Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Su Un Kit Faac Per Cancello A Battente Residenziale


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti, sono nuovo del forum,e vorrei un consiglio sulla scelta di un kit per un cancello a battente ( 1,60 m per anta), che verrà usato 10-15 volte al giorno. Io mi ero orientatao su faac. Ne ho visti un paio: Il Trendy kit act 230v, e Handy kit 24v. Meglio l'uno o l'altro secondo voi?

grazie e scusate se porrò domande da perfetto ignorante.

Modificato: da david74

Inserita:

Ciao secondo me se il cancello lavora cosi poco come dici tu, io ti consiglierei qualcosa di piu economico.

Se invece vuoi restare sulla faac,i modelli che hai citato vanno benissimo

Inserita:

grazie per la risposta giuffri 73.

Ma serebbe meglio quello a 24v o a 230v? quali sono le differenze sostanziali, voglio dire quale lavora meglio e perchè?

unattimoesonosubitodalei
Inserita:

In generale, se è il cancello "residenziale", quindi con poche aperture giornaliere,

si può mettere tranquillamente un 'apertura effettuata

con gli attuatori elettromeccanici come quelli dei kit che citi.

L'alimentazione a 24 V di solito permette delle regolazioni che con quella a 230V non è contemplata,

almeno così è in molti altri casi..

Inserita:

ciao ,sono un installatore autorizzato faac quindi ti posso tranquillamente che per l uso che devi

fare vanno benissimo entrambe le soluzioni

in quanto nel trendy kit a 230v sono compresi due attuatori 413 che viene dato dalla casa madre

per una frequenza di utilizzo di 30 cicli l ora..

Mentre con l handy kit che contiene due attuatori s418 a 24 volt la casa li garantisce per uso continuo

quindi nessun problema da questo punto di vista...

Io mi orienterei sull handy kit per molteplici motivi...

Innanzitutto di sicurezza in quanto su tutte le schede faac di nuova generazione a 24 volt..

Sono presenti dispositivi elettronici di controllo antischiacciamento chiamati encoder...con funzione

di inversione su ostacolo rilevato...

Mentre per ottenere lo stesso risultato su un automazione basata sulla vecchia scheda 452mps

che e nel trendykit dovresti mettere delle coste cn 60 che non sono comprese...

E che dovresti pagare a parte...

Poi tieni di conto che si andra sempre piu verso il 24 volt come schede...

Da quello che si rumoreggia le schede 452 mps 455 d e 462 df l anno prossimo saranno mandate in pensione..

Non ha molto senso installarne un nuovo con questa scheda adesso a meno che non ci siano

meri motivi di prezzo

ma non e il tuo caso visto che l handy kit costa circa 140 euro (di listino) meno del trendy...

Spero di essere stato utile...

E ricorda di farti fare una installazione a regola d arte con conformita alla direttiva macchine una corretta valutazione dei rischi

e le prove strumentali di misura per la verifica della forza di impatto...e applicazione di cartello

tutte cose obbligatorie ma che ho visto fare a pochi ..per esperienza...

Perche ricordo per chi non lo sa che se non si ha una regolare certificazione con verifica semestrale minima da parte dell installatore che la rilascia

e il propietario stesso o committente responsabile penalmente in caso l automazione dovesse recare danno a cose

o persone...

Saluti

Inserita:

grazie infinite iacopo 78, erano proprio le informazioni che stavo cercando e credo che seguirò il tuo consiglio aquistando l'hendy kit. L'ho trovato a 409 + iva credo sia un buon prezzo...o no!

Inserita:

ok il prezzo e ottimo visto che di listino viene...857 euro...e quoindi paghi meno della meta

  • 2 weeks later...
gianfranco1963
Inserita:

io prenderei il leader kit con i motori 402 che sono una garanzia invece di quegli elettromeccanici cinesi che vanno anche montati fuori livello. il leader kit lo trovi a meno di 600 euro e i motori di durano come minimo il doppio di quelli di plastica dell'handykit.

Inserita:

anche io fosse casa mia monterei un 402 ma il tema della domanda mi pareva fosse di dare un consiglio

fra i due modelli che aveva indicato l utente che ha posto la domanda ...e tra quelli e meglio di sicuro un s418 a 24v

che il 413 ....almeno per esperienza personale...non fosse altro che per le opportunita in fatto di sicurezza che da la scheda a bordo dell handy kit..

Se invece si parla in senso assoluto allora non metto nemmeno il 402 .....ma un s450 h hybrid kit..

Attuatore oleodinamico a 24 volt....

Inserita:

Ho acquistato l'handy kit, e ho comprato anche un'altra coppia di fotocellule. Ho visto però che quelle del kit si collegano con due fili sulla morsettiera "bus", queste altre invece sono quelle a 4 fili. Ora mi chiedevo se me le devo far cambiare, o ho la possibilità di istallarle ugualmente sulla scheda ( E024S)? E se posso montare come la collego?

GRAZIE

Inserita:

Un'altra domanda: ma le fotocellule le devo collegare obbligatoriamente in serie? oppure prendo i 4 fili, provenienti 2 da una coppia e 2 dall'altra, e li collego nella morsettiera bus?

grazie per la pazienza

Inserita:
te le devi fare cambiare

Assolutamente no!

esiste una interfaccia apposita per fare il collegamento di tutte le fotocellule convenzionali sulla scheda e024s

l articolo si chiama interfaccia bus xib prezzo di listino euro 12,50.......

codice di ordine faac 790062 lo trovi su qualsiasi catalistino faac ;)

Ciao

Iacopo

gianfranco1963
Inserita:

ma se si sono sbagliati a dargliele perchè deve spendere altri soldi. glie le dovranno cambiare...

Inserita:

non avevo capito che c era uno sbaglio nell ordine..

E comunque per 8 euro circa che costa scontata l interfaccia xib

io monterei sempre quelle tradizionali photobeam o photoswitch perche l momento sono ancora di gran lunga migliori e piu prestazionali delle

autoallineanti xp15 b del kit....

Se invece di queste che ho appena detto le fotocellule che ti hanno dato fossero le safebeam cioe esteticamente uguali a quelle del kit

ma con cablaggio e alimentazione tradizionali.... Allora ti conviene restituirle e prendere o un altra coppia di x15 b oppure

una delle due serie che ho citato prima...in quanto le safebeam come tutte le autoallineanti hanno problemini di conflitto

se installate in coppia con altre autallineanti se non si prendono alcune precauzioni...vedi di distanze

come del resto sul manuale e scritto chiaramente e come anche i tecnici della casa madre consigliano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...