fischer75 Inserito: 4 giugno 2012 Segnala Inserito: 4 giugno 2012 (modificato) Ciao a tutti, ho bisogno del classico "aiutino da casa" Allora: ho un cancello elettrico con centralina Telcoma Automations T201 (qui il manuale) e una basculante automazione Sommer. Vorrei utilizzare il secondo canale del telecomando Sommer per aprire il cancello elettrico. Ho visto che Sommer utilizza il modulo 4795V000 (qui il depliant) che fa (credo) al caso mio: è compatibile con la frequenza 434Mhz della basculante, e (si dice) è in grado di essere utilizzato su cancelli di altre marche. La domanda è .... come li collego ???? Il dubbio che ho è sul relé in uscita dal 4795: non so infatti se basta collegare un'uscita del 4795 ai morsetti 30 e 31 o serve altro ?? Mi date una mano x (=per) favore? grazie ! Modificato: 4 giugno 2012 da Livio Migliaresi
fischer75 Inserita: 5 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2012 A questo link ho trovato anche le istruzioni per l'installazione del ricevitore 4795 (prima avevo postato solo una brochure), magari puo' essere piu' utile.
tecnico.logico Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 non so infatti se basta collegare un'uscita del 4795 ai morsetti 30 e 31 esatto basta collegarlo li o 25 - 30 che è la stessa cosa. Ciao
fischer75 Inserita: 6 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2012 Grazie ! Invece per l'alimentazione prendo quella aux 24V AC dai morsetti 12/13 del cancello e li porto ad A.1 / A.2 del 4795 giusto?
fischer75 Inserita: 6 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2012 Fatto tutto a posto. Grazie mille.
tecnico.logico Inserita: 6 giugno 2012 Segnala Inserita: 6 giugno 2012 Ciao Fisher, qui hai detto: Allora: ho un cancello elettrico con centralina Telcoma Automations T201 (qui il manuale) e una basculante automazione Sommer quindi se non ho inteso male il modulo 4795V000 Sommer è già alimentato sull'impianto della basculante, quindi non serve portargli un'altra alimentazione. Quello che invece è opportuno secondo me e che i due impianti, cioè il cancello e la basculante abbiano un unico interruttore generale per l'alimentazione.
fischer75 Inserita: 7 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2012 (modificato) No, hai inteso male. Il modulo 4795V000 è separato, esterno, l'ho comprato a parte. Siccome (ovviamente) va alimentato, mi veniva comodo collocarlo nella stessa scatola (piuttosto grande e capiente) dove è posta la scheda x (=per) l'automazione del cancello. Quindi ho preso in parallelo una coppia di fili dall'alimentaziona ausiliaria di 24 Vac e l'ho portata al 4795V000. Da lì poi ho collegato una coppia di fili da un canale, e l'ho portata in parallelo sui morsetti che dicevo sopra, che corrispondono all'apertura cancello tramite pulsante. Funziona tutto benissimo, collaudato ieri sera Ora ho un po' di roba "inutilizzata": di fatto la ricevente che ho sulla scheda della basculante rimane utilizzata solo per un canale (come prima) per l'apertura della basculante. La ricevente del cancello invece non fa piu' nulla ( in verità ora mi avanzano i telecomandi "vecchi" del cancello.... ). E per finire.... mi avanza un canale sul 4795V000. In pratica potevo "spostare" l'apertura della basculante utilizzando il secondo canale del 4795V000 ma..... alla fine funzionalmente è equivalente (ho comunque anche ora un solo telecomando che apre tutto) e soprattutto.... non avevo voglia di de-registrare i radiocomandi da una parte e collegare altri cavi in parallelo Comunque mi sento di consigliare questo componente (4795V000): alla fine lo alimenti piu' o meno con tutto, e puoi quasi farci della domotica perche' con dei radiocomandi rolling code puoi attivare (a impulso, con un contatto n.c.) piu' o meno qualsiasi cosa Modificato: 7 giugno 2012 da Livio Migliaresi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora