Vai al contenuto
PLC Forum


Iniziare A Programmare!Netbuilding


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve Ragazzi,

Prima di tutto faccio una breve introduzione per presentarmi, e ovviamente per esporre le mie più grandi riverenze :worthy: verso questo forum !.

Adoro tutto ciò che è AUTOMAZIONE.

Quesito:

ho appena (non io ma l'elettricista) finito di cablare tutto l'impianto domotico della netbuilding, impianto di casa,

ho un'ampia esperienza nell'ambito della programmazione ladder( o per lo meno diciamo che me la cavo)

ma veniamo al dunque, io dovrei in pratica programmare tutto il sistema che poi a sua volta verrà caricato nel Server interno ed gestito da un WEB interno, per periferiche tipo Cellulari palmari tablet etc.. bene.

come posso programmare il PLC ? semplicemente utilizzando FpWin ? oppure devo usare qualche programma più preciso etc... come Home Plc ? se si Home plc dove posso trovarlo ?.

ringrazio con cura tutti per la pazienza e il tempo dedicato.

David.


del_user_56966
Inserita:

Benvenuto nel mondo dell'automazione Civile... :smile:

serve una breve premessa per capire di cosa stiamo parlando, il sistema di I/O HomePLC si può programmare in vari modi a secondo del Processore scelto

il sistema rimane sempre lo stesso ma cambiano le potenzialità a secondo delle caratteristiche del processore che utilizzi, nel tuo caso particolare direi che...

come posso programmare il PLC ? semplicemente utilizzando FpWin ?

Puoi utilizzare l'FP WIN PRO della Panasonic chiaramente solo se la CPU è della Panasonic .... :lol:

oppure devo usare qualche programma più preciso etc... come Home Plc ? se si Home plc dove posso trovarlo

mentre se utilizzi un HomePLC devi usare il suo programma di sviluppo ovvero la LadderHome

entrambe utilizzano lo sviluppo che segue lo standard IEC1131-3 (UNI EN61131-3) il primo con tutti e 5 i linguaggi dello standard mentre il secondo usa solo

quelli grafici che sono il Ladder Diagram e il Function Block Diagram aggiungendo però una serie di funzionalità utili e moto potenti per l'uso in ambiente civile.... ;)

Inserita:

Ti Ringrazio, Immaginavo in una tua Riposta veloce e tempestiva come sempre. ;)

bene, ora verifico se ho la CPU panasonic, se così fosse, diciamo che siamo quasi a cavallo,

se cosi non dovesse essere invece,

immagino che dovrò procurarmi il LadderHome, da qualche parte . :lol:

per ora grazie mille di tutto! in pochi giorni continuerò a rompervi le scatole!

Grazie della pazienza! :worthy:

Inserita:

Eccomi ancora qua, ho scoperto che la domotica è di tipo HomePLC quindi programmabile con LADDERHOME,

sono riuscito ad impossessarmi di una copia valida per un trial di 12 mesi,

passati a questo punto ho provato a comunicare con il plc ma niente, immagino che serva qualche altro software tipo abs xcomm ma non riesco a trovare niente!, sono decisamente in panne, l'unica cosa che so è che per comunicare con il plc l'indirizzo è standard 192.168.0.1 :blink:, e che l'elettricista ha messo tutto in manuale, così che si possano comandare i punti luci dai comandi stessi.

AIUTO xD come cavolo inizio ? hehehe :whistling:

del_user_56966
Inserita:

Uuu!! si la copia trial.... :lol:

il software lo puoi utilizzare per 12 mesi sempre che sia attivato!

se hai un elettricista che si interfaccia col produttore devi rapportarti con lui, in particolare la NetBA

difficilmente ha rapporti con i clienti finali... :smile:

Inserita:

Si xD, me lo sto facendo attivare dall'elettricista, ma per il Software Xcomm ? booo ndo lo pio ? xD :whistling:

del_user_56966
Inserita:
ma per il Software Xcomm ?

ABS XComm lo deve avere anche l'installatore e comunque è gratuito quindi te lo può scaricare e fartelo avere senza problemi!

Ps: scrivi senza abbreviare i termini altrimenti ti richiamano! ;)

Inserita:

non riesco a trovarlo !! uff.. boh Grazie ancora ^^ :lol:

del_user_56966
Inserita:
non riesco a trovarlo !!

cosa non trovi il software oppure l'elettricista!!... :lol:

se usa il sistema deve avere una copia di ABS XComm sicuramente visto che gli serve per configurare i moduli e fare la diagnostica di sistema... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...