Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono Urmet 1133 E Apertura Cancello


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Mi chiamo Daniele ed è la prima volta che scrivo in questo forum.

Come da titolo il mio problema è l'apertura del cancello.....premetto che sono un neofita ma con qualche aiuto sono riuscito a collegare altri elementi a casa in passato :smile:

Ho verificato anche nel forum ma non ho trovato nulla di simile al mio caso....se invece c'è chiedo scusa in anticipo ma non ho trovato nulla.

Ho cercato di seguire lo schema della urmet per il collegamento al cancello e quello che mi capita è che appena do corrente la bobina della serratura viene eccitata in ON continuo.

Quello che ho fatto è portare il filo del pin 9 del citofono diretto alla serratura insieme al filo che porta il ~12 dell'alimentatore.

Poi come da schema si richiede il collegamento del 9 (vicino alla serratura) con il -6 dell'alimentatore che viene ponticellato con lo 0 sempre dell'alimentatore.

di seguito il link all'immagine urmet: http://img507.images...56/citofono.jpg

A me sembra quasi che non ci sia l'interruzione di passaggio segnale dal citofono che passa invece alla pressione del pulsante apposito all'apertura....possibile? Poi magari è qualche collegamento che ho fatto che manda direttamente corrente....ma non riesco allora a capire.

Spero di essere stato chiaro e auguro a tutti buon ferragosto :thumb_yello:

Ciao e grazie.

Daniele


Maurizio Colombi
Inserita:
Quello che ho fatto è portare il filo del pin 9 del citofono diretto alla serratura insieme al filo che porta il ~12 dell'alimentatore.

E fino a qui va tutto bene, come da schema, quello che non riesco a capire questo collegamento:

il collegamento del 9 (vicino alla serratura) con il -6 dell'alimentatore

Questo collegamento si utilizza per il pulsante di apertura della serratura nelle vicinanze della porta, deve essere un pulsante aperto che alla pressione chiude ed alimenta la serratura. Togli il collegamento diretto tra 9 e -6 e vedrai che la serratura non sarà più continuamente alimentata!!!!

il -6 dell'alimentatore che viene ponticellato con lo 0 sempre dell'alimentatore

Questo collegamento è indispensabile per il buon funzionamento del sistema, serve a "portare lo zero Volt" sul posto esterno e lo puoi fare dierettamente sui morsetti dell'alimentatore.

Inserita:

Lo sapevo che alla fine era una cavolata!!!! :wacko:

Dallo schema avevo inteso che quel collegamento facesse l'apertura del cancello.....e invece gli davo continuamente corrente bypassando il citofono.

Ti ringrazio per l'aiuto :worthy::clap::smile:

Ora funziona senza problemi.....non so se posso mettere "RISOLTO" nel titolo della discussione.

Ciao.

Daniele

Maurizio Colombi
Inserita:
non so se posso mettere "RISOLTO" nel titolo della discussione

Non c'è bisogno di modificare il titolo, è già stato molto corretto che tu abbia riferito di aver trovato la soluzione al problema. :thumb_yello:

Alla prossima! :smile:

  • 2 weeks later...
Inserita:

scusate l'intromissione, una domanda al volo, in un impianto citofonico urmet, ho un cancello esterno con serratura elettrica e un portone interno anch'esso elettrico, per quello esterno non c'è nessun problema, ma per quello interno si è bruciata la bobina della serratura, l'ho sostituita ha funzionato per un paio di mesi e ora non funziona più, potrebbe essere un problema di alimentazione troppo forte? mi spiego, l'alimentatore urmet ha uscita 24v mentre penso che la serratura elettrica sia 12 v, nel caso come posso ridurre o evitare che la tensione maggiore mi bruci continuamente la serratura? nel vecchio impianto vicino alla serratura c'era una piccola resistenza ma non ricordo di che misura, che ho eliminato perchè avvolte dava il contatto altre volte no... forse vi ho confuso un po le idee... speriamo di no!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...