borgh Inserito: 23 gennaio 2012 Segnala Inserito: 23 gennaio 2012 la storia:dall'appartamento alla cantina (il mio regno degli hobby) fino a qualche mese fa comunicavo con una coppia di citofoni ad onde convogliate full duplex (quelli a cornetta circa 130 Khz, per capirci); il tutto funzionava abbastanza bene.un brutto giorno uno dei due apparecchi si e' guastato. ho provato a ripararlo io, ho chiamato in causa un mio amico riparatore TV e simili, poi abbiamo deciso di abbandonarli per un'altra coppia half duplex della intek mod ic-2010 180 Khz.Qui arriva il problema.Per buona parte della giornata va tutto bene ma, ogni tanto, dai citofoni arrivano delle scariche incredibili;la prima volta e' successo di notte e ci siamo spaventati.In verita' chi me li ha forniti me li ha dati da provare, qundi potrei anche restituirli ma, secondo il mio parere e del mio amico riparatore, i citofoni in se' funzionano bene se non fosse per quei maledetti disturbi che entrano mediamente ogni due/tre giorni e durano diversi minutiOra la mia domanda:qualcuno ha gia' avuto delle esperienze in merito e puo' darmi dei suggerimenti o almeno, anche in assenza di esperienze, puo' darmi un consiglio su cosa si puo' fare ?Ringraziando anticipatamente chi possa darmi un riscontro, Borgh
Raffaele Monteforte Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 il 23/01/2012 at 01:05 , borgh scrisse: la storia: dall'appartamento alla cantina (il mio regno degli hobby) fino a qualche mese fa comunicavo con una coppia di citofoni ad onde convogliate full duplex (quelli a cornetta circa 130 Khz, per capirci); il tutto funzionava abbastanza bene. un brutto giorno uno dei due apparecchi si e' guastato. ho provato a ripararlo io, ho chiamato in causa un mio amico riparatore TV e simili, poi abbiamo deciso di abbandonarli per un'altra coppia half duplex della intek mod ic-2010 180 Khz. Qui arriva il problema. Per buona parte della giornata va tutto bene ma, ogni tanto, dai citofoni arrivano delle scariche incredibili; la prima volta e' successo di notte e ci siamo spaventati. In verita' chi me li ha forniti me li ha dati da provare, qundi potrei anche restituirli ma, secondo il mio parere e del mio amico riparatore, i citofoni in se' funzionano bene se non fosse per quei maledetti disturbi che entrano mediamente ogni due/tre giorni e durano diversi minuti Ora la mia domanda: qualcuno ha gia' avuto delle esperienze in merito e puo' darmi dei suggerimenti o almeno, anche in assenza di esperienze, puo' darmi un consiglio su cosa si puo' fare ? Ringraziando anticipatamente chi possa darmi un riscontro, Borgh
Elettroplc Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 Anche la rete è condizionata da disturbi.. Anche a quella frequenza. Monta i digitali.
ROBY 73 Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 Sinceramente spero che dopo 6 anni (quasi 7 anche) il buon borgh abbia risolto il problema delle scariche sui citofoni e poi non ho proprio capito il Quote di Raffaele Monteforte che si è limitato solamente a ricopiare tutto il post senza lasciare commenti a meno che non siano la stessa persona.
Messaggi consigliati