Vai al contenuto
PLC Forum


Faac Attuatore Oleodinamico 750Cbac - Motore 220V Guasto ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

prima di tutto mi scuso se ho sbagliato sezione.

Consulto da diverso tempo questo forum perché trovo quasi sempre discussioni che mi hanno aitutato a risolvere svariati problemi.

Giovedì scorso ho trovato un battente del cancello automatico aperto.

L'impianto è così composto:

- elettronica 402mps

- centralina attuatore oleodinamico 750CBAC

- attuatore interrato 750 (standard) 100°

Allego foto: imgimpianto.jpg

Da una prima ispezione alla centralina 402mps ho riscontrato il fusibile F2 (vedi foto) bruciato.

Sostituendolo ho notato che in fase di chiusura del cancello si brucia nuovamente.

Come da consiglio letto in un post, ho testato l'elettronica utilizzando delle lampadine collegate ai morsetti di uscita e tutto ha funzionato a dovere. Infatti il fusibile non si è bruciato.

Successivamente ho voluto testare i due attuatori 750CBAC singolarmente ed effettivamente l'M1 (vedi foto), quello che muove il battente rimasto aperto, fa saltare il fusibile.

Cercando su internet ho trovato l'esploso dell'attuatore 750CBAC per avete un'idea più chiara di cosa troverò al suo interno.

Mi scuso ma non sono riuscito a linkare direttamente l'esploso interessato...

L'esploso è visionabile qui: http://spareparts.faacgroup.com/Visual_Parts/Flash/VisualParts.htm

Cliccare su AUTOMAZIONE CANCELLI A BATTENTE > 750 > 750CBAC

Prima di procede all'intera sostituzione dell'attuatore 750CBAC vorrei porre 2 questiti:

1- l'operazione di test che ho fatto sui morsetti esclude al 100% problemi alla parte elettronica 402mps giusto ?

2- l'esploso dell'attuatore 750cbac mostra un motore elettrico "2" (cod. 7700055). Che sia lui la causa di tutto ? quindi potrei sostituirlo e risolvere il problema.. è corretto ?

Ringrazio anticipatamente chiunque possa chiarire i miei dubbi.


Pierluigi Borga
Inserita:

E' da un pò che non metto le mani su dei 750 ma mi chiedevo il fusibile salta subito all'alimentazione del motore oppure durante il moto dell'anta, hai provato a frizione o sblocco aperto per vedere se si brucia comunque ? L'anta è libera e svincolata ?

Inserita:

ciao Pierluigi, rispondo di seguito alle tue domande:

1) il fusibile salta subito all'alimentazione?

si. ecco in breve cosa succede esattamente. Cancello chiuso, clicco su telecomando, si apre solo 1 battente, pausa x secondi prima della chiusura, BOOM!... salta il fusibile contemporaneamente al clic de relé (quello che fa il clic è il relè corretto?).

2) hai provato a frizione o sblocco aperto per vedere se si brucia comunque?

non ho provato, stasera rientrando faccio anche questa prova.

3) L'anta è libera e svincolata?

per anta libera o svincolata intendi il tipo di logica settato ?

Attualmente la logica è settata su S1.

logicas1.png

Pierluigi Borga
Inserita:

Se salta immediatamente c'è il motore in corto, dicevo libera o svincolata nel senso di in ordine senza ostacoli ma capisco che il problema non è quello. Ma il motore della pompa.

Ciao

Inserita:

quindi è inutile fare la prova con la frizione di sblocco ?

Un ultima domanda se posso. Sarebbe meglio sostituire l'intera centralina oleodinamica o procedo alla sostituzione del solo motore all'interno ?

Chiedo questo solo perché c'è una bella differenza costi, e se riesco a far risparmiare in bel po di soldini al condominio siamo tutti più contenti...

grazie ancora per le risposte... ti farò sapere come andrà a finire. :smile:

Pierluigi Borga
Inserita:

Se hai modo e tempo prova che è meglio, poi dipende chi ti rifornisce i pezzi e cosa può costare la riparazione del pezzo.....Tutte cose da verficare....

  • 5 weeks later...
Inserita:

Finalmente il motore è arrivato!!

Sabato ho sostituito il vecchio con il nuovo (impresa che sinceramente credevo più complessa) ma ho un dubbio... dopo aver rimontato tutto, collegato alla centralina elettronica e riempito d'olio il motore. Il tutto è già operativo o devo eseguire qualche operazione di spurgo o simile ?

  • 4 weeks later...
lorenzo2006pt
Inserita:

Ciao a tutti

La mia esperienza di impianti Faac ti suggerisce di eseguire comunque gli spurghi di aria dal circuito idraulico, in quanto eventuali bolle potrebbero causare malfunzionamenti. per questo devi agire sui due sfiati laterali al 750.

Ma soprattutto vorrei sapere se sei un installatore o un manutentore abilitato, in quanto non potresti effettuare riparazioni sul cancello, se non hai i requisiti di legge...

gianfranco1963
Inserita:

x lorenzo2006pt

di abilitati c'è uno su cento forse...

Inserita:

Bah ... uno su 100 sarebbe una buona media essendo in Italia ...

Cosi a spanne direi che è un semplice condomino che vuole risparmiare qualcosa e a parere mio ha pure fatto bene.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...