chiuro Inserito: 19 gennaio 2008 Segnala Inserito: 19 gennaio 2008 salve a tutti grande problema .un edificio con cabina propria.toroide di media tarato a 2 A.sui vari quadri di piano non ci sono differenziali e neanche per la parte esterne (lampioni cancelli ecc).il toroide del quadro di bassa range di taratura 1A e poi passa a 3A.Cosa hanno fatto,hanno staccato la centralina del quadro di bassa perche le dispersioni verso terra secondo me superavano la taratura di un ampere.quindi era tutto protetto se cosi si vuol dire dalla centralina di media.solo che a volte mentre pioveva faceva saltare anche quella.domanda è possibile che la somma di tutte le dispersioni superasse i 2A della centralina di media.se cosi cosa posso fare.thanks
Mauro Dalseno Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 (modificato) Mi spiace ma se intervengono le protezioni in media tensione e' meglio che chiami un tecnico perche' potrebbero esserci dispersioni nel quadro di media tensione o problemi al trasformatore, Per quanto riguarda il lato bassa tensione e meglio verificare il valore della corrente di guasto verso terra per provvedere al coordinamento delle protezioni. A questo punto e' meglio intervenire tempestivamente e dopo le idonee misure ripristinare se neccessario il differenziale BT (puo' darsi che non serva come puo' darsi che si possa tararlo ben oltre i 3 Amp)... Comunque da come descrivi l'impianto dubito che non serva... Modificato: 19 gennaio 2008 da Mauro Dalseno
ivano65 Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 non capisco come si possa gestire in modo simile un impianto alimentato in media tensione.gia' il fatto che sulla parte in BT non ci siano differenziali la dice lunga.....MA CHE SI SREDA CHE IL TOROIDE IN MT PROTEGGA DALLE DISPERSIONI IN BASSA e' una assurdita' tanto grave da non meritare commenti.ivano65
ing.bennyp Inserita: 19 gennaio 2008 Segnala Inserita: 19 gennaio 2008 gia' il fatto che sulla parte in BT non ci siano differenziali la dice lunga.....E perchè mai? Se l'impianto fosse fatto bene, trattandosi di un impianto con cabina propria, e quindi di un TN-S, la protezione con i differenziali sarebbe un valore aggiunto, ma a quanto pare non si tratta di un impianto fatto bene.
chiuro Inserita: 20 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 avevo pensato di aggiungere dei diff da 30 mA nei vari piani come generali e anche nei servizi comuni e ripristinare quello di bassa in cabina tarao ad 1 ampere e ritardato ad un secondo.che ne pensate?
ivano65 Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 (modificato) x ing bennip:pienamente daccordo che in un impianto TN-S i differenziali potrebbero anche non esserci , ma va' ricordata la loro utilita' in caso di contatti diretti o in caso di dispersioni importanti che non fanno intervenire magnetotermici o fusibili ma possono provocare incendi.x CHIURO: i 30ma sono anche esagerati in alcuni casi , come negli utilizzatori fissi collegati a terra.tieni presente che in condizioni come la tua il differenziale sul neutro poteva sentire la dispersione fra il primario MT ed il secondario ( nel qual caso la corrente passa proprio dal neutro del secondario per andare a terra)QUINDI prima di ognim altra cosa RISOLVI il problema sulla parte MTivano65 Modificato: 20 gennaio 2008 da ivano65
Mauro Dalseno Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 Il problema sul lato MT mi preoccupa parecchio, ti consiglio di non prendere troppo alla leggera questa situazione, potrebbe innescarsi un problema ben piu' grave dell' intervento saltuario dell' omopolare MT.
ivano65 Inserita: 20 gennaio 2008 Segnala Inserita: 20 gennaio 2008 (modificato) con la corrente non si scherza ma...15KV NON PERDONANOdopo e' inutile piangere ( lacrime amare , molto amare)ivano65 Modificato: 20 gennaio 2008 da ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora