Nicolaenne Inserito: 5 luglio 2012 Segnala Inserito: 5 luglio 2012 chiedo scusa se torno su un argomento già trattato. non sono riuscito a trovare da nessuna parte questo sch 9006/5 della urmet col trasformatore bruciato, adesso avendo recuperato un alimentatore urmet sch 9008/14 col trasformatore apparentemente identico chiedo cortesemente se qualcuno è in grado di dirmi se posso dissaldare il trasformatore dall'sch9006/5 e saldarci quello dell'sch9008/14.caratteristiche sch 9006/5 con trasformatore bruciato: primario 110-220-240 28VA secondario 6V__0,2A 12V -/1A 18V 0,5A. caratteristiche sch9008/14: prim 110-220-240 38VA secondario 6V --0,2A 12V/1,5A 18V / 0,5A quindi come caratteristiche sono uguali però le tensioni sul secondario potrebbero uscire in modo diverso. io posso misurare le uscite su quello buono ma non posso misurle su quello rotto quindi come posso sapere se per esempio i 12V le mando dove andrebbero i 6V? contenitore sch9008/14 morsettiera sotto: più6 meno6 --J 0 12 morsetto in alto 18V. contenitore sch9006/5 moesettiera sotto: 1p 2p più6 meno6 0 sopra: 1 2 sn1 6 sn2 poi a sinistra 12V 18V sia a queste tensioni che allo 0 c'è il simbolo dell'alternata che io non sò come farlo.il trasformatore si è bruciato dopo aver preso i fili facendo un foro col trapano. se lo avessi trovato avre acquistato l'alimentatore completo, mi dicono che c'è il corrispondente però dove sono andato per acquistarlo mi hanno detto che devo cambiare anche le cornette. mi è venuto fuori un bel danno quindi se qualcuno mi può dire se i due trasormatori sono mi farebbe grade cortesia. nicolaenne
tecnico.logico Inserita: 5 luglio 2012 Segnala Inserita: 5 luglio 2012 Ciao Nicola, in effetti da quanto dici sembra che i due trasformatori abbiano più o meno le stesse caratteristiche, quindi penso che sostituirli non sia un problema. Per la corrispondenza delle uscite sui secondari credo che il sistema più semplice sia di rimuovere le schede elettroniche di entrambi gli alimentatori senza scollegarle e seguirne i circuiti a partire dal trasformatore fino alle uscite (tanto sono pochi componenti). Tieni presente che la 6Vcc dovrebbe essere facilmente individuabile in quanto la relativa uscita del secondario del trasformatore per essere raddrizzata sicuramente passa per dei diodi. Una volta esclusa questa per le due alternate 12V e 18V , ti aiuti seguendo il circuito fino ai morsetti di uscita. Tieni comunque presente come ultima spiaggia che l'alimentatore si può tranquillamente sostituire con l'equivalente senza cambiare i posti interni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora