Vai al contenuto
PLC Forum


Silenziare Apertura Elettrica Troppo Rumorosa


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, un paio di settimane fa è stato "ristrutturato" un portone in legno degli anni 70 che si era un po' rovinato, è stata anche sostituita la serratura elettrica (molto vecchia) che era molto rumorosa, specialmente in chiusura in quanto la molla era durissima e per chiuderla bisognava spingere molto, con conseguente botto e frastuono che si sentiva in tutti gli appartamenti, di cui si lamentavano tutti.

La nuova serratura è questa:

SERRATURA%20ELETTRICA%20da%20applicare%2011670%20cisa%20-%2030010.jpg

Il problema è che ora si chiude silenziosamente ma quando si apre fa una specie di "schioppettata" acuta che rimbomba in tutte le scale! Questo accade sia premendo il bottone rosso, che aprendo il portone con la chiave, in quanto attiva il contatto elettrico.

Già si sono lamentati tutti, specialmente quando la gente rientra alle 2-3 di notte e si sente veramente tanto.

Non esiste un sistema per silenziare l'apertura? Ho pensato di aprire la serratura e mettere qualche gommino o simile nel punto in cui batte, ma visto che è nuova non mi vorrei azzardare ad "incasinarla".

Ho già chiesto al falegname che ha rimesso a posto il portone, ma lui mi ha detto che "è così e basta, queste serrature sono fatte così, bisogna eventualmente comprarne un'altra".

Saluti e grazie ancitipatamente a chiunque possa dare anche un parere in merito.


GiuseppeColantuono
Inserita:

Salve mario_p il mio consiglio è di mettere un ponte raddrizzatore con un condensatore elettrolitico da 1000 microfarad 24 o 50 volt per far funzionare l'elettroserratura in corrente continua fammi sapere!

Saluti Giuseppe Colantuono

Inserita:

Ciao Giuseppe e grazie mille per le informazioni.

Molti anni fa mi ero un po' appassionato di elettronica e potrei anche tentare, ma purtroppo è da tanto che sono a digiuno e quindi non mi rimane molto immediata la cosa.

Vorrei possibilmente chiederti: perché con la corrente alternata dovrebbe attenuarsi il rumore?

Inoltre i componenti vanno montati all'interno della serratura oppure lungo il filo che porta la corrente per l'impulso?

Esiste uno schema elettrico di questo tipo di intervento?

Grazie

Mario

Inserita: (modificato)

scusate la domanda, ma perchè in corrente continua ? il rumore non è dato dai leverismi meccanici ? premendo il pulsante rosso farebbe lo stesso scoppiettio !

Modificato: da Mommy
Maurizio Colombi
Inserita:

Ciao mario_p, prova a leggere questa discussione, sembra la stessa che hai postato tu!!!!!

In ogni modo:

il rumore non è dato dai leverismi meccanici ?

Appunto!!! Il rumore è solo dato dai leverismi che si sbloccano e vanno a "sbattere" all'interno della serratura.

Questo accade sia premendo il bottone rosso, che aprendo il portone con la chiave, in quanto attiva il contatto elettrico.

NO NO, lo sblocco dal polsante "rosso" o con la chiave, non aziona nessun circuito elettrico, è solo un "gesto" meccanico!

L'unica soluzione per silenziare la serratura, potrebbe essere quello di utilizzare un "incontro elettrico" o di elettrificare una normalisima serratura da incasso.

Inserita:

Salve Maurizio,

grazie mille per il link e la tua risposta, avevo cercato a lungo ma non avevo trovato nulla di simile alla mia richiesta, si vede che non avevo cercato con le parole giuste!

Ho cercato in internet "incontro elettrico" ma più che immagini non ho trovato, come si installa un incontro elettrico? Ovvero è una cosa in sostituzione alla serratura stessa oppure è qualcosa che va aggiunto alla serratura già installata?

Non esiste una qualche soluzione per silenziare quella esistente senza ulteriori interventi? Per esempio è fattibile aprire l'alloggiamento della serratura ed inserire un gommino o qualcosa dove batte il blocco di metallo?

Mario

Inserita:

Io l'avrei già fatta in mille e un pezzo e avrei iniziato a mettere gomma morbida in qualche battuta e provato. Tanto aprendola non ti credere di trovarci meccanismi simili a un orologio....

Sergio Menegon
Inserita:

Concordo con mommy. La serratura meccanicamente è banale, è difficile danneggiarla e se anche dovesse accadere non costa mica 1000 euro! Aprila, cerca di vedere se riesci a mettere degli spessori di gomma o gommapiuma dove la meccanica va a battere sulla carcassa in apertura. Puoi tranquillamente farla scattare da aperta mentre lavori, se non ci metti proprio la lingua in mezzo non è pericolosa :-)

Inserita:
scusate la domanda, ma perchè in corrente continua ? il rumore non è dato dai leverismi meccanici ?

Infatti !

Qui si è confuso il "ronzio" col "rumore" !

Nel caso del ronzio, allora togliere i 50Hz con il sotterfugio della C.C.può essere giusto, ma la "schioppettata" così come la definisce Mario_p aumenterebbe e non diminuirebbe, poichè la forza della serratura sarebbe maggiore.

Quindi per il rumore meccanico servono altri accorgimenti che non credo trovino soluzione in interventi elettrici.

Saluti

Mirko

Inserita:

Grazio Mirko e tutti quanti per le informazioni.

In effetti mi pareva molto strano che passando da corrente alternata a continua, si potesse ridurre il rumore dell'apertura! Infatti non intendevo per niente il ronzìo (e mi pare che era chiaro dal mio messaggio).

Proverò a fare qualche tentativo appena ho tempo e se trovo qualche soluzione vi farò sapere.

Saluti e grazie.

Mario

Inserita:

Nell' andar via da un condominio, mi sono ricordato del problema del nostro amico, all'ora ho voluto sentire dal vivo la scoppiettata :smile:

In effetti il botto di apertura è notevole ( in confronto ad altre ), ma nel video si sente anche il botto prodotto dal portone in chiusura !

Inserita:

La serratura e lo scontro sono troppo vicini, la molla si carica troppo e allo sgancio (sia esso elettrico o a chiave-tasto) si libera con troppa energia, basterebbe tenere lo scontro ad una distanza che consenta la chiusura di 2-3 mm.

Inserita: (modificato)

Jimmi il video è solo dimostrativo.....in quel condominio ci sono entrato per slacciare un moroso, quindi prima me ne andavo e meglio era :P

Certo è che appena mi capita qualcosa del genere sotto le mani la viviseziono :thumb_yello: e la riempo di gommapiuma

Comunque come ha fatto notare Jymmi, occorre anzittutto verificare la distanza citata

Modificato: da Mommy
Inserita:

Wow Mommy anche il video dimostrativo :lol:

La mia per fortuna non fa il botto in chiusura (quella di prima lo faceva in quanto la molla era durissima e si doveva spingere molto), ma come apertura ti assicuro che il video non rende giustizia, dal vivo è molto più forte! Almeno nel mio caso.

Volevo smontare la serratura questo weekend ma sono stato impegnato...

Appena posso ci metto le mani poi vi aggiorno...

Mario

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti, rieccomi qua! Finalmente ho avuto una mezz'ora per smontare la serratura e vedere di capirci qualcosa, ma purtroppo senza successo in quanto mi sono accorto che ci sono più punti "battenti" che tutti insieme creano la somma del rumore, fra cui il punto principale che è irraggiungibile in quanto si trova sotto al meccanismo e non mi viene in mente nessuna idea che non preveda lo smontare la serratura e modificare qualche pezzo, il che non è fattibile assolutamente per me.

Vi mando un paio di immagini che ho scattato col cellulare, scusate la scarsa qualità quindi.

La prima è della serratura chiusa e poi fatta scattare:

bdn02s.jpg

La seconda è con un tentativo di silenziarla inserendo un semplice pezzetto di cartone in uno dei punti dove c'è un elemento che batte contro un altro, effettivamente un pochino meno rumore l'ha fatto, ma il grosso avviene negli altri punti battenti:

xor3er.jpg

Purtroppo non sono riuscito a combinare molto...

Se avete qualsiasi idea è ben accetta.

Saluti,

Mario

Inserita:

Certo è che, come aveva già detto Jimmy, è praticamente assente la distanza tra serratura e battente; prova a distanziarle un pò.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...