Vai al contenuto
PLC Forum


Ricezione Fonica Insufficiente Sia Dal Posto Esterno ,Che Interno


Messaggi consigliati

Inserito:

salve ,amici .un mio amico mi a chiamato perché il suo impianto citofonico datato non funziona

impianto tradizionale con chiamata su ronzatore

l'impianto e composto da un posto esterno con 2 pulsanti che comandano 2 citofoni . senza elettro serratura

i 2 ronzatori dei 2 citofoni funzionano

la fonica dei 2 citofoni sia dal posto interno che esterno e un po bassa e rauca

monta, un alimentatore urmet datato i primi che sono usciti con protezione a filamento

sul posto esterno del gruppo fonico sui morsetti + e - misuro una tensione circa 6,5V

ho provato a regolare il gruppo fonico portandolo al massimo non si sente il fischio

ho sostituito il gruppo fonico datato con un modello equivalente consigliato dal rivenditore

appena alzo la cornetta dei 2 citofoni non si sente più il ronzio ,pero la fonica e un po bassa e rauca

un citofono 1130 circa 2 anni fa lo o sostituito

mi conviene regolare i 2 trimmer ?. vorrei sostituire l'alimentatore

però visto il costo ,se poi non dipende da lui ? dovrei fare l'impianto nuovo ? .aspetto i vostri consigli ? grazie


Inserita:

Ciao,

sul posto esterno del gruppo fonico sui morsetti + e - misuro una tensione circa 6,5V

la tensione è nella norma non credo sia un problema di alimentatore, potrebbe essere qualcosa sul montante o forse uno degli apparecchi che ha problemi al gancio.

Puoi verificarlo collegando in via provvisoria un apparecchio direttamente sul posto esterno.

Inserita:

La causa ,quasi sicuramente sara' un citofono che rimane inserito ,magari non funzionano bene i contatti del gancio.

oltre alla misura da te effettuata tra il+ e -,devi misurare tra l'1 ed il+ e tra il 2 e il+ , in entrambi i casi non devi avere tensione , se invece misuri una tensione ,è la conferma che c'è un citofono inserito.

un'altra prova che puoi fare: scolleghi i fili del + , 1 e 2 ,ed effettui una misura con l'ohmmetro tra 1 e 2,normalmente devi avere infinito,se rilevi una resistenza intorno a 100 Ohm ,come prima è la conferma del citofono inserito, se invece misuri 0 Ohm i cavi 1 e 2 sono in corto.

Ciao

Inserita:

grazie per le risposte . ho pensato che l'alimentatore e guasto perché quando o misurato la tensione tra +e - del posto esterno o rilevato un valore di 3,5 V .poi o rilevato in un secondo momento 6,5 V

per tecnico logico

se ,collego un citofono tra i morsetti 1 e 2 del posto esterno in questo modo verifico se funziona il posto esterno ? aspetto le vostre risposte? grazie

Inserita:

Scusa,ma non hai detto che il posto esterno lo hai sostituito?

Le misure che ti ho suggerito le hai fatte?senno' è inutile fare supposizioni a casaccio.

Ciao.

Inserita:
se ,collego un citofono tra i morsetti 1 e 2 del posto esterno in questo modo verifico se funziona il posto esterno ?

Non verifichi solo il posto esterno(che dovrebbe funzionare dato che l'hai sostituito), verifichi anche se l'alimentatore è a posto ed escludi la montante che potrebbe anche essere causa del problema.

Segui comunque prima le indicazioni classiche da manuale che ha suggerito Eliop, se non risolvi dai notizie.

Inserita:

salve ,ragazzi grazie per la risposta. il gruppo fonico lo o sostituito il fruscio che sentivo appena alzavo la cornetta e sparito

la fonica e un po bassa e rauca

appena ,mi chiama il mio amico controllo se c'e qualche citofono che rimane inserito .

se ,n un impianto un citofono rimane inserito

regolando il volume esterno del gruppo fonico il fischio si sente ?.vi aspetto buona giornata

Inserita:

salve ,amici. vi aggiorno della situazione .ho misurato la tensione tra il+del posto esterno e il morsetto 1 ,e tra il + e 2 rilevo solo 0,50 V

tra il - del gruppo fonico e i morsetti 1 e 2 rilevo una tensione di 6,8 V

poi o staccato i fili 1 e 2 del gruppo fonico o tolto alimentazione tramite il tester mi indica una resistenza infinita circuito aperto . la fonica dei citofoni non e collegata

alla fine o controllato i citofoni e i collegamenti

ho .sostituito l'alimentatore della urmet con scatola grigia

con i moderni alimentatori elettronici urmet da 38 voltampere

ho, provato l'impianto la fonica sia tra posto esterno che interno si sente meglio

l'impianto lo tengo in prova per vedere come si comporta

se installo un alimentatore da 28 voltampere che alimenta 2 citofoni e un solo posto esterno con 2 pulsanti riesce ad alimentarlo ?

quando si installa un nuovo gruppo fonico perché, quello precedente e guasto .se la fonica risulta bassa si può regolare tramite i 2 trimmer ? vi aspetto? buona serata

Inserita:

Se cambi pure le cornette hai rifatto completamente l' impianto e ti togli il pensiero :superlol:

Inserita:

ciao,vinlo grazie per la risposta. io o cambiato l' alimentatore da 38 voltampere, il mio amico la fonica la sente meglio.

lo lo sto tenendo in prova speriamo che la causa e lui

ho, visto impianto a parecchie giunzioni , per esempio il filo celeste e il +del alimentatore arriva al gruppo fonico e di colore nero

ho ,verificato non ci sono citofoni che rimangono agganciati

se la fonica si abbassa posso regolare il gruppo fonico ?.installato nuovo da recente ?.

ho consigliato di sostituire un citofono

purtroppo il mio amico non vuole uscire soldi

ti aspetto ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...