Vai al contenuto
PLC Forum


Cerco Schema Videocitofono Pivot.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sto cercando lo schema di montaggio a 2 fili per questo video citofono, che è stato recuperato. Vorrei provarlo. Composto da un modulo esterno fonico, più telecamera e tre tasti, un adattatore video più alimentatore 27v, più posto interno Pivot audio e video. Sicuramente è facile da collegare visto che sono 2 fili, ma siccome sull adattatore ci sono collegamenti bus tk, bus PI e PS non so collegarli. Visto che ci sono in gioco anche i 27v.Su internet ho trovato qualcosa, ma non lo schema dedicato.


Maurizio Colombi
Inserita:

Il sistema 2Fili di BTicino ha diverse varianti di prodotto, ma sostanzialmente si basa sullo stesso principio per tutti gli apparecchi.

Lo schema che ti propongo potrebbe avere degli apparecchi diversi dai tuoi, ma ogni apparecchio di questo sistema avrà in comune un paio di morsetti siglati BUS e; ad eccezione degli accessori, una sede per i configuratori.

Se il tuo sistema ha una pulsantiera con una sola chiamata, non hai bisogno di configurare nulla!

L'alimentatore 346000, è protetto elettronicamente da corto circuito e sovraccarico sul secondario, basta disconnetterlo dalla rete per qualche minuto ed il circuito si ripristina. Ricordati di non fare modifiche all'impianto con l'alimentatore in tensione, e di dare tensione solo quando avrai montato e collegato tutti gli apparecchi.

Inserita:

Grazie della risposta, ho letto il video kit. Diciamo che è quasi uguale ma penso anch' io che il principio di funzionamento è lo stesso. Ora ti chiedo se l' alimentazione che esce sul secondario dell' alimentatore di 27v è continua o impulsiva. Con il tester misuro tensione polarizzata. Se collego tale uscita al PS dell' adattatore video 346830 devo rispettare una polarità? se sì, dove collego il più e il meno? o posso collegarli indifferentemente?. Si' il mio sistema ha una pulsantiera con una sola chiamata. Faro delle foto dei componenti.

Maurizio Colombi
Inserita:

Il sistema funziona con un BUS non polarizzato, è quindi indifferente il senso di collegamento.

Inserita: (modificato)

ciao, ho fatto questo questo collegamento, con il materiale che ho a disposizione, con quel numero di articoli. Se alimento così posso fare una prova volante per vedere se tutto funziona? La linea BUS posso collegarla con semplici fili o ha bisogno di fili schermati? Sull' art. 346830 ci sono 2 uscite, una con Bus PI dove escono 27v, e l' altra Bus TK che va sul posto esterno e l'ì non ho trovato tensione. Ora ti chiedo se su quella linea ci deve essere tensione. Se non deve esserci tensione, come fa a funzionare il posto esterno? Sempre tramite il dialogo BUS? Scusami per le tante domande.Allego schema.http://img849.imageshack.us/img849/1033/p1020896o.jpg

Modificato: da causicurti
Maurizio Colombi
Inserita:

Sui morsetti TK del 346830 deve esserci il BUS a 27 Vcc circa, altrimenti non sarebbe alimentato il posto esterno.

Se hai fatto la misura con ilo posto esterno collegato, prova a scollegarlo dai morsetti TK, altrimenti potrebbe essere l'apparecchio 346830 che si è guastato.

Per i collegamenti puoi utilizzare, senza problemi, qualsiasi tipo di cavetto.

Inserita:

Ciao, allora ho controllato i contatti Bus TK senza il posto esterno e la tensione è ritornata sui morsetti. Quindi sicuramente vi è un corto al posto esterno. A questo punto non so se comprare il posto esterno. Ti ringrazio dell' aiuto e in più mi hai fatto capire come funzionano i video citofoni, che presumo in linea di massimma,funzionino tutti allo stesso modo. Grazie

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
che presumo in linea di massimma,funzionino tutti allo stesso modo

Beh......se parliamo di sistemi BUS, bene o male (configurazione e prestazioni a parte) il funzionamento è lo stesso, se invece parliamo di sistemi analogici, la musica cambia! :smile:

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

ciao, ho cercato di riparare questa unità, Art 342170 in quanto c' è un corto, ma credo che sia dura senza uno schema elettrico.

Da controlli ho trovato 4 diodi (forse) in corto siglati B 14 R 611. Come anche un altro componente MT C 529 (fusibile?) Allego foto.

http://i47.tinypic.com/2rgiefp.jpg]http://2rgiefp.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...