skisim Inserito: 3 maggio 2012 Segnala Inserito: 3 maggio 2012 Salve a tutti e grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.. ho una scheda came zbx74 con trasformatore bruciato ..vorrei una dritta ..ho un vecchio trasformatore con uscite 12 e 24 V e ingresso 220V non rieesco a capire come collegare uil morsetto CT per la regolazione della coppia del motore ... Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 Non puoi usare quel trasformatore, devi utilizzare il trasformatore di ricambio per la scheda ZBX che ha come sigla 119RIR......e qualcosa. Il morsetto CT per la regolazione della coppia di spunto del motore, va collegato direttamente al trasformatore originale, che ha un avvolgimento apposito per quel servizio.
skisim Inserita: 3 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2012 (modificato) Infatti .. Volevo sapere più info .. Tipo che tensione deve arrivarci .. 110V , 160v ? Ho anche altri trasfo che potrei riusare.. Grazie Simo Ho visto che il trasfo della came ha 4 posizioni ... Corrispondenti a che tensioni sul primario? Grazie Modificato: 3 maggio 2012 da skisim
Maurizio Colombi Inserita: 4 maggio 2012 Segnala Inserita: 4 maggio 2012 Beh....se devo essere sincero, non ho mai fatto queste misure...... Ho anche altri trasfo che potrei riusare.. Non so se i trasformatori che hai a disposizione possono darti i valori del trasformatore originale, i quattro morsetti della regolazione sono, in poche parole, un autotrasformatore a tensione variabile, che va ad alimentare il motore......
skisim Inserita: 4 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2012 Si per esempio ho un'autotrasfo che sul primario ha un' uscita 110V ... Ho altri che hanno quattro uscite sul primario che erogano fino a 190V ... Non è che puoi farmi due misure se ti capita .. Grazie ...
skisim Inserita: 5 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2012 Salve ragazzi Ancora grazie in anticipo .. Ho una centralina bx74 che aveva il trasformatore bruciato .. Ho trovato il ricambio e prima di rimontarlo vorrei provarlo a banco .. Ho cablato escludendo con i dip switch i contatti nc e laddove non possibile ho ponticello tutti i contatti nc .. Ho messo i fine corsa nc Ma non funziona nulla .. Per caso la centralina ha bisogno dell encoder per funzionare ..
skisim Inserita: 6 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2012 Scusate una precisazione .. Non conosco molto bene lautomazione .. Ho visto che si può estromettere dal dip3 dello switch a 4 .. Ma vi chiedo posso testarla a banco ? Grazie
skisim Inserita: 6 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2012 Oggi ho provato a smanettarci e non sono riuscito a fare nulla .. Una cosa ma questa scheda non ha un led tanto per sapere se sta o non sta funzionando ?
Master76 Inserita: 7 maggio 2012 Segnala Inserita: 7 maggio 2012 Si certo , ha il led di presenza tensione verde
skisim Inserita: 7 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2012 È per caso nella parte destra della scheda vedendola dallAlto ? A me non si accende nulla ...
Maurizio Colombi Inserita: 7 maggio 2012 Segnala Inserita: 7 maggio 2012 Skisim, ho riunito le discussioni in quanto riguardano lo stesso argomento, e sono una il seguito dell'altra. Aprendo diverse discussioni sullo stesso problema, non si ottengono più risposte, ma si crea solamente confusione!
skisim Inserita: 7 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2012 Si ha ragione ma con l'iPhone e il nuovo forum sono un pó imbranato comunque ho due schede una mizar dove ho cambiato i Darlington che alimentano i relè uln2003 e controllato vari componenti che adesso apre e poi si ferma li ..mentre ho una scheda came zbx74 nuova che non funziona ... Non si accende il led di stato .... Quando si dice fortuna .....
tecnico.logico Inserita: 7 maggio 2012 Segnala Inserita: 7 maggio 2012 Ciao Skisim, hai tutto il blocco motore a banco o solo la scheda zbx 74?
skisim Inserita: 8 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Ciao solo la scheda che pare non funzionare... ho messo i 12v dc direttamente sul condensatore verde ma il led non si accende .... Ho verificato che il led funzioni con il tester .. Mettendo la giusta polarità in modalità ohm il led si colora leggermente ...Ergo boh?!! Ripetonscheds nuova acquistata e messa da parte perchè non mi è più servita ....
tecnico.logico Inserita: 8 maggio 2012 Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Se hai chiuso tutti i contatti nc e i fusibili sono a posto teoricamente qualche segno di vita dovrebbe darlo, magari potresti verificare col tester su F-FC e F-FA se hai usato microswitch se effettivamente ti danno la chiusura, poi volendo verificare le tensioni di uscita del trasformatore su 0 -12 - 24 e volendo anche se c'è la 24v su 10 -11.
skisim Inserita: 8 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Verificato 12e 24 v ok Fa e dc chiusa ma il led non funzicaVerificato 12e 24 v ok Fa e Fc chiusa ma il led non funzica
skisim Inserita: 8 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Se non c'è qualche sicurezza da abilitare oncluderei che è rotta ....
tecnico.logico Inserita: 8 maggio 2012 Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Bhe si, può anche essere che la scheda sia andata, ma qualche altra verifica si può fare. Io ti consiglierei di bypassare i contatti nc fisicamente con dei ponticelli, non si sa mai qualche dip-switch non agisca in maniera efficace, di togliere lo schedino della ricevente radio casomai sia presente, di posizionare più o meno a metà corsa i due trimmer di regolazione presenti sulla scheda e quindi ripartire da zero come da manuale col settaggio dei due banchi di dip. Da notare che i settaggi vanno fatti a cancello chiuso, quindi di norma dovresti staccare il filo dal morsetto fc per simulare tale condizione. Setta i dip switch nel modo seguente: off-off-off-off- off-off-off-off-off-off (banco da 10 numerazione ordine crescente da sx a dx) off-off-off-off (banco da 4 numerazione ordine crescente da sx a dx). Modifica quindi il banco da 10 così: off-off-off-on- off-off-on-on-on-off quindi tieni premuto il tasto CH1 per almeno 4 secondi, se comincia a lampeggiare il led rosso è buon segno e si può andare avanti, altrimenti temo che bisognerà arrendersi.
skisim Inserita: 8 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Niente ... Una cosa ma il contatto ct è usato solo dal trasfo?
tecnico.logico Inserita: 8 maggio 2012 Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Se intendi come connessione fisica di ingresso scheda, si solo dal trasformatore.
skisim Inserita: 8 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Come temevo ... Prima e ultima volta che uso came ... Scusa il termine automazion con un pessimo servizio clienti ..che tu sappia ce qualcuno in zona Roma che le ripara o le controlla ? Grazie anyway
tecnico.logico Inserita: 8 maggio 2012 Segnala Inserita: 8 maggio 2012 Tieni conto che quella scheda ha una quotazione intorno agli 80 euro, non so fino a che punto convenga farla riparare, a meno che non trovi l'amico con un laboratorio ben attrezzato. Potresti provare a chiedere qualche notizia qui nella sezione elettronica, sono molto preparati e disponibili, magari riescono a darti una mano se hai tempo da dedicare alla ricerca di qualche componente da sostituire, sempre che non sia andato il processore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora