Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo Rompiscatole Impianto Casalingo


Messaggi consigliati

agamennone1964
Inserito:

Come prima cosa ciao a tutti,

mi chiamo Gabriele e sono iscritto a questo forum oramai da un po' di mesi nel corso dei quali mi sono letto, spero con costrutto, le varie discussioni nel tentativo di "portare a zero" le mie conoscenze nel campo dell'impiantistica elettrica (che, per intenderci, erano a valori negativi).

Cercherò di evitare di riproporre domande già fatte o banali al punto da potervi irritare.....spero di riuscirvi.

Sono in piena ristrutturazione del mio appartamento e mi sto avvalendo dell'aiuto di un amico elettricista per la realizzazione del nuovo impianto

corrugati nuovi e sovrabbondanti come numero e diametro per stare tranquillo

abitazione 110 m^2 + mansarda 70 m^2

contratto 3 kW (provo a starci perchè sono ligure.... ma temo che dovrò aumentare la potenza installata)

contatore in casa (unico ambiente cucina - soggiorno) in una nicchia nel muro e sotto di essa a circa 20 cm il quadro generale ( devo usare un conduttore a doppio isolamento tra l'uno e l'altro?)

avrei pensato:

Generale: MTD C32 30mA/A 4,5kA e, a valle di questo (32A nell'ipotesi di upgrade contrattuale)

MT C16 4,5kA prese giorno linea 2.5 mm^2

MT C16 4,5kA prese notte linea 2.5 mm^2

MT C10 4,5kA luci giornolinea 1.5 mm^2

MT C10 4,5kA luci nottelinea 1.5 mm^2

MT C16 4,5kA forno (linea dedicata 4 mm^2)

MT C16 4,5kA lavastoviglie (linea dedicata 4 mm^2)

MT C10 4,5kA frigo (linea dedicata 2.5 mm^2)

MT C10 4,5kA cappa (linea dedicata 2.5 mm^2)

MT C25 4,5kA mansarda (linea dedicata 10 mm^2)

MT C10 4,5kA servizi (quadro secondario per modem/router + tv + eventuale antifurto....non va bene vero sotto diff 30 mA?)

MTD B16 10mA/A 4,5kA linea dedicata presa bagno giorno

MTD B16 10mA/A 4,5kA linea dedicata presa bagno notte

quadretto mansarda

MT C16 4,5kA prese 2.5 mm^2

MT C10 4,5kA luci 1.5 mm^2

MT C16 4,5kA caldaia 2.5 mm^2

MT C10 4,5kA ventilazione meccanica 2.5 mm^2

errori grossolani?

grazie anche solo per la pazienza di aver letto fino a questo punto

gab


Inserita:
devo usare un conduttore a doppio isolamento tra l'uno e l'altro?)
no, sei dentro casa giusto?

errori grossolani?
un solo MTD, mettine almeno 2, meglio 4..

visto che sei ligure (:lol:) ti spiego perchè: un volta il guasto più frequente era il sovracarico, oggi la dispersione verso terra, con un grande impianto è probabile che spesso ti ritroverai a riarmare il differenziale generale, e se questo avviene quando torni dalle ferie non è bello :o --> :angry:

Inserita:

Da contatore a quadro generale la linea va protetta, o con un cavo a doppio isolamento o proteggendo il cavo (composto da 2 cordine) con una tubazione o guaina in materiale isolante (ma la protezione deve proprio impedire che si vedano i cavetti). Io prediligo il cavo in doppio isolamento (magari due cavi singoli).

Per i differenziali non posso che essere daccordi con Mem-93.

Inserita:

secondo me una protezione da 10A 4,5KA basterebbe per la linea caldaia! mentre per quando riguarda la sezione della linea ventilazione meccanica, caldaia e cappa penso che con 1,5 mmq potresti farcela tranquillamente. salvo se la tua cappa abbia una presa di lavoro, allora lasciaci il 2,5 mmq.

ah! ricorda che l'occupazione dei MT e MTD in un quadro/centralino non deve superare 80% dell'intera area riservata ad essi. quindi data l'abbondanza degli MT e MTD, scegli a priori un "bel quadretto" da inserire sotto la nicchia del contatore. ;)

BUON LAVORO!

agamennone1964
Inserita: (modificato)

grazie elab allora cavo doppio isolamento

grazie raz, il quadro è già li bello ciccio.

temevo che il solo mtd generale sarebbe stato cassato ma se debbo sostituire gli interruttori mt con mtd temo che me ne farò una bella zuppa

guardando i vari prezzi di listino....adesso mi guardo in giro

grazie ancora

gab

Modificato: da agamennone1964
Carlo Albinoni
Inserita:
Da contatore a quadro generale la linea va protetta, o con un cavo a doppio isolamento o proteggendo il cavo (composto da 2 cordine) con una tubazione o guaina in materiale isolante (ma la protezione deve proprio impedire che si vedano i cavetti).

E' raccomandabile che la conduttura sia a doppio isolamento (senza masse). Ciò si può ottenre con cavetti a isolamento singolo in un tubo protettivo isolante.

Inserita:
temevo che il solo mtd generale sarebbe stato cassato ma se debbo sostituire gli interruttori mt con mtd temo che me ne farò una bella zuppa

guardando i vari prezzi di listino....adesso mi guardo in giro

non è necessario sostituirli tutti, io ne metterie 4, uno come "generale prese", uno come "generale luci", uno come "generale mansarda" ed uno per i "servizi"

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...