Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Motore 12V Cancello Automatico unite 2 discussioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un problema con un motore del cancello automatico a battente a due ante. il motore è un BFT NEMO 200 da 12VDC.

il motore in un verso gira molto piano, fino a fermarsi, facendo aprire di pochissimo l'anta e non completamente.

nell'altro verso non ci sono problemi.

Ho provato a misurare a vuoto la tensione in uscita sulla scheda di controllo e mi dà 12V su entrambi i motori (l'altro motore non dà problemi).

Ho provato ad alimentare il motore direttamente con una batteria da 12V e mi fa lo stesso problema.

Cosa può essere?

grazie a tutti


Inserita: (modificato)

Può essere che devi sostituire il motore :-)

Modificato: da Erny Pac
Inserita:

Ciao

come faccio a controllare che sia effettivamente il motore da sostituire? Non può essere il condensatore rotto?

Inserita:

I motori che funzionano con corrente continua, come il Nemo, non hanno bisogno(principio di funzionamento diverso) di condensatore sul motore.

Inserita:

Se dici

Ho provato ad alimentare il motore direttamente con una batteria da 12V e mi fa lo stesso problema

le probabilità che il problema sia proprio il motore diventano molte

Inserita:

Salve

ho fatto ulteriori prove.

La scheda di comando per un motore dà 12V DC sia in un verso che in un altro.

Per l'altro motore in un verso (chiusura) dà 12V mentre nell'altro (apertura) dà 10mV.

Penso che sia questo il problema.

Come posso risolverlo?

Inserita:

Salve

ho un cancello automatico a due ante battenti con motori a 12VDC.

Da misure fatte ho visto che un'uscita dà 12V sia in un verso che nell'altro.

L'altra uscita in un verso (chiusura) dà 12V mentre nell'altro (apertura) non dà nulla (10mV).

Come posso fare per ripararla?

Grazie anticipatamente

Inserita:

Sicuramente non aprendo 2 topic.

Ad ogni modo la scheda del Nemo, aka Milira, non lafanno piu da diversi anni e non hanno più fatto altre automazioni a 12v ( a parte il Mig, con scheda Castor o Mira)

Ripaeazioni non ne fanno e non ci sono in giro schemi elettrici dei comoonenti elettrici...se hai comoetenze puoi provare da solo.

Inserita: (modificato)

Scusate per l'italiano ma sono con il telefono e con il tema normale è difficile scrivere correttamente :smile:

ps. É normale che non ci sia il pulsante modifica?

********

Nota del moderatore

Si è normale che il pulsante "modifica" sia indisponibile dopo pochi minuti dall'invio del messaggio. Questo per evitare possibili abusi da parte di utenti.

Modificato: da Livio Orsini
francesco renzi
Inserita:

Per escludere la scheda, prova a mettere il motore funzionante sul' uscita del motore non funzionante, se funziona, credo sia l'avvolgimento nel motore...

Inserita:

rafqua, il regolamento vieta tassativamente quello che hai fatto: aprire più discussioni sul medesimo argomento perchè si crea solo confusione.

Per questa volta mi limito a riunire le 2 discussioni e ti invito a non reiterare questo comportamento.

Inserita:

vicino alla morsettiera della milira n°3-4-5-6 ci sono 2 relè

controlla che le piste dai contatto del relè al morsetto non siano bruciate o interrotte.

controlla se in apertura e chiusura si sente il TAC della bobina,

se si vuol dire che il contatto interno del relè è bruciato. sostituiscilo.

se non senti il TAC in apertura o chiusura allora controlla la continuità della bobina del relè, se non c'è continuità è interrotta la bobina sostituiscilo.

se non senti il TAC, ma la continuità della bobina c'è allora è il pilotaggio del relè che manca, e qui bisogna avere in mano una scheda anche guasta per vedere il percorso delle piste da che parte arriva il comando.

in commercio non trovi più nulla sia del nemo che della milira bft non produce più quei motori.

e che sei anche fortunato che ha funzionato fino ad ora sai le spazzole dei motori in DC non sono eterne.

buon lavoro

  • 2 weeks later...
gianfranco1963
Inserita:

io ho ancora 3 nemo200 imballati. la centralina la puoi sostituire con un'altra della Prastel, al momento non ricordo la sigla. non funzionera piu con le batterie ma almeno il cancello va.

tecnico.ambrogio
Inserita:

Se avrai comprato i NEMO 200 come penso, i vecchi si possono riparare, la scheda si può riparare, gli schemi elettrici ci sono, il tecnico che lo può fare c'è !!!

Comunque anche con i motori nuovi la batteria è di vitale importanza che sia almeno all' 80% dell'efficienza, tutto il sistema funziona conla batteria, se la batteria è giù fa poi saltare la parte di stabilizzazione e ferma l'automazione.

Saluti

Buon ferragosto.

:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...