Vai al contenuto
PLC Forum


Montaggio Automatismo, Problemi Con Fotocellule


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio in merito a un cancello condominiale a battente che vorremmo automatizzare. Riassumendo palazzina con soli 3 condomini, 2 d'accordo per automatizzare il cancello, 1 totalmente disinteressato perchè ogni 6 mesi cambia affittuario. Essendo un cancello a un battente avremmo bisogno di doppie fotocellule credo, il problema è che l'unico posto in cui possiamo parcheggiare all'interno del cortile è proprio vicino al cancello. Il parcheggio delle auto renderebbe inutilizzabili le fotocellule più distanti. Abbiamo pensato anche a quelle a torretta ma essendo poco lo spazio disponibile, sarebbe molto probabile l'abbattimento delle stesse in breve tempo. Noi saremmo d'accordo nell'utilizzare il cancello senza temporizzazione (cioè premo pulsante apro, ripremo pulsante chiudo), secondo voi potremmo fare una cosa simile evitando di montare la seconda coppia di fotocellule? La nostra paura è che l'affittuario di turno possa rivalersi in qualche modo tipo non c'erano le fotocellule e il cancello ha sfregiato l'auto. Ultima cosa il cancello per essere in regola deve avere una certificazione particolare? O potremmo montarlo anche da soli?

Grazie mille per l'aiuto di voi esperti.

Aldo


Inserita:
Essendo un cancello a un battente avremmo bisogno di doppie fotocellule credo, il problema è che l'unico posto in cui possiamo parcheggiare all'interno del cortile è proprio vicino al cancello. Il parcheggio delle auto renderebbe inutilizzabili le fotocellule più distanti

a se ci parcheggiate la macchina, come fate allora ad aprire il cancello? Le fotovellule interne possono stare anche a pochi centimetri dall'ingombro dell'anta. Fai uno schizzo e mostracelo, magari si capisce meglio la situazione.

Inserita:

Scusa ma non vedo il problema di non metter le fotocellule????fai murare una colonnina entro i 60cm dell'apertura dell'anta le macchine ci stanno benissimo dall'altra parte.Altra soluzione per non avere la colonnina proprio centrale falla murare un metro dopo la piantana che va in battuta il cancello e metti delle fotocellule orientabile tipo le CDR999 cardin o qualsiasi altra marca.

Inserita:

Grazie della proposta. Forse il mio veloce disegno è risultato abbondante nelle misure. Dal cancello ci passa giusto giusto l'auto e l'auto parcheggiata arriva a filo muro con lo specchietto, oltre a questo per parcheggiare lì si deve entrare in retro. Per cui la colonnina centrale la escluderei, per far murare la fotocellula il problema è che la ricevente sarebbe nascosta dall'auto parcheggiata. Posto una foto così forse si capisce meglio. Conta che dietro all'auto in foto se ne parcheggia un'altra. La seconda coppia di fotocellule è proprio indispensabile? Se non la mettessimo a cosa andremmo incontro? Grazie delle delucidazioni.

http://imageshack.us.../p1050234m.jpg/

Inserita:

io metterei una fotocellula dove c'è il fanale sinistro dell'auto su colonnina o murata e l'altra sul lato opposto che sfiora la circonferenza dell'apertura del cancello.

Inserita:

Se ho capito bene il tuo consiglio le due fotocellule "dialogherebbero" in diagonale rispetto al cancello, giusto? Se si può fare potrebbe essere una valida soluzione se è inevitabile mettere doppie fotocellule.

Intanto grazie del suggerimento.

Inserita:

Quest' ultima soluzione io non l' ho mai usata, ma l' ho vista messa in pratica in alcune automazioni.

  • 2 weeks later...
Inserita:
io metterei una fotocellula dove c'è il fanale sinistro dell'auto su colonnina o murata e l'altra sul lato opposto che sfiora la circonferenza dell'apertura del cancello

Concordo, mi sembra che la soluzione migliore e relativamente più economica sia appunto la foto in diagonale, consiglio DCF180 oppure DCF180DB (con batteria su tx) della GIBIDI che hanno regolazione fino a 180°, le installi a parete e internamente regoli la direzione e alzata del raggio oppure altre marche come CARDIN etcetera...ma con possibilità di rotazione ottica in modo che non la devi installare in diagonale ma dritta (solo l'ottica ruota) non tutte sono orientabili!!!

Microchip1967
Inserita: (modificato)

attenzione che la distanza massima permessa dalla normativa tra anta e dispositivo di protezione non deve superare i 10cm, per cui consiglio di tirare una fune in modo da verificare che il tutto lavori nelle distanze prescelte.

Altra cosa: vedendo la foro è necessario installare un dispositivo di protezione anche nello spazio retrostante il motore in quanto a cancello aperto non c'è lo spazio vitale.

Un'altra possibile soluzione è dotare il cancello di motore con encoder , frizione elettrica e costola sensibile sull'anta.

In questo modo potresi "evitare" la coppia di fotocellule interna.

Ovviamente il tutto deve essere indicato sulla valutazione dei rischi dell'automazione, oltre alladichiarazione del fabbro che tale struttura puo' essere elettrificata

Modificato: da Microchip1967
Inserita:

Quoto Microchip al 100%, è l'unico che si è ricordato dei 10 cm di distanza dall'anta ... :clap:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...