Vai al contenuto
PLC Forum


Bft Phobos N Bt


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve.. dopo aver montato come d istruzioni i motori per un cancello a due ante.. il phobos n bt della BFT al momento di eseguire dalla centralina l'Autoset.. il motore attacca per qualche secondo.. e poi si ferma.. appare sulla centralina il messaggio "KO". Naturalmente qualcosa non va'.

Ho collegato alla centralina la scheda per elettroserratura D111761 - ME BT. può essere che la serratura non scatta e il motore si ferma?? Ho provato comunque anche a serratura aperta a mano e il motore fa lo stesso scherzo.. Avete in mente una prova da fare o addirittura già la soluzione????Graie anticipatamente....


gianfranco1963
Inserita:

stacca la scheda ME BT e prova se togliendo questa funziona. ko puo voler dire mille cose. inizia a staccare tutto. lascia solo i motori, rimetti i ponticelli dei contatti nc e riattacca una cosa alla volta e prova. cosi a naso pero direi che hai sbagliato a collegare il filo del finecorsa nel motore.

Inserita:

Dato che non c'è una distinzione tra motore uno e il due.. o per meglio dire non ho capito se il motore uno sia quello che apre per primo e il due quello che ha il battente a terra.... Potrebbe essere che abbia invertito i motori e quindi il primo a partire trova il secondo ancora fermo... e qindi da errore?? Possibile???

Inserita:

Dato che non c'è una distinzione tra motore uno e il due.. o per meglio dire non ho capito se il motore uno sia quello che apre per primo e il due quello che ha il battente a terra.... Potrebbe essere che abbia invertito i motori e quindi il primo a partire trova il secondo ancora fermo... e qindi da errore?? Possibile???

Inserita: (modificato)
gianfranco1963 grazie per le prime indicazioni.. proverò a staccare tutto e riprovare step dopo step.. Volevo sapere però se comunque le ante si apriranno lo stesso anche senza le altre parti ( fotocellule etc.) collegate alla centralina???? Hai anche pensato che non abbia collegato bene il filo del fine corsa nel motore??? Nel motore non trovo nulla da collegare tranne i tre contatti che riporto con il cavo nella nella centralina dove ho collegato le due polarità del motore e un terzo contatto "fine corsa" sul morsetto 5 e 8 della centralina. non ho assolutamente tolto i ponticelli che ho trovato tra i morsetti dal 23 al 27 e neanche quelli tra i morsetti 15 - 17 e 15-18... h fatto bene???? grazie ancora per la collaborazione.. mi sarà mlto utile.. ho i lavori e naturalmente il cancello fermi.... Modificato: da Maurizio Colombi
Corretta formattazione "grassetto"
Inserita:

Dato che non c'è una distinzione tra motore uno e il due.. o per meglio dire non ho capito se il motore uno sia quello che apre per primo e il due quello che ha il battente a terra....

Si che c'è la distinzione.

Se non sbaglio, ma aspetta conferme da chi ne ha montati più di me, il 2 è il motore che deve aprire per primo e chiudere per secondo.

non ho assolutamente tolto i ponticelli che ho trovato tra i morsetti dal 23 al 27 e neanche quelli tra i morsetti 15 - 17 e 15-18... h fatto bene????

Diciamo che così facendo hai escluso possibili cause di cattivi collegamenti quali responsabili del malfunzionamento.

Una volta trovato l' inghippo, dvi togliere i ponticelli che altrimenti inibirebbero l' intervento, ad esempio, delle fotocellule.

Inserita:

controlla che la calamita posta sull'attacco dell'anta sia almeno a 3 cm dal finecorsa reed.

controlla nelle logiche che ha tutti e due i motori attivi

l'autoset della centralina parte solo se il finecorsa di chiusura è chiuso, altrimenti ti da subito KO.

il motore 2 è quello con l'elettroserratura e parte per primo in apertura e per ultimo in chiusura

Inserita:

Oggi ho riprovato a mettere in atto i vostri consigli.. Ho intanto cambiato i collegamenti dei due motori facendo diventare il rincipale che apre per primo il motore N°2. Ora facendo l'autoset posso dirvi che a cancello chiuso si sente solo l'elettro serratura aprirsi.. e si avverte almeno un motore partire.... ma senza risultato.. infatti appena un secondo per sentirlo abbandonare la manovra.. e compare sulla sentralina la scritta "n Suc". Non sono riuscito a trovare nessuna indicazione su questa scritta.. ci mi può aiutare??? Ho fatto anche una prova a cancello aperto a metà e quando attivo l'autoset si muove appena per qualche grado solo il motore uno.. quello che dovrebbe chiudere prima... e si muove verso la chiusura.. l'altro motore non da segni di vita.. naturalmente appare la scritta "n Suc"...Grazie ancora a tutti...

Inserita:

Bumbo.. intanto grazie dell'aiuto...

I motori sono ambedue abilitati ho messo in OFF sul menù logiche....

Invece che significa che l'autoset della centralina parte solo se il finecorsa di chiusura è chiuso, altrimenti ti da subito KO.???????

Grazie ancora...

Inserita: (modificato)

la centralina fa l'autoset solo con cancello chiuso e naturalmente deve "sentire " i due finecorsa di cancello chiuso.

ammesso che i finecorsa siano al loro posto giusto, ma tu hai invertito , di uno o di tutti e due i motori, il filo positivo con il negativo a questo punto la centralina non ha i parametri giusti per fare l'autoset.

l'autoset funziona così, detto in due parole, la centralina da tensione ai motori per l'apertura, tramite il filo dei finecosa manda un segnale positivo alla centralina. sia del motore 1 che 2 e l'autoset inizia.

fa quello che deve fare e poi ti da il risultato finale OK, se va bene tuitto oppure KO se qualcosa non va.

se ti da subito KO è perchè i finecorsa o i collegamenti dei fili non sono giusti.

faccio un esempio, la centralina si aspetta DUE segnali positivi, se i collegamneti non sono giusti ne avrà solo uno o nessuno e per questo da KO.

n.b. anche invertndo i fili positivo con negativo, la centralina non avrà MAI un segnale NEGATIVO sul filo dei finecorsa.

nSuc vuol dire Switch close, ma solo quando si usano i finecorsa dei morsetti, 24-25-26-27.

controlla i ponticelli

Modificato: da bumbo
Inserita:

Bumbo apprezzo molto il tuo interessamenteo..

Voglio controllare con te se ho collegato bene i motori...

Come dice il manuale ho collegato:

Morsetto 3 Centralina - Morsetto 2 sul motore.. (contatto +)

Morsetto 4 Centralian - Morsetto 3 sul motore.. (contatto - )

Morsetto 5 Centralina - Morseto 1 sul motore.. (contatto finecorsa a cavo unico)

Naturalmente come mi hai consigliato ho messo al morsetto 3,4,5, il motore 2 che ha l'elettroserratura partr per primo..

Poi ho avvicinato i magneti di finecorsa dei motori a meno di 3 centimetri dalla posizione di chiusura..

Ho fatto un buon lavoro???

Inserita:

i collegamenti sono giusti,

se tutto funziona allora SI' che hai fatto un buon lavoro :clap: altrimenti... :toobad:

Inserita:

Purtoppo ancora non ho risolto.. ho ricontrollato tutti i collegamenti e sembrano giusti.. Ora mi facevo il problema se ho calcolato bene le proporsioni delle misure degli ancoraggi dei due motori..Volevo rivederli con voi.... Lo schema dice che per un cancello di peso fino a 250 kg per ottenere una buona apertura bisogna avere per l'asse "b" (che sarebbe la distanza dal fulcro dell'ancoraggio dell'anta alla colonna e il centro del perno da saldare sulla colonna dove va montato il braccio) una distanza in mm che va da 130 a 210... Nel calcolo del montaggio colendo aprire il cancello di 105 gradi.. ho montato il perno (B) alla distanza consigliata dallo schema a 150 mm, mentre l'asse "a" come consiglia o schema l'ho montato a una distanza di 130mm. Naturalmente il perno di ancoraggio di tiraggio del braccio sull'anta come riportano le misure l'ho montato a 700mm di distanza dal fulcro. Ora mi chiedo se ho sbagliato qualcosa e se la mancata apertura dipende magari da un errore di questa fase... Ho un'altra domanda da fare... come posso mettere in funzione i motori, anche singolarmente, staccandoli dalla centralina, per vedere se hanno forza e non incontrano nessun problema nel loro lavoro di apertura e chiusura??? Grazie a tutti anticipatamente....

Inserita:

Adesso mi sorge un'altro dubbio... anche se penso che non sia legato al non funzionamento dell'apertura... In un'altro motore.. e piu precisamente nel Bft Deomos Bt ho collegato anche la massa all'interno della centralina... invece in questo non trovo nessuna indicazione di dove va collegata la massa... Sapete darmi indicazioni?????????

Inserita:

Purtoppo ancora non ho risolto.. ho ricontrollato tutti i collegamenti e sembrano giusti.. Ora mi facevo il problema se ho calcolato bene le proporsioni delle misure degli ancoraggi dei due motori..Volevo rivederli con voi.... Lo schema dice che per un cancello di peso fino a 250 kg per ottenere una buona apertura bisogna avere per l'asse "b" (che sarebbe la distanza dal fulcro dell'ancoraggio dell'anta alla colonna e il centro del perno da saldare sulla colonna dove va montato il braccio) una distanza in mm che va da 130 a 210... Nel calcolo del montaggio colendo aprire il cancello di 105 gradi.. ho montato il perno ( B) alla distanza consigliata dallo schema a 150 mm, mentre l'asse "a" come consiglia o schema l'ho montato a una distanza di 130mm. Naturalmente il perno di ancoraggio di tiraggio del braccio sull'anta come riportano le misure l'ho montato a 700mm di distanza dal fulcro. Ora mi chiedo se ho sbagliato qualcosa e se la mancata apertura dipende magari da un errore di questa fase... Ho un'altra domanda da fare... come posso mettere in funzione i motori, anche singolarmente, staccandoli dalla centralina, per vedere se hanno forza e non incontrano nessun problema nel loro lavoro di apertura e chiusura??? Grazie a tutti anticipatamente....

Inserita:

Ma con lo sblocco inserito, con l' apertura manuale, il cancello apre e chiude bene o va duro??

Inserita:

Il cancello con lo sblocco.. va che è una bellezza.......Al test continua appena ad attacccare il motore per due secondi.. ma senza spostarsi.. e appare la scritta"N Suc".....

Inserita:

Ma se non si fà l'autoset, che succede?

Non si può avviare l' utomazione a lavorqare senza questa procedura?

gianfranco1963
Inserita:

i fili dei finecorsa sono attaccati giusti? hai lasciato i ponticelli nell'ultima morsettiera a destra?

  • 2 months later...
Inserita:

Grazie mille per i consigli che tutti mi avete dato.. Ho risolto ora il cancello si chiude e si apre alla perfezione.. Erano i finecorsa... erano troppo lontani dalle calamite dei motori...Adesso però ho un'altro problema.. in chiusura le cellule non rispondono.. o meglio non bloccano la chisura de motori e non ne invertono il movimento.Le cellule se ci passo davanti sento i rele che staccano... cosa potrebbe essere??

Inserita:
Grazie mille per i consigli che tutti mi avete dato.. Ho risolto ora il cancello si chiude e si apre alla perfezione.. Erano i finecorsa... erano troppo lontani dalle calamite dei motori...

Grazie per averci aggiornato. ;)

Per quanto riguarda il nuovo problema, nella centralina c'è qualche ponticello messo sui contatti delle fotocellule?

Inserita:

Probabilmente, come giustamente consiglia vinlo, hai lasciato il ponticello nel contatto PHOT 15-18

Verifica se quando passi la mano davanti alla fotocellula sul display appare PHOT, se non appare probabilmente è il ponticello...se appare ma la centralina comunque non inverte il problema potrebbe essere del quadro.

Per quanto riguarda i finecorsa la corretta distanza di posizionamento è 5 mm dal magnete.

  • 1 month later...
Inserita:

Grazie mille per i consigli che tutti mi avete dato.. Ho risolto ora il cancello si chiude e si apre alla perfezione.. Erano i finecorsa... erano troppo lontani dalle calamite dei motori...Adesso però ho n'altro problema.. in chiusura le cellule non rispondono.. o meglio non bloccano la chisura de motori e non ne invertono il movimento.Le cellule se ci passo davanti sento i rele che staccano... cosa potrebbe essere??

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...