Nino1001 Inserito: 1 febbraio 2013 Segnala Inserito: 1 febbraio 2013 (modificato) In un appartamento entrano, ciascuno con la propria specialità 10 artigiani: l'elettrecista fa solo l'elettrecista. Il tecnico TV fa solo il tecnico TV L'installatore di allarme fa solo quello. ecc...eccc.... chi firma la "certificazione" sulla V3? Il problema è solo teorico perchè ciascuno fa incetta di lettere, sia dell'alfabeto latino che di quello cirillico, qualcuno, non si sa mai anche quello runico, ma sempre a livello teorico che firma che l'impiantp è un turboV3? OT: Mi è ignoto perchè qualcuno debba firmare che è V3...per come la vedo io il cliente controlla il livello prestazionale e si comporta di conseguenza.... Modificato: 1 febbraio 2013 da Nino1001
vinlo Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 ma sempre a livello teorico che firma che l'impiantp è un turboV3? Forse qualcuno in Ferrari, visto che oggi hanno presentato la nuova monoposto di F1 con un motore V8.
Maurizio Colombi Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 con un motore V8 ...allora loro sono più avanti, noi siamo fermi alla V3 e già ce la stiamo facendo sotto !
ligabue Inserita: 2 febbraio 2013 Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 A mio parere, ognuno firma la sua Di.Co. riferendosi a un progetto o a schemi elettrici e attenendosi alla V3. Nel complesso poi il livello sarà standard, base o domotico... saluti
Microchip1967 Inserita: 2 febbraio 2013 Segnala Inserita: 2 febbraio 2013 Esatto, anche se a oggi chi rilascia la Di.Co, sugli impianti di allarme è come una stella cometa nella notte di natale.... neanche col binocolo riesci a vederla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora