gpi78 Inserito: 13 ottobre 2012 Segnala Inserito: 13 ottobre 2012 salve a tutti, mi trovo a dover rifasare un motore.. la domanda è questa: che relazione c'e' tra velocita di rotazione e potenza reattiva da installare?? grazie saluti
Mirko Ceronti Inserita: 13 ottobre 2012 Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 Se devi rifasare il motore, sarà forse più interessante sapere di quanto ti abbassa il cos-fi per calcolare le cosidette "contromisure" Poi un motore a 3 coppie polari (6 poli) ha fisiologicamente un cos-fi più basso di uno a 2 poli, e questo perchè gli avvolgimenti sono più induttivi. Quindi diremo che un 2800 R.P.M. avrà a vuoto, un cos-fi più alto di un 900 R.P.M. Poi chiaro che se i giri calano perchè il carico meccanico all'albero cresce, allora il cos-fi si alza, ma queste sono tutte valutazioni da fare coi dati alla mano. Per ora viene da chiedersi : cosa Ti fa pensare che il Tuo motore è da rifasare ? Hai eseguito delle misure e lo hai trovato fuori dai paramentri del cos-fi minimo ammesso ? Saluti Mirko
eliop Inserita: 13 ottobre 2012 Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 Solitamente nei motori asincroni 3f,il fattore di potenza diminuisce all'aumentare del numero dei poli del motore stesso ,e di conseguenza al diminuire della velocita'. A titolo di esempio :un motore da 7.5kW 4 poli ha di solito un pf di 0.85-0.86 e necessita di una potenza reattiva minore rispetto allo stesso motore con 6 o 8 poli.Mirko mi scuso se mi sono sovrapposto alla tua risposta ,ma mentre scrivevo non la vedevo visualizzata, ciao Elio.
Mirko Ceronti Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Nessun problema Eliop Saluti Mirko
gpi78 Inserita: 15 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 Buongiorno, grazie per le risposte, ho gli strumenti di consumo attaccati alla macchina, il cosfi mi varia tra 0,6 e 0,89 e non sale al minimo valore ammesso. su questa macchina ho delle pompe, una da 220cv e una a 270cv 4poli a 1500giri.
gpi78 Inserita: 15 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 ma allora se la mia pompa a vuoto ha un certo cosfi, a carico sicuramente ne ha di piu.? e che valore di cosfi mi conviene prendere come valore iniziale?? quello medio rilevato dallo strumento di consumo?? grazie mille
Livio Orsini Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 Per fare un lavoro ben fatto dovresti inserire i condensatori secondo il cosenphi misurato; potresti limitarti ad un paio di gradini.
gpi78 Inserita: 15 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 grazie a tutti per le risposte, il fatto è che se lo misuro a vuoto il cosfi misurato è basso, mentre a carico si alza. per calcolarmi l' esatta potenza reattiva da installare, dovrei sapere quanto è di preciso il valore del cosfi iniziale... le tabelle che danno alcuni costruttori sono molto discordanti e non vorrei sbagliare la taglia. grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora