cocco1983 Inserito: 21 aprile 2012 Segnala Inserito: 21 aprile 2012 Ciao a tutti ragazzi devo portare una cavo trifase+neutro (380 V) dal contatore enel ad un quadro elettrico di totale lunghezza circa 55 metri. Il cavo devo alimentare un bed and breakfast composto da 2 camere da letto, un salone, 3 bagni, una piccola cella frigo 220v dimensioni 12 metricubi, ed una cucinetta industriale. Volevo chiedervi cortesemente un consiglio sulla sezione di cavo da utilizzare, secondo voi va bene un 4X4 oppure un 4X6?
Maurizio Colombi Inserita: 21 aprile 2012 Segnala Inserita: 21 aprile 2012 Beh.....la potenza dovrebbe essere espressa in Watt o KWatt, oppure la corrente in Ampere.........
Adelante79 Inserita: 22 aprile 2012 Segnala Inserita: 22 aprile 2012 (modificato) Ciao come detto da Maurizio bisognerebbe conoscere almeno la potenza contrattuale,il tipo di posa del cavo e la caduta di tensione percentuale ammessa (di solito per il montante è del 2%)... ipotizzando una potenza installata di 6 kW e un cavo in posa interrata, io stenderei un FG07 (o) R 4X10 ovviamente bisogna tenere conto dei coffecenti di utilizzo e contemporanietà...se la potenza è superiore ci vuole il progetto redatto da un professionista iscritto all'albo ,quindi non farai altro che installare come da progetto...saluti Modificato: 22 aprile 2012 da Benny Pascucci Post ripetuto per errore 3 volte
Finlandese Inserita: 23 aprile 2012 Segnala Inserita: 23 aprile 2012 Dovresti calcolare le varie resistenze "cavo interrato, cavo aereo, cavo su scaffalatura da solo o con altri cavi, la resistenza stessa del cavo", la lunghezza che hai già detto, la potenza richiesta, anche per calcolare che tipo di MT devi installare a monte. Io questi calcoli in italiano non li so fare. Comunque da 6 mi sembrerebbe in qualsiasi caso un po' piccolo.
vinlo Inserita: 23 aprile 2012 Segnala Inserita: 23 aprile 2012 Io questi calcoli in italiano non li so fare Scusa ma cosa combia nel calcolare la portata di un filo in Italiano o in Finlandese? Avendo tutti i dati necessari noti, la corrente che circola è sempre quella sia qui che altrove. O mi sfugge qualcosa?
Finlandese Inserita: 23 aprile 2012 Segnala Inserita: 23 aprile 2012 Ciao Vilno giusta osservazione chiarisco, io sono diventato elettricista in Finlandia e quando sono andato a scuola ho studiato in lingua finlandese e praticamente non conosco quasi nessun termine in italiano, qualche volta i collegh mi chiedono come si chiama questo in italiano? Io non so rispondere :-) un esempio in un altra discussione ho chiesto cosa significava BT che per voi sarà una domanda stupida ma purtroppo non la sapevo e non sapevo neanche cosa significava MT o MTD.
vinlo Inserita: 23 aprile 2012 Segnala Inserita: 23 aprile 2012 (modificato) Ok, capito, questo allora non è un problema. Tu lo calcoli come sai tu, usando terminologia finladese, poi il risultato è internazionale. Modificato: 23 aprile 2012 da vinlo
Finlandese Inserita: 23 aprile 2012 Segnala Inserita: 23 aprile 2012 Esatto! La matematica non é un opinione.
Adelante79 Inserita: 24 aprile 2012 Segnala Inserita: 24 aprile 2012 ..e sopratutto non ha nazione,un linguaggio universale...
cocco1983 Inserita: 25 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2012 ciao ragazzi questi sono i dati tecnici della cucina che è quella che ha il maggiore consumo del resto è solo uso residenziale: Lavastoviglie 400v 3,4 Kw prese servizio 400V 16A prese servizio 230V 16A cappa 230v 1kw cella frigo 230v 1kw luce -poi calcolate 2 camere da letto e due bagni -una sala con altri deu bagni -luce esterna
Benny Pascucci Inserita: 25 aprile 2012 Segnala Inserita: 25 aprile 2012 Non è questo lo scopo del forum.... Una volta queste cose si chiedevano al progettista (perito o ingegnere) Tanto più che l'installazione deve essere corredata da una dichiarazione di conformità al quale deve essere allegato un progetto degli impianti elettrici. Cosa fai ti stampi la pagina delle risposte sperando nella benevolenza dell'eventuale ispettore che potrà chiedere la documentazione dell'impianto....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora