gian6 Inserito: 7 dicembre 2009 Segnala Inserito: 7 dicembre 2009 Salve a tutti,ho questo problema in un appartamento: L'int. magnetotermico posto subito dopo il contatore ENEL da 4Kw è un 32A curva C e nell'ultima settimana salta mediamente 2/3 volte al gg, senza che nessun elettrodomestico sia acceso (salta solo questo interuttore e non l'interruttore da 63A del contatore, nemmeno il differenziale nell'appartamento): ho provato a sostituire l'interruttore con un altro con uguali caratteristiche ma mi hanno chiamato oggi perchè è già saltato 2 volte l'interruttore. Vorrei capire secondo voi quali possono essere le cause e che prove mi consigliate di fare. Potrebbe essere un corto nell'appartamento? (ma non salterebbe il differenziale posto nel centralino dell'appartamento?!)Grazie
Cipone Inserita: 8 dicembre 2009 Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 (modificato) ciao, l'interruttore differenziale nell'appartamento è puro oppure è anche magnetotermico?Se è puro è difficile che sganci per cto (ma non impossibile), può esserci una qualunque parte dell'impianto elettrico in corto, anche il montante che va dal mgt a valle del contatore al centralino nell'appartamento.Spiega meglio come è strutturato l'impianto. Modificato: 8 dicembre 2009 da Cipone
Riccy Inserita: 8 dicembre 2009 Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 se ci fosse un corto a regola è corretto che salti il MT e non il differenziale...Sinceramente credo che solo controllando bene la linea tu possa capire cosa succede...
gian6 Inserita: 8 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 l'impianto è suddiviso come segue :CONTATORE ENEL 4KWmagn. 2poli 25A curva Cdiff. 30 mA 25A PUROlinea prese magn. 16Alinea luce magn. 10Alinea elettrodomestici 16Alinea caldaia 16ASaltando l'interruttore però e riarmandolo subito questo scatta dopo molte ore, se avrei un corto o una dispersione in linea dovrebbe scattare subito dopo essere riarmato....Ho controllato tra F e N sotto il magnetotermico da 25A in ohm, che non ci sia continuità, ed è tutto apposto, potrebbe essere proprio in casa allora il guasto?Grazie a tutti delle risposte!
casa74 Inserita: 8 dicembre 2009 Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 ciao ,non avevi detto che il magnetotermico era di 32 amper cuva c ? secondo me essendo il differenziale un puro il guasto potrebbe essere a casa non scatta per corto .controlla con il tester al momento che scatta il mt se ce un corto a casa
gian6 Inserita: 8 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 Ciao mrandrea, hai ragione avevo sbagliato, il magnetotermico è da 25A. ma essendoci un corto a casa non scatterebbero i magnetotermici installati a moonte di ogni linea? prob. sarà un guasto nella linea che va dal magnetotermico che scatta fino in centralino di casa. giusto?
casa74 Inserita: 8 dicembre 2009 Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 ciao, fai una prova scollega la linea che va al centralino se scatta il mt il guasto e la linea . non avevi detto che avevi controllato con il tester era a posto?
gian6 Inserita: 8 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2009 si avevo controllato con il tester ma appena ho sostituito il magnetotermico, quindi era già in "on" quello di prima, visto che salta 2 volte al giorno solamente e non ho la possibilità di essere subito lì quando capita.proverò nuovamente a controllare la linea...anche se mi sembra strano che appena capita poi si riarma subito e scatta dopo 6/7 ore nuovamente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora