Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione Operatori Faac Cbc 402


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho la necessità di installare una centralina 452mps abbinata agli operatori FAAC CBC 402 sul cancello di casa e per ragioni economiche avrei intenzione di farlo da solo.

Il problema leggendo il manuale faac cbc 402(pag.4) è che non riesco a capire come posizionarli e “come dimensionare lo stelo/pistone” per avere un installazione ottimale.

Premessa:

  • le ante del cancello misurano 155mm l’una
  • lo spazio utile tra il centro della cerniera dell'anta ed il muro dove batte l’anta è 9.5mm
  • lo spazio utile tra il filo colonna ed il muro dove batte l’anta è di 12mm
  • lo spessore del cbc402 è di 8.5mm
  • la cerniera non è al centro della colonna come nel disegno sul manuale ma a filo colonna interna dove viene fissata anche la staffa per il cbc402


    Ho i seguenti dubbi:

    • Secondo voi, con le misure che ho, devo realizzare uno scasso nel muro per installare gli operatori o posso evitarlo?
    • Lo stelo degli operatori è lungo 29cm ma sul manuale riporta di lasciare 5cm all’interno per non arrivare a battuta in chiusura cancello, quindi resterebbero 24cm per il movimento del pistone. La lunghezza del pistone indica i gradi di apertura del cancello? ad es. se da 24 cm lo porto a 12 si apre max a 45°?

    Grazie per l’aiuto


gianfranco1963
Inserita:

lo stelo a cancello chiuso deve restare dentro al pistone per 1 cm. questo è sufficiente. le misure ideali, perchè non vada a scatti sono 12x12. cioà, visto in pianta, il foro dell'attacco sulla colonna deve essere distante 12 cm dal cardine sia verso il centro del cancello che verso il centro della colonna. prima devi trovare il punto esatto dove posizionare il motore con queste misure, poi estrai il pistone a motore sbloccato e lo fai uscire completamente, quando batte contro la testata del pistone lo fai rientrare di 1 cm circa e questa è la misura dell'attacco sull'anta. attenzione che il motore deve lavorare a livello e ricordati prima di dare corrente, di togliere la vite di sfiato dell'olio che è sotto. c'è ante un adesivo con l'avvertimento.

Inserita: (modificato)

Grazie per la risposta, il problema è che non riesco a rispettare la quota b 12cm , ovvero:

il foro dell'attacco sulla colonna è distante dal cardine(cerniera) al massimo di 5 cm (quota b max 5 cm)

di conseguenza, da manuale, la quota a può essere al max 9 cm (b + 4)

Con queste misure posso installare il cbc 402 con un apertura di 90° o poco meno? la quota c dello stelo quanto deve essere?

Modificato: da portos74
Inserita:

Quello che ti ha detto Gianfranco è estremamente corretto, il 402 sopporta anche qualche cm in meno del tipo 10,10 l' importante siano uguali altrimenti viaggia a velocità diverse a seconda della posizione.

Mi permetto di farti osservare che se non hai mai montato un cancello non è cosa da improvvisare.Io valuterei l' istallazione da parte di un professionista della tua zona con il quale concordi la cifra di solo montaggio se tu hai già i componenti vai comunque a risparmiare e hai un risultato garantito.

tieni conto che se l' impianto è già predisposto come dovrebbe ti arriva al mattino alle ore 8 e nel pomeriggio alle 15 ti saluta, più o meno i tempi sono questi e senza correre... poi comunque hai la conformità.

Saluti

Daniele

Inserita:

Grazie dell'aiuto, faccio un tentativo installandolo con un 12x12, sulle ante del cancello installo una piastra con cavicchie in modo da non rovinare il cancello con le saldature di prova...poi vi faccio sapere com'è andata.

ciao

  • 1 month later...
Inserita:

Sono di nuovo qui, per raccontarvi la mia esperienza. Per la parte elettrica e di configurazione è andato tutto liscio (ho fatto da solo), per le staffe dove si aggancia il pistone sulle ante ho avuto un piccolo problema, ovvero le ho dovute spostare di 5 cm, risolto pagando 100€ ad un ottimo tecnico che ha verificato tutto l'impianto (per lo meno sono sicuro che è tutto a norma) ed ha regolato le forze e spostato le staffe.

di nuovo ciao a tutti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...