Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Mizar 6 E Fotocellule Bft Fl130


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, ho un cancello scorrevole a cremagliera con l'attuatore bft lem7.

Quadro comando Mizar 6.

4 fotocellule bft FL130.

Costa sensibile pilotata da una RX91.

Fatta questa piccola premessa vi spiego il problema:

Le quattro fotocellule sono montate nelle colonne CF130. Dalla parte opposta all'attuatore c'è la prima coppia di fotocellule RX, in ogni colonna ci sono 6 fili, quattro per l'alimentazione (1-2) e due per il COM ed NC (3-4). Gli altri due fili per l'alimentazione sono quelli che provengono dalle altre colonne. Frontalmente a queste le altre due TX con solo due fili per l'alimentazione. Purtroppo chi ha fatto l'impianto ha solo collegato frontalmente le fotocellule senza permettermi un collegamento tra quelle vicine.

In parole povere le due TX sono collegate sull'alimentazione delle due RX. Poi dalle due RX partono i quattro fili per colonna (1-2 / COM - NC) che vanno al quadro comando mizar 6.

Premetto che l'alimentazione delle quattro fotocellule è in parallelo, tutti i fili sull' 1 vanno al morsetto 14 del mizar, tutti i fili sul 2 al morsetto 13.

Naturalmente sui morsetti 13-14 è collegata anche l'alimentazione della RX91 per la costa sensibile.

Il problema è che nonostante le fotocellule sono alimentate e collegate il cancello non si ferma, sia per l'oscuramento che per la costa sensibile. Il led 6 sulla centrale resta acceso, non si spegne. Le fotocellule non vengono viste.

Il COM della RX 91 l'ho collegato al morsetto 10 della mizar (PHOT).

NC della mizar al COM della prima RX.

NC della prima RX al COM della seconda RX.

COM della seconda RX al morsetto 7 della Mizar (COM).

E' corretto?

Spero mi aiutiate a risolvere in quanto non so più cosa fare.

Preciso che per la selezione dei DIP-FIX ho solo su "on" il TCA, gli altri due sono sganciati e quindi su "off".

Concludo dicendovi che con il microswitch a riposo i led accesi sono il 4-5-6-7.

Grazie!

Modificato: da Riddle78

gianfranco1963
Inserita:

i collegamenti sembrano corretti. se metti una mano davanti alla fotocellula si spegne il led sulla centralina? e se stacchi il filo da morsetto 10 il cancello chiude?

Inserita:

No, se oscuro la fotocellula il led non si spegne ma si sente il relè.

Se stacco il filo dal morsetto 10 il cancello funziona perfettamente, quindi chiude e si apre.

Grazie.

Inserita:

Rileggendo quello che ho scritto credo di aver commesso un errore nel riportarvi come ho eseguito i collegamenti, solo scrivendoli però, perché in realtà li ho fatti come vi illustro ora:

Il COM della [RX 91 (morsetto 3)] l'ho collegato al morsetto 10 della mizar (PHOT).

NC della [RX 91 (morsetto 2)] al COM della prima RX.

NC della prima RX al COM della seconda RX.

NC della seconda RX al morsetto 7 della Mizar (COMM).

Ancora grazie per l'interesse mostratomi.

gianfranco1963
Inserita:

il ponticello sulla scheda che c'era fra 7 e 10 lo hai tolto vero? non puo funzionare se il morsetto 10 è vuoto . se funziona è guasta la centralina

Inserita:

Ciao, l'unico ponticello presente è tra il morsetto 7 ed il 9.

Ieri ho fatto così tante prove che non vorrei aver scritto una balla! Comunque staccando il filo dal morsetto 10 il cancello non deve muoversi, farò con sicurezza solo questa prova e ti farò sapere.

Devo anche togliere alimentazione alle fotocellule e all' RX91 oppure devo lasciare tutto collegato e togliere solo il 10?

P.S.

Preciso che prima di rimuovere le fotocellule e rimontarle, non avevo nessun problema, il guasto mi si è presentato non appena rimontato il tutto, potrebbe essere accaduto qualcosa?

Se la centralina è guasta, è possibile ripararla? Ho letto che hai effettuato diversi interventi, è possibile anche con la mia?

Grazie

Inserita:

Eccomi per aggiornare la situazione in merito alla domanda di gianfranco1963;

Ho provato a staccare solo il filo del morsetto "10" ed il cancello si apre e si chiude.

Ho staccato l'alimentazione di tutte le fotocellule dai morsetti 13 e 14, alimentazione RX91 e morsetto 10 vuoto: il cancello si apre e si chiude.

Ho lasciato solo il filo del morsetto 7 ed i fili ai morsetti 11-12 (microswitch): il cancello resta fermo.

Detto questo, visto che ero lì ho fatto questa prova: ho ricollegato solo una coppia di fotocellule ed ho tolto il ponte con il morsetto 9 (COMM+9)

In questa modalità le fotocellule vengono riconosciute, il cancello si ferma ma non si riapre. Si blocca solo. Sempre in questa modalità non si chiude automaticamente. Altro che ho notato in questa modalità è che quando la fotocellula viene oscurata, sono due i led che si spengono, il led numero 6 ed il led numero 7.

Ricollegando il ponte (7-9), ritorna a funzionare il TCA ma le fotocellule non vengono riconosciute.

Spero di essere stato chiaro e sono in attesa di vostre informazioni o prove da fare.

Vi ringrazio ancora.

gianfranco1963
Inserita:

e se provi a collegare una coppia alla volta di fotocellule e quell'altro affare che non ho ben capito cosa sia e che hai messo nella serie delle fotocellule?

comunque i casi sono pochi, se il cancello funziona e il morsetto 10 è vuoto, cioè non ci sono collegate ne le fotocellule o qualsiasi altro contatto NC o non c'è il ponticello con il 7 la scheda è guasta.

o trovi chi te la ripara, e si ripara solo se non è partito il microprocessore, perchè non esiste piu, oppure compri un Alpha nuova, che è identica e ha gli stessi morsetti e la sostiutisci. questo comunque è un guasto che capita raramente ma capita. tieni conto le ultime mizar6 che hanno prodotto mi sembra siano del 2000 o 2001 quindi anche la tua inizia ad avere un bel po di anni per una centralina.

Inserita:

Ciao,

hai provato a controllare nella parte posteriore della scheda che non ci sia qualcosa? io una volta su una alcor ho trovato i resti di un geco che mi hanno fatto impazzire :wallbash: . Contolla bene anche i morsetti, il connettore...

domanda: oltre il discorso FTC il resto funziona (sw apert/chiusura, comando da chiave, radiocomando ecc..)?

ciao

Inserita:

e se provi a collegare una coppia alla volta di fotocellule e quell'altro affare che non ho ben capito cosa sia e che hai messo nella serie delle fotocellule?

comunque i casi sono pochi, se il cancello funziona e il morsetto 10 è vuoto, cioè non ci sono collegate ne le fotocellule o qualsiasi altro contatto NC o non c'è il ponticello con il 7 la scheda è guasta.

o trovi chi te la ripara, e si ripara solo se non è partito il microprocessore, perchè non esiste piu, oppure compri un Alpha nuova, che è identica e ha gli stessi morsetti e la sostiutisci. questo comunque è un guasto che capita raramente ma capita. tieni conto le ultime mizar6 che hanno prodotto mi sembra siano del 2000 o 2001 quindi anche la tua inizia ad avere un bel po di anni per una centralina.

Ciao, come ho scritto in precedenza ho provato a collegare solo una coppia di fotocellule ma il problema sussiste. L'altro affare è la scheda RX91 COSTA che gestisce la costa sensibile; ho provato anche a collegare solo questa ed ho lo stesso problema.

Quindi deducendo mi pare di capire che la scheda è guasta: la scheda è dell'aprile del 1999.

Potresti aiutarmi ed indicarmi chi potrebbe dargli un'occhiata oppure mi dici cosa dovrei guardare in particolare?

Grazie.

Ciao,hai provato a controllare nella parte posteriore della scheda che non ci sia qualcosa? io una volta su una alcor ho trovato i resti di un geco che mi hanno fatto impazzire :wallbash: . Contolla bene anche i morsetti, il connettore...

domanda: oltre il discorso FTC il resto funziona (sw apert/chiusura, comando da chiave, radiocomando ecc..)?

ciao

Ciao, ho smontato la scheda ed è perfettamente pulita! Nella scatola in cui è posizionata non ho trovato nulla, solo un pochino di polvere, una volta chiusa diventa davvero difficile che qualcosa possa entrarci.

Oltre al discorso FTC il resto funziona perfettamente!

Quando mi dici di controllare il connettore intendi la parte che si avvita se va a fare contatto sul 10?

Grazie

tecnico.ambrogio
Inserita:

La scheda MIZAR si può riparare !!

Se però devi mettere in sicurezza il cancello opterei per una compatibile con gli ingressi dedicati alle coste, controllo di coppia del motore e rallentamenti.

Con questa soluzione si fa prima, il cancello è molto più sicuro, la spesa è sopportabile e sopratutto

la compatibile ti da la possibilità con la sua scheda ricevente integrata di memorizzare dei telecomandi

a 433 Mhz a codice fisso di nuova generazione, omologati e conformi alle leggi.

Presumo tu abbia dei vecchi telecomandi quarzati 30,90 mhz, sono fuori legge da diverso tempo, sono troppo costosi ed ingombranti. ( nel caso comunque si possono recuperare anche con la scheda comaptibile !! )

Buon lavoro a tutti.

:thumb_yello:

Inserita:

La scheda MIZAR si può riparare !!

Se però devi mettere in sicurezza il cancello opterei per una compatibile con gli ingressi dedicati alle coste, controllo di coppia del motore e rallentamenti.

Con questa soluzione si fa prima, il cancello è molto più sicuro, la spesa è sopportabile e sopratutto

la compatibile ti da la possibilità con la sua scheda ricevente integrata di memorizzare dei telecomandi

a 433 Mhz a codice fisso di nuova generazione, omologati e conformi alle leggi.

Presumo tu abbia dei vecchi telecomandi quarzati 30,90 mhz, sono fuori legge da diverso tempo, sono troppo costosi ed ingombranti. ( nel caso comunque si possono recuperare anche con la scheda comaptibile !! )

Buon lavoro a tutti.

:thumb_yello:

Comprendo, l'unica perplessità è che per collegare la costa, sul mio cancello è utilizzato un sistema senza fili. Infatti vicino l'attuatore ho una scheda RX91 COSTA che trasmette senza fili ad un'altra scheda posizionata vicino la costa, praticamente dove vanno i due tubicini.

tecnico.ambrogio
Inserita:

Semplice la RX 91 gli dai l'alimentazione a 24V ed il contatto lo colleghi all'ingresso dedicato alla costa, oppure nella mizar dipende che funzione ha dovrai collefarla o all'ngresso della fotocellula in serie oppure sempre in serie al micro di arresto o di apertura e o chiusura, RICORDA PERò CHE LA MIZAR all'intervento della costa si ferma ma non inverte il moto, o per lo meno inverte solo se la colleghi in serie alle fotocellule ma continua la corsa. Per la Norma di legge il funzionamento non è il massimo !!

Saluti e buon lavoro.

Inserita:

Grazie, è tutto più chiaro, farò i dovuti calcoli e poi farò sapere quale sarà la decisione.

P.S.

Per curiosità esiste uno schema della mizar 6? Per esempio, se ho il problema su di una pista, posso sapere quali sono i componenti saltati?

Grazie!

gianfranco1963
Inserita:

la BFT si guarda bene dal diffondere gli schemi elettrici delle centraline. vogliono che le compri nuove. qualche vecchissimo centro assistenza li ha, ma piu che condividere gli schemi preferiscono condividere la moglie

Inserita:

Capisco, grazie lo stesso, pensavo che fra voi utenti ci fosse qualcuno in grado di darmi una mano.

;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...