macipoli Inserito: 12 ottobre 2012 Segnala Inserito: 12 ottobre 2012 Ho un problema con la basculante. Monta un motoriduttore della key automation con frizione elettronica, cioè arriva in chiusura senza finecorsa ma presumo che determini lo sforzo quando la basculante è chiusa in modo da determinarne il punto zero quando è in battuta meccanica. Il problema è che mi salta il fusibile da 6,3ah non appena la basculante arriva in chiusura completa. Premetto che non è un problema di motore perchè provando con un'altra scheda identica la basculante funziona a dovere. Ho provato a sostiuire i relè presenti sulla scheda con nessun risultato. Qualè può essere il componente guasto sulla scheda? Cosè che regola la frizione elettronica? Uploaded with ImageShack.us
GiuseppeColantuono Inserita: 12 ottobre 2012 Segnala Inserita: 12 ottobre 2012 Salve macipoli, credo che dovrebbe controllare i finecorsa in quando se non agisce è normale che salta il fusibile! verifca che quando si ferma in apertura si spegne FCA e quando và in chiusura si spegne FCC Saluti Giuseppe Colantuono
macipoli Inserita: 13 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 Come ho scritto sopra non ci sono finecorsa perchè è una scheda con frizione elettronica.
Panter Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 (modificato) Chiaramente il problema risiede nella frizione elettronica che è o guasta e non riesce a limitare la coppia oppure è regolata male. La mancanza di finecorsa mi sembra una grossa limitazione nel tuo sistema perché proprio in situazioni del genere e a battuta la corrente sale vertiginosamente, e se non saltasse il fusibile si brucerebbe il motore o una pista dello stampato o incollamento dei contatti del relè. Ti consiglio di portare la scheda in assistenza per la riparazione. Modificato: 13 gennaio 2013 da Panter
Doctor Who Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Da vero profano , non conoscendo la scheda e supponendo ci sia una procedra di auto apprendimento io proverei a rifarla. Come primo messaggio dare un consiglio ad un altro utente puo' sembrare un po' arrogante ma mi sto documentando in rete e mi pare d'aver letto che per alcune schede c'e'. E' quello che farei io se fossi il proprietario della scheda , poi seguirei il consiglio di Mario.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora