Gabri90 Inserita: 7 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 te lo rispiego: se tu hai una corrente di spunto di...30 ampere, che dura un millisecondo, il ce vedrà una potenza di 30*230*.9 quindi 6.2 Kw; quindi il tuo picco è 6.2 Kw anche se poi cliccando sul pulsante dell ce andrai a leggere che l'impianto sotteso a quel ce non ha mai superato punte di....4 Kw Qui credo tu ti sbagli, ti spiego perchè: Il CE da quel che mi risulta (per quel che riguarda GEM e GET1, fonti ufficiose ENEL) considera la Potenza assorbita mediamente misurata nei 2' eccetto quando si supera la soglia limite dei contatori di cui parlavo nel post precedente (che scatta dopo circa 1 secondo).
Mommy Inserita: 7 febbraio 2013 Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 ù Il 45kW è semplicemente la soglia per la 4^condizione di carico che dicevi tu prima però si riferisce al GET1 Non ti seguo...io non ho mai parlato di 45 kw soglia per la 4^ condizione....fammi notare dove ti ho scritto sta cosa quà... Il CE da quel che mi risulta (per quel che riguarda GEM e GET1, fonti ufficiose ENEL) considera la Potenza assorbita mediamente misurata nei 2' eccetto quando si supera la soglia limite dei contatori di cui parlavo nel post precedente (che scatta dopo circa 1 secondo). Alla fonte ufficiosa dille di interpretare bene il diagramma di funzionamento del ce ( il diagramma è identico per tutti i ce, varia solo la scala potenza assorbita..) Il display del ce non ti visualizzera mai e dico mai un carico che dura due secondi
Gabri90 Inserita: 7 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 (modificato) Mi sono espresso male Volevo dirti solo che i 45kW, di cui parlavamo prima, erano appunto la 4 condizione di carico (1a: 0-6.6kW; 2a: 6.6-8kW; 3a: 8-45kW; 4a: >45kW) per la quale dopo appena un secondo il contatore scatta senza aspettare i due minuti. Alla fonte ufficiosa dille di interpretare bene il diagramma di funzionamento del ce ( il diagramma è identico per tutti i ce, varia solo la scala potenza assorbita..) Il display del ce non ti visualizzera mai e dico mai un carico che dura due secondi Intendevo due minuti, non due secondi Modificato: 7 febbraio 2013 da Gabri90
elcoelettra Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 (modificato) io da ENEL non mi aspetterei rimborsi, in ogni caso secondo mè la centrale termica non assorbiva poi così tanto, al massimo 3kw, quindi io non starei a fare richieste di riduzione potenza, perché c'è anche da tenere in considerazione il fatto dei carichi di picco, ad Es. ascensore in fare di spunto mentre si accendono tutte le luci e magari si utilizza le prese scala per le pulizie... e mille casistiche simili Francesco Modificato: 11 febbraio 2013 da Maurizio Colombi Rimosso collegamento al sito internet personale
Elettroplc Inserita: 30 giugno 2013 Segnala Inserita: 30 giugno 2013 Con 15kW in trifase, ed un ascensore condominiale, io mi preoccuperei anche di un bel rifasatore automatizzato, un conoscente lo ha fatto installare nel condominio a 12 locazioni ove abita e in un anno se lo sono ripagati...sempre se lo si usa cvon frequenza..bene per il soft-start...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora