Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Misterioso Con Cancello Scorrevole Fadini Junior650


Messaggi consigliati

Maurizio1970
Inserito:

Ciao a tutti, sono un installatore e non riesco a risolvere un problema che sembra non abbia soluzione.

Ho sostituito un motore completo di programmatore Fadini in un cancello a scorrimento. La riparazione sembra andata a buon fine, funziona tutto correttamente, solo dopo un mese iniziano i problemi: l`automatismo non fa l`apertura ma solamente la chiusura e quando arriva in battuta il cancello, il motore sforza, come se non ricevesse l`impulso per fermare.

Ho tentato di rifare l`autoapprendimento, ma il sistema logico sembra impazzito, non si riesce a memorizzare le posizioni di apertura e chiusura e non permette di uscire dalla programmazione, il led di programmazione lampeggia sempre!!

Ho sostituito quindi il programmatore e il cancello riprende la sua funzione normale di lavoro.

Per essere certo che non ci siano interferenze esterne escludo tutti i collegamenti esterni al cancello, cioe i comandi apri/chiudi/stop che partono dall`abitazione che dista circa 80 metri,

A questo punto rimangono solo collegate al programmatore, le fotocellule e il lampeggiante, ai quali ho sostituito i cavi e posso effettuare l`apertura/chiusura solo con il radiocomando.

Dopo circa un mese ecco che si ripresenta lo stesso problema!!! E la cosa strana è che si presenta lo stesso identico guasto, che ho spiegato all`inizio, la logica impazzita in modo irreversibile.

Ho pensato che sia un problema di oscillazioni di tensione, ma credo di escluderlo per il fatto che la stessa linea di alimentazione serve anche per un altro cancello nelle vicinanze che è del tipo a doppia anta.

Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare a trovare una soluzione, visto che sto cambiando per la terza volta la scheda programmatore.

Saluto al forum.


Maurizio Colombi
Inserita:

Ciao "omonimo" :smile: non sei certamente incappato in un guasto semplice, non penso che nessuno, meglio di Fadini, possa risolvere il tuo problema. Chiama senza problemi questo numero, sono li apposta..... e sono anche abbastanza gentili. Saranno sicuramente in grado di risolverti il problema senza: potrebbe essere, ......prova a cambiare, ......io farei in questo modo...... ecc.ecc.

Maurizio1970
Inserita:

Grazie Maurizio per il consiglio,domani mattina provo a chiamare l`assistenza, sperando che mi sappiano dare qualche dritta.

domenicogrillo1954
Inserita:

ciao sono mimmo da caiazzo penso che ai controllato i fine corsa a questo punto cerca di sapere se ci sono stati degli sbalzi di corrente che puo danneggiare il processore e che forse sia un punto debole della scheda se questo sia consiglio di installare una protezione sulla tensione un piccolo stabilizzatore io ne ho uno di 11.4 ampere sul mio sistama e non ho avuto nessun problema da 10 anni. spero che questo ti aiuta ciao

mimmo

Maurizio1970
Inserita:

Ciao Mimmo, i finecorsa sono a posto, anche perchè questo modello monta i sensori magnetici, per gli sbalzi di tensione approvo in pieno, pensavo infatti di montare l analizzatore di rete per monitorare le tensioni. Che tipo di stabilizzatore hai montato

Inserita:

Ciao Maurizio,

mi ritrovo nella descrizione del comportamento del programmotore che hai fatto. credo che la soluzione sia più banale: non dovrebbero servire stabilizzatori o analizzatori di rete o altro.

L'unico consiglio che ti posso dare, è di chiamare direttamente in Fadini tramite il numero che ti ha postato Maurizio Colombo... io ho risolto così, ho parlato con un loro tecnico credo ed ha risolto il tutto velocemente...

Fammi sapere come è andata!

ciao!

Inserita:

Ciao Roger, grazie a tutti per il vostro intervento

  • 9 years later...
Gianfranco falasco
Inserita:

Salve a tutti.ho letto le vostre vicissitudini accadute su automazione fadini x cancello scorrevole.

Io ho avuto una storia con fadini junior 633 230v praticamente dopo aver fatto il montaggio e collaudo il cliente si accorge che il cancello una volta aperto dopo che ha conteggiato la pausa invece di partire e chiudere fa un lampeggio e riconta la pausa.

Dopo aver scollegato tutto eccetto una coppia di fotocellule x sicurezza e 13 giri sul posto scopro che solo sostituendo il motore ( era il terzo ) con un 624 24 vcc tutto funziona perfettamente.quindi accertato che il difetto deriva da una partita di schede e non dal montaggio del sottoscritto.

A qualcuno è successo lo stesso inconveniente? Fatemi sapere grazie a tutti gianfranco GF progetti

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...