meiimpianti.occ Inserito: 21 gennaio 2012 Segnala Inserito: 21 gennaio 2012 Buongiorno a tutti ,e buon lavoro,vi scrivo per chiedervi un aiuto, per una configurazione di 6 videocit Bticino Swing BN con un posto esterno e un cancelletto In dettaglio: ho 5 appartamenti con nvideocitofono swing che fanno capo ad un posto esterno ed un cancelletto 1 più un altro appartamento che fa capo sempre allo stesso posto esterno ,ma deve aprire un altro cancelletto 2 . ho provato a configurare i primi 5 appartamenti il cancelletto 1 che fa capo ai 5 appartamenti si apre,ma il posto estrno non da segni di vita ,niente eppure credo che la configurazione sia esatta . L'appartamento 6 deve far capo anchesso al posto esterno condominiale ,ma deve aprire un altro cancelletto n2 Vi allego uno schema se potete descrivetemmi la configurazione grazie link http://i1246.photobucket.com/albums/gg616/...Document2_1.jpg
Maurizio Colombi Inserita: 21 gennaio 2012 Segnala Inserita: 21 gennaio 2012 Ciao, ma perchè il cancello 1 l'hai attaccato sull'accessorio per l'alimentatore e non sulla pulsantiera?Per far funzionare il secondo cancello, hai bisogno dell'attuatore, non ricordo i codici..........
meiimpianti.occ Inserita: 22 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 Salve Maurizio,si infatti ho fatto cosi,ho sbagliato a scrivere il cancelleto e attacato alla pulsantiera,e funziona ,le uniche cose che non vanno sono l'audio e video , dal posto esterno si sente che chiamo,ma il Videocit interno non da segni di vita,penso che sia la configurazione sbagliata .in pratica il posto interno non sente il posto esterno Grazie e buona domenica
Maurizio Colombi Inserita: 22 gennaio 2012 Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 Allora: dal tuo schema ci sono due cose che non mi quadrano:non riesco a capire cosa sia "ID" sui posti interni e non riesco a capire per quale motivo hai configurato in "N 1" il posto esterno e in "P 0" i posti interni!Il P, sul posto interno, ti da il riferimento al numero del posto esterno. Io metterei in 1, tutti i P degli interni. Togli tensione, fai l'operazione e poi ridai tensione!
meiimpianti.occ Inserita: 23 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2012 il disegno lo fatto con un programma della bticino Youdiagram e ilID INDICA il componente,quindi niente di importante .Allora se ho capito bene nei posti interni alla P metto il configuratore numero 1,e per il posto esterno cosa metto alla P e alla N ?Grazie a presto
Maurizio Colombi Inserita: 23 gennaio 2012 Segnala Inserita: 23 gennaio 2012 Allora: i posti interni, hanno in "N" il numero con cui abbini il posto interno al pulsante esterno. In poche parole: il primo pulsante partendo dal basso comanderà il posto interno configurato in N1; il secondo pulsante partendo dal basso comanderà il posto interno configurato in "N2" ecc. ecc.Sul posto esterno, invece, avrai la "N" che corrisposde al "nome" del posto esterno, nel tuo caso 1 e poi: il "T" per determinare il tempo di chiusura del contatto NO del relè serratura e "S" per identificare la tipologia del segnale di chiamata mel tuo caso il posto esterno potrebbe tranquillamente essere tutto senza configuratori tranne che in "N" dove metterai 1.Per il posto interno, invece, "P" corrisponde al numero del posto esterno a cui rispondere, nel tuo caso 1, e "N" corrisponde al numero del pulsante del posto esterno a cui vuoi far rispondere!MOD, invece, ti servirà per i servizio opzionali: intercom, accensione luce, apertura cancello, accensione camera supplementare........
meiimpianti.occ Inserita: 25 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2012 Salve ,In primis voglio ringraziarti per tua disponibilità, e grazie per le Info e le dritte .Domattina metto in pratica il tutto e ti farò sapere .di nuovo grazie a presto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora