parsifal Inserito: 21 giugno 2012 Segnala Inserito: 21 giugno 2012 Salve, il mio cancello rimane costantemente aperto quando viene azionata l'apertura. Ho constatato che è un problema di fotocellule perchè dopo aver ponticellato i contatti nella centralina la chiusura avviene normalmente. Premesso che ho tolto i vetrini frontali e pulite come si devono, ho anche tolto la lente per pulire al suo interno.Quelle trasmittenti hanno il led acceso quindi dovrebbero essere ok. Ora quello che vorrei sapere è, come si riconosce la fotocellula rotta? C'è qualche misurazione che posso fare con il tester? Ringrazio chi vorrà gentilmente rispondere per trovare una soluzione al mio problema.
francesco renzi Inserita: 21 giugno 2012 Segnala Inserita: 21 giugno 2012 Scusa Parsifal, ma cosa intendi per rimane costantemente aperto in apertura??? comunque prova a invertire il normalmente chiuso con il normalmente aperto o viceversa. Anche a me era capitato questo difetto, e ho risolto così.
parsifal Inserita: 21 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2012 Ciao Francesco, grazie per la risposta. per rimane costantemente aperto intendo dire che una volta che il cancello si apre poi non si chiude più. Come dicevo sicuramente si è rotta una fotocellula pechè è come se trovasse un ostacolo quando si deve chiudere...solo che non so come individuare quella guasta. ps. l'impianto ha diversi anni e fino a ieri funzionava tutto alla grande quindi qualcosa si è rotto...
domenicogrillo1954 Inserita: 21 giugno 2012 Segnala Inserita: 21 giugno 2012 ciao. sui ponticelli c`e scritto C come comune NA ed NC con un tester rileva che dal C ed NC sia chiuso poi rimani il tester sulla fotocellula e passa la mano nel raggio delle fotocellule se si rileva che si apre il contatto e poi rimuovendo la mano si richiude vuol dire che tutto funziona a perfezione premettendo che l`impedenza non oscilla ed e quindi un segnale stabile dai 1 homs ad 20 homs questo segnale puo essere molto piu alto se si e usato filo molto lungo oppure se ci sono connessioni anormali, connessioni non strette bene ai morsetti eccetera, spero che questo ti aiuta. ciao. mimmo dalla scozia scusa il mio italiano scritto.
francesco renzi Inserita: 21 giugno 2012 Segnala Inserita: 21 giugno 2012 Domenico ha ragione. Dopo aver capito con il procedimento di domenico la fotocellula rotta, provi a fare quello che ti ho sopra descritto io. P.S Scusa, ma non avendo letto tutto prima, avevo capito che la fotocellula già l'avevi individuata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora