Vai al contenuto
PLC Forum


Basculante Apre A Fatica


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, innanzitutto ciao a tutti e buon anno che ne abbiamo proprio bisogno.

Vengo al dunque, ho una basculante di quelle che scorrono al soffitto per intenderci; capita con il freddo che quando la apro si ferma a metá corsa e il motore non é più in grado di sollevarla.

Mi é perfino venuta l'idea di installare un cavo avvolto ad una molla per aiutare la porta in fase di chiusura, ma non ho ancora trovato .

Potete darmi qualche consolio?

Ciao grazie


GiuseppeColantuono
Inserita:

Ciao James7

direi che oltre a fare una buona lubrificazione in tutte le parti meccaniche, se si tratta di una basculante a 220 di cambiare il condensatore.

Saluti

Giuseppe Colantuono

gianfranco1963
Inserita:

Forse devi tirare le molle? con il tempo tendono ad allentarsi.

Inserita:

Di molle non se ne vedono, credo ci siano dei pesi all'interno delle spalline che servono d'aiuto per sollevare la basculante

gianfranco1963
Inserita:

forse gli hai dato del grasso scadente che con il freddo si è solidificato e adesso motore non riesce a spuntare, oppure con il ghiaccio si è alzatoil pavimento sul telo fa attrito. puoi anche aumentare la coppia spostando verso destra il morsetto destro che dal trasformatore va alla centralina

Inserita:

Grazie Gianfranco, per il ghiaccio non credo in quanto la basculante si trov in cantina .

Per l'aumento della coppia dici che é fattibile , mi chiedo perché non era già piú alta dall'inizio.

Ciao

Inserita:

anche io ho un problema analogo cioeì che il basculante del mio garage fatica molto ad aprirsi il mio e' all'esterno e con il freddo a volte non riesce nemmeno a chiudere ho un portone basculante della ditta cir ho tirato al massimo le molle ma il problema e' rimasto.

leggendo il messaggio precedente ho visto che potrebbe essere il condensatore del motore a questo non avevo pensato ho un automazione nice ot21 con potenza motore al massimo se qualcuno ha altre idee?

se mi date una mano a risolvere vi sarei grato

saluti

Inserita:

È aumentare i contrappesi di qualche kilo ?

gianfranco1963
Inserita:

la coppia corretta è quella minima per muovere l'anta. con il tempo la meccanica della porta si usura e possono aumentare gli attriti e ci potrebbe essere questo problema. puoi provare anche a sostituire il condensatore. se con gli anni ha perso capacità anche il motore ha meno forza. se aumenti i contrappesi senza che ce ne sia bisogno, poi la porta non chiude. per vedere se va bene devi sbloccare il motore, mettere la porta a 45 gradi e vedere cosa fa. se sta ferma i pesi vanno bene. se apre i pesi sono eccessivi e se chiude i pesi sono scarsi.

Inserita:

Per il condensatore devo chiedere cose specifiche, devo dare sicuramente i dati del motore.

Grazie

Inserita:

Ho fatto la prova che mi hai detto e la porta quasi al soffitto scende, ne deduco che i pei sono nettamente insuff. Mo' che faccio?

Inserita:

Sto parlando di basculante con motore inserito al centro della porta medesima .

Il telaio é fissato al soffitto in quanto la porta una volta aperta non deve fuoriuscire( causa pedana montauto).

Se sapessi come fare manderei una foto

Maurizio Colombi
Inserita:

Tecnicamente, la tua basculante, si chiama "non debordante verso l'esterno" :smile:

Inserita:

Si é quella dell'immagine, é forata ma la sostanza non cambia

Maurizio Colombi
Inserita:

:roflmao: :roflmao: :wub:

Scusa Jimmy, la fretta fa ".....li figli cecati...."

Ho fatto confusione tra jimmy e james........ :blink:

gianfranco1963
Inserita:

gli devi attaccare dei pesi. probabilmente non è stata motorizzata in fabbrica e chi ha fatto il lavoro non ha aggiunto peso. ti devi procurare dei cubetti di ferro che abbiano una base uguale o leggermente piu piccola di quella dei pesi e un po alla volta attaccarli sotto. ti vorranno almeno 3 kg per parte, forse 4. per attaccarli bisogna vedere di cosa sono fatti i contrappesi. se di ferro li saldi direttamente, se di cemento le smonti a porta aperta bloccata da una scala in modo che non venga giu, li fori sotto, metti un tassello metallico da invitare a testa esagonale e i quadrotti li saldi lì. io almeno faccio così.

Inserita:

È per il condensatore cosa faccio, ricordo che fino a poco tempo fa la basculante si apriva senza problemi.

Da qualche anno con il freddo si blocca.

Grazie

Inserita:

Da qualche anno (due)ma solo nei giorni freddi, anche se ora mi sembra colassata nel senso che un conto é far fatica ad aprire procedendo piano piano, un altro é fermarsi a 40 cm da terra e basta. Piantata come un mulo.

Proveró a cambiare il condensatore e spero di essere in grado di smontare i fiancherò dove sono ubicati i contrappesi.

Grazie per la pazienza

Inserita:

RISOLTO.

Ho aggiunto un peso provvisorio da una parte (2kg) e ho visto che la situazione é migliorata parecchio.

Credo che con 1,5 Kg per parte sará tutto ok.

Per auanto riguarda il condensatore mi hanno detto che in caso di problemi il motore non sarebbe partito.

Vi ringrazio pr i vostri consigli, ma per la pazienza che avete avuto.

Cio

gianfranco1963
Inserita:

il condensatore fa cose strane. puo incendiarsi o scoppiare, puo fare andare il motore al contrario, puo dare meno spunto quando non tiene la capacita e puo non andare per niente. se è un arm ha 10 anni almeno. se gli cambi il condensatore noti la differenza. te lo assicuro.

Inserita:

Gianfranco ma di che cifra stiamo parlando per sostituire il condensatore.

Ci sono dei collegamenti strani da fare o é come cambiare una lampadina

gianfranco1963
Inserita:

dai 3 ai 5 euro. a seconda di quanto vuole guadagnare il rivenditore. è in parallelo ai fili del motore. stacchi il vecchio e attacchi il nuovo pari pari. non ha polarita

GiuseppeColantuono
Inserita:

ciao James7

Ti avevo scritto il 31 dicembre 2012 - 14:33 dicendoti di cambiare il condensatore e dopo 9 giorni stai ancora a parlare di cosa fare!!!

Cambia il condensatore e una buona lubrificazione e tutto ritornerà a funzionare!!!

Saluti

Giuseppe Colantuono

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...