Vai al contenuto
PLC Forum


Termoregolazione Con Knx


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno,

dovrei parametrizzare la termoregolazione con ets, non avendolo mai fatto chiedo consiglio a voi sicuramente più esperti di me.

L'impianto è così strutturato ho degli attuatori AKH – 0800.01 ed ad ogni elettrovalvola c'è attacato un ingresso da ragnetto. Poi ho uno Zennio Z38i con un Quad, per cui riesco a pilotare 4 sonde remote che metto nelle stanze da termoregolare.

Volevo capire come dovrei fare in ets, vi parlo da principiante.

Grazie

Gianluca


Inserita:

Prima di capire "come potresti fare in ETS", dovresti capire come vuoi che l'impianto funzioni ;)

Regolazione a due punti

Regolazione proporzionale (integrale) in commutazione

Regolazione proporzionale (integrale) in regolazione

Regolazione a due livelli

Setpoint fisso

Setpoint variabile da esterno

Cambio modalità di lavoro

...

Inserita: (modificato)

Vorrei implementare la soluzione che permette il maggior risparmio. Mandare in standby quando nessuno è in casa e in modalità night di notte.

Credo che la miglior soluzione sia Regolazione proporzionale, però non ho chiaro la differenza tra in commutazione e in regolazione.

Accetto consigli in quanto non sono esperto e non vorrei scegliere la soluzione peggiore.

Specifico che all'elettrovalvola c'è attacato nessun ingresso ragnetto, mi son sbagliato io.

Grazie

Modificato: da giantex
Inserita:

Pero attento immagino che tu l'impianto di riscaldamento l'hai gia fatto o lo stai facendo.

Per utilizzare la regolazione proporzionale non basta settarlo su ets per il termostato ma devi avere anche avere degli attuatori che lavorano in modo proporzionale.

Posso lavorare sia 0:10 V sia in PMW (forse anche 4:20mA)

Pero la cosa piu importante è che tu abbia un impianto di riscaldamento adeguato..... Le elettrovalvole che hai montato devono permettere la regolazione. chiedi se è cosi al tuo idraulico o comunque se secondo lui ne vale la spesa. (dipende da molti fattori difficili da riassumere in 3 righe).

Se cosi non fosse devi usare la modalita di regolazione a 2 punti.

Importate che con lo zennio lui non associa direttamente la sonda 1 al termostato 1 ma devi fare degli indirizzi di gruppo dove metti i 2 oggetti del quad insieme.

Poi metti in un altro indirizzo di gruppo 1 uscita dell'attuatore con l'oggetto del quad relativo all'uscita e cosi via...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...