Vai al contenuto
PLC Forum


Blocco Cancello Nice


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ad un amico un paio di mesi fa ho montato un cancello ROBO della NICE ha sempre funzionato, però ho sempre notato che se interviene la fotocellula il cancello fa l'apertuta e la chiusura senza il rallentamento quindi va a sbattere incastrandosi, quindi non funziona più perchè si incastra tra il riscontro e la cremagliera, non si sbocca nemmeno manualmente.

Per sboccarlo devo allentare la cremagliera alzarla cioè toglierla dall'ingranaggio del motore e spostare il cancello,

dopo rimonto la cremagliera e tutto funziona. Anche ad un mio amico ha avuto questo problema ma non sappiamo come risolverlo.

Se non sbaglio la Faac invece ha un'altro sistema il cancello si chiude quando arriva a fine corsa ritorna indietro di quache centimetro prorio quello che servirebbe per non bloccarlo.

Se qualcuno mi può aiutare a trovare una soluzione.

Grazie


Inserita:

Da come dici tu, sembra che non lavorino nemmeno i finecorsa, cosa assai grave.

Da contattare assolutamente il centro assistenza, 2 mesi di vita avrai sempre altri 22 mesi di garanzia.....

Inserita:

Salve, no i finecorsa intervengono però quando chiude senza rallentamento, va a sbattere e s'incastra tra la battuta di fine cancello è l'ingranaggio della cremagliera. Per sboccarlo devo mollare la cremagliera spostare il cancello e sboccarlo meccanicamente.

Grazie

Inserita:

Resta il fatto che si tratta di un'avaria di non poco conto. Contatta il servizio tecnico ed esponila chiaramente, ti devono dare le giuste spiegazioni.

Inserita:

Imho, e se non ho capito male, il problema si pone quando il cancello non fa il rallentamento. Ma una càrpenteria a posto non ha bisogno del rallentamento. Se senza rallentamento il cancello si incastra o esce dalla cremagliera allora significa che la carpenteria non è a posto. Del resto se fai lo sblocco manuale del motore, sposti il cancello, blocchi e riavvii avrai sempre una battuta di ricerca finecorsa senza rallentamento...che succede, esce il cancello?

O non ho capito il problema, oppure devi prima di tutto sistemare la carpenteria, che DEVE essere in grado di tollerare le battute senza rallentamento.

Inserita:

Io, Sergio, sono di diverso avviso, sono dell'idea che il cancello deve fermarsi a fine corsa ma non in battuta, deve restare almeno un cm tra fermo meccanico e fermo da camme di finecorsa, sennò succede che devi togliere la cremagliera come ha fatto il nostro amico, perchè il pignone si è piantato sulla cremagliera stessa. Il rallentamento serve a preservare da usura la coppia vite senza fine-ingranaggio del riduttore, evitando che l'inerzia del cancello crei giochi fastidiosi e nel tempo usuranti.

Da come comunque detto, mi sembra un'avaria elettronica, da segnalare all'Assistenza Nice.

Inserita:

Giuro che non ho capito (ma on sono un esperto di cancelli, anche se mi è capitato di farne e di vederne fare). Ma quando mai se un cancello non fa il rallentamento e va a "sbattere" si incastra e devi smontare la cremagliera? E quando fai la prima corsa e va a "cercare" la battuta, cosa fa, deraglia?

Io personalmente ho sempre ritenuto che, non fosse altro che per questioni di sicurezza, condizione necessaria per motorizzare un cancello è che la carpenteria sia perfetta. E giuro che per quella che è la mia esperienza una corsa a battere, vuoi per un problema ad un encoder, o per un finecorsa spostato o per qualsiasi diavolo di motivo guasto compreso, si è sempre risolta al massimo con un sonoro "tong". :-) Non che questo significhi che tutto è ok, anzi, probabilmente ha proprio un problema elettronico...però questa cosa dell'impuntamento mi interessa "meccanicamente".

Inserita:

Bisognerebbe tentare di "ritrovare le quote", che è una procedura che si fa sui Robus ma credo anche nei Robo...

Sergio, mi è capitato più volte con i Came Bx 74-78 che, una volta impostato il rallentamento, mi creava di queste avarie...ho risolto eliminando il rallentamento, da allora mai problemi...ma parliamo di Came

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...