Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Prolunga Citofono Urmet 1130


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ho uno spezzone di cavo citofonico a 5 fili interni e volevo mettere un altro citofono urmet 1130 a poca distanza da quello esistente

ho provato a collegare i 5 fili del cavo ai 5 fili gia' presenti nel citofono esistente e dall'altra parte al nuovo citofono ma non funziona bene

qualche volta si, altre no

cosa puo' causare tutti questi problemi?

Modificato: da pedersen

Inserita:

Cosa intendi per "non funziona bene"?

Che non suona, si sente poco, ecc...

Dovresti dare qualche info in più.

Inserita: (modificato)

i fili nel cavo di prolunga hanno colori diversi da quelli che portano la linea al citofono esistente

io li ho collegati in un certo modo mi sono segnato i colori e numeri e li ho collegati pari pari nel nuovo citofono

per caso c'e' qualcosa che non va riguardo al collegamento, tipo bisogna usare un certo colore.. boh mi sembra strano

Cosa intendi per "non funziona bene"?

Che non suona, si sente poco, ecc...

Dovresti dare qualche info in più.

qualche volta suona e riesco a parlare a aprire il portoncino

altre volte non suona e non riesco ad aprire il portoncino, pero' sento e riesco a parlare

Modificato: da pedersen
Inserita:

Il problema potrebbe essere che la sezione dei cavi è troppo piccola, per cui si viene a creare una caduta di tensione troppo elevata che non riesce a far suonare la suoneria e ad azionare la serratura.

Potresti utilizzare dal citofono aggiuntivo all'originale cavi di sezione più grossa.

Inserita: (modificato)

per fare una prova:

siccome nel cavo ci sono 5 fili, per evitare di cambiarlo perche' e' gia' stato posato, vorrei staccare il filo che alimenta il ronzatore e utilizzare il filo rimasto libero per raddoppiare la sezione dell'apriporta

e' possibile?

stacco il 7 e collego due fili sul 9?

Modificato: da pedersen
Inserita:

Beh, il filo che era collegato sul 7 del citofono principale e sul 7 del secondo citofono lo scolleghi da entrambi i morsetti.

Poi, sempre lo stesso filo lo ricolleghi sul 9 del citofono principale e sul 9 del secondo citofono insieme al filo che c'è già.

Mah, mi sembrava che lo avessi già capito da solo

stacco il 7 e collego due fili sul 9?
Inserita: (modificato)

chiedevo per avere conferma

ora provo

Modificato: da pedersen
Inserita: (modificato)

Una cosa non ho capito, come cavo stai utilizzando il classico citofonico a 5 coppie?

Perchè se utilizzi quello, fai conto però che se raddoppi quello del ronzatore, ma non quello comune che in ogni caso alimenta sempre anche il ronzatore, non risolvi nulla.

A questo punto conveniva allora sdoppiare quelli di microfono e altoparlante.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:
come cavo stai utilizzando il classico citofonico a 5 coppie?

boh e' un cavo simile a quello telefonico, con all'interno 5 fili (non 5 coppie di fili, 5 in totale)

Inserita:

ho provato a raddoppiare il filo ma non e' cambiato niente

Inserita:

Allora puoi provare a fare la modifica che vedi nello schema.

In pratica sul secondo citofono stacchi il ronzatore e al suo posto alimenti un relè, che avendo un assorbimento basso evita cadute di tensione, con il contatto NA del relè e un trasformatore, rialimenti il ronzatore.

suoneria%20supplementare1.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...