max957 Inserito: 4 febbraio 2013 Segnala Inserito: 4 febbraio 2013 Ho piacere di avere informazioni per l'istallazione di un impianto in domotica per gestione hotel.Mi hanno proposto Gewiss knx e Biticino . Cosa ne pensate ? Massimo
del_user_56966 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Cosa ne pensate ? che forse è molto meglio se utilizzi un sistema dedicato all'automazione di Hotel dato che nascono per fare quel lavoro lo fanno egregiamente e in modo preciso, risparmi sicuramente denaro, risparmi tempo e secondo quale scegli sicuramente puoi fare da te almeno il 95% del lavoro anche senza avere tra i piedi nessuna azienda/assistenze varie.. ma cosa più importante ti levi tutte le beghe successive.. cosa importante fai attenzione all'assistenza (se obbligatoria) post-lavoro perché in alcuni casi a qualcuno è costa ogni anno più del lavoro stesso... Come promemoria tieni presente che il tempo medio di messa in marcia di un Hotel da 50 camere è di max 2 giorni.
Iacopo 78 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 Concordo con alen Meglio scegliere un sistema nativo per quelle esigenze che sono tipiche di un albergo Sicuramente comunque non metterei niente bticino..che non ha ne una centrale di camera e fino a pochissimo tempo fa nemmeno niente llato controllo accessi...l' hanno fatto adesso con marchio legrand.. Tieni fondamentale in testa il concetto che in alberghi è fondamentale la parte di supervisione ..motivo per il quale a parer mio neanche knx offre adeguate garanzie... È meglio se ti orienti fra sistemi che fanno solo alberghi fidati.. Non faccio nomi altrimenti come sempre a qualcuno piace pensare che ssiamo a libro paga di qualche azienda ....se magari però posti tu dei nomi ti si potrà fare delle valutazioni in base a esperienze personali....
del_user_56966 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 comunque dal tempo medio d'installazione (Supervisione Compresa, e senza bisogno di andare nei particolari) dovrebbe già capire la differenza funzionale tra sistemi dedicati di settore e sistemi arrangiati che derivano da altri settori...
Iacopo 78 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 E tu ale pensi che in fase di preventivo una marca generalista ti dice il tempo di messa in marcia? Ma se non sanno nemmeno garantirti tempi certi di xonsegna del materiale che, anche ove avessero a catalogo non hanno certamente a magazzino? Sei ottimista stasera...
del_user_56966 Inserita: 4 febbraio 2013 Segnala Inserita: 4 febbraio 2013 E tu ale pensi che in fase di preventivo una marca generalista ti dice il tempo di messa in marcia? si ma un informazione di base l'installatore la deve sapere (e anche l'albergatore) se per cablare una camera e metterla in marcia servono 1-2 ore oppure 1 - 2 giorni non è proprio la stessa cosa... se poi non riesci a farti dire il tempo di installazione, alcuni consigli sono i seguenti... 1) farsi dire se ci sono corsi da fare prima dell'istallazione e se si capire se sono a pagamento! (magari anche il costo...) 2) farsi dire se l'impianto lo si può fare in modo autonomo oppure si deve solo posare i cavi...e poi viene il tecnico in camice bianco 3) farsi confermare che l'assistenza è possibile farla senza necessitare del guru di turno...(che spesso essendo in trasferta ha un costo discreto!) 3) Importante!! farsi confermare che non ci sono sorprese di costi aggiuntivi per assistenza e/o contratti di assistenza non riportati in preventivo ma che appaiono con spiacevole sorpresa in seguito (spesso sono molto onerosi) e in particolare essere forzati a farli la dice lunga sull'affidabilità del sistema... e non ultimo controllare ci poter utilizzare il software su un PC qualsiasi (anche da 300€) e non dover utilizzare un PC della casa magari da 3000€.. che inoltre è di difficile reperibilità quando si guasta.. questo almeno in linea di principio per non prendere delle belle fregature come installatore e come albergatore... poi ci sarebbero molti altri particolari utili ma come dice Iacopo si entrerebbe in sistemi di marche ben precise e quindi evitiamo...
del_user_56966 Inserita: 7 febbraio 2013 Segnala Inserita: 7 febbraio 2013 (modificato) Mi sono scordato una delle regole sacre e punto fondamentale dei sistemi per L'automazione di strutture Alberghiere... Mai e poi mai scegliere soluzioni dove il guasto al di fuori della camera possa danneggiare altre camere, il fatto che alimentazioni comuni, corto circuiti o deperimenti di Bus Comuni possa fermare un intero piano di un albergo oppure un intero albergo è una malattia estinta da anni nei sistemi standard di automazione Alberghi, quindi fai molta attenzione perchè dal punto di vista progettuale è buona regola tenerne molto di conto dato che questo tipo di soluzione non è la regola dell'arte in questo settore ma ancor peggio è da tenere di conto dei danni d'immagine, perdita clienti e economici che un albergatore può avere quando si verifica questo tipo di guasto... quindi indipendentemente dalla scelta del prodotto la prima regola di una soluzione per Hotel è che l'impianto interno alla camera sia del tutto indipendente dal resto degli impianti sia come alimentazione dell'elettronica locale sia come cablaggio elettrico/bus .. Modificato: 7 febbraio 2013 da Aleandro2008
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora