campanello wireless : 40...50 80 Euro ne trovi un po di tutte le marche ( cina ) poi metti in parallelo alla tua suoneria un rele 12 Vca, ai contatti ci saldi 20 cm di filo : apri il trasmettitore wireless , modifichi il pulsante collegandoci il filo del rele devi mettere tutto in una scatola a muro. Poi ogni anno cambi le batterie tempo di realizzazione 1 giorno costo totale circa 100 Euro

trai tu le conclusioni in relazione all'ambiente tuo , dove deve suonare ed al tempo che hai a disposizione :thumb_yello:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Allora:

- ho acquistato un campanello wireless Avidsen serie Klate... costo 22 euro.

- ho acquistato una scatola gewiss IP 55 e due raccordi scatola-guaina... costo 5 euro.

- ho acquistato un rele finder con zoccolo in modo da poter essere facilmente intercambiale... costo 11 euro.

Ho fissato nella scatola Gewiss il rele montato su una guida e la scheda del campanello, ho eliminato la scatola, modificata. La modifica consiste come detto da Luigi, nel saldare ai capi del pulsante due fili che andranno al contatto del rele.

La scatola l'ho fissata al palo del cancello.

Tempo di realizzazione senza contare la verniciatura della piastra di fissaggio che ho fatto, un paio di ore.

Costo dell'operazione circa 40 euro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...