alfonso2174 Inserito: 11 marzo 2006 Segnala Inserito: 11 marzo 2006 a casa non riesco a caricare le batterie del mio cellulare o qualsiasi altro tipo di batterie ricaricabili!!! :ph34r: come può mai essere? ho distrutto due caricabatterie, adesso carico le batterie in studio o altrove e va tutto bene. se ci provo a casa anche dopo una nottata le batterie risultano scariche. è un problema grosso, almeno per me che utilizzo apparecchi con batterie. chi mi può dare una mano? grazie
alfonso2174 Inserita: 11 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2006 ho letto nel forum che la tensione (dico bene?) si può abbassare fino a 170V? comunque non è il mio caso, ho misurato circa 110V
geoline Inserita: 11 marzo 2006 Segnala Inserita: 11 marzo 2006 In tal caso risolveresti con una caricabatteria tipo "da viaggio" con tensione da 100 a 240 V.Ma con 110V come fai con tutte le altre apparecchiature?Non sarà la tratta di impianto che arriva alla presa che utilizzi ad avere problemi?
STEU Inserita: 11 marzo 2006 Segnala Inserita: 11 marzo 2006 110V?Ma hai misurato bene , con 110 Volt le lampade ad incandescenza praticamente diventano appena rosse , e pur non avendo esperienza non credo che televisore , radio , frigoriferi funzionino correttamente.Se hai 110 Volt controlla l'impianto di casa o chiama l'enel.
alfonso2174 Inserita: 11 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2006 Domenico devo dire che sei divertente, davvero. mi hai fivertito.comunque faccio presente che sono di caserta e nel mio palazzo sono solo io ad avere questo problema, non sarà un problema dei nuovi contatori?grazie a tutti.
alfonso2174 Inserita: 11 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2006 gli elettrodomestici vanno benino, o almeno non si nota, solo una lampada era effettivamente non chiara ma sostituendola ho risolto, invece la lavatrice non fa la cetrifuga, potrebbe essere collegato il problema? io volevo chiamare il tecnico...ho provato a vedere cosa fare con L'ENEL per far controllare il contatore ed ho scoperto che è un servizio a pagamento! assurdo
ivano65 Inserita: 11 marzo 2006 Segnala Inserita: 11 marzo 2006 inanzitutto misura la tensione ALL'USCITA DEL CONTATOREse trovi 110volt chiama subito l' ENEL ivano65
Del_user_23717 Inserita: 11 marzo 2006 Segnala Inserita: 11 marzo 2006 ho letto nel forum che la tensione (dico bene?) si può abbassare fino a 170V? comunque non è il mio caso, ho misurato circa 110V Appunto, il tuo caso mi pare molto peggio.... Ma in quale occasione hai trovato questo valore?Era un problema di tutto il condominio?
adross Inserita: 11 marzo 2006 Segnala Inserita: 11 marzo 2006 Hai provato a cambiare la presa di corrente ?, quella che stai usando potrebbe essere collegata in modo errato, o avere qualche contatto anomalo.
alfonso2174 Inserita: 13 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2006 grazie per le risposte, ieri ho misurato 212V in una presa, in un'altra 213V, forse i 110v era un fatto episodico, però i problemi sono continui.
murdock Inserita: 2 aprile 2006 Segnala Inserita: 2 aprile 2006 Ciao,chiama un elettricista qualificato !!!! la tensione in italia non dovrebbe scendere mai sotto i 207V e superare mai i 253V questo puo accadere raramente, ma in caso di quasto da parte dell'enel.... un guasto attenzione non vuol dire mancanza tensione!!!! fai controllare da un elettricista che ti dira' cosa fare se é colpa del tuo impianto o dell'ente distributore, negli stati uniti anno la 110!!! non in europa, anche se in italia esistono ancora fornitori di trifase 230 e col neutro da 110-120V pertanto in rari casi si anno due fasi in casa per avere la 230V Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora