flubber74 Inserito: 5 marzo 2013 Segnala Inserito: 5 marzo 2013 Ciao a tutti, a casa mia ho un cancello elettrico pilotato da una ricevente BFT Libra, mentre la basculante del garage viene azionata da un radiocomando CAME TOP 432NA. Mi piacerebbe arrivare ad utilizzare solo il telecomando BFT MITTO a 2 tasti per aprire sia il cancello che la basculante. Mi è stato consigliato di acquistare una ricevente Unirec1 Creasol da aggiungere (credo) all'attuale centralina came che ho sul soffitto in garage. Non sono un elettrotecnico, per cui la unirec1 non l'ho ancora acquistata in quanto ho diversi dubbi su come debbano essere collegati i vari cavetti e non vorrei buttare soldi o commettere errori. Ho fatto qualche foto alla mia centralina, potrei inviarle a qualcuno di voi (o magari si possono postare direttamente sul forum?) per capire meglio come procedere.....grazie
Davem Inserita: 5 marzo 2013 Segnala Inserita: 5 marzo 2013 Bisognerebbe capire che centrale utilizza la basculante del garage.
Maurizio Colombi Inserita: 5 marzo 2013 Segnala Inserita: 5 marzo 2013 Beh.....la centrale è l'ultima cosa che ci dovrebbe preoccupare! Quello che mi incuriosisce, invece, è il perchè ti hanno indirizzato verso una ricevente non Came...quando hai un trasmettitore Came; io monterei una ricevente aggiuntiva sul cancello, della stessa marca del trasmenttitore, in modo da utilizzare lo stesso radiocomando per entrambi gli automatismi.
flubber74 Inserita: 6 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2013 forse mi sono spiegato male... il mio cancello è azionato da una ricevente BFT con telecomando MITTO2 rolling code, mentre la mia basculante è azionata da una ricevente CAME (presumo) azionata da telecomando came. ho scelto di voler utilizzare il telecomando BFT anche per la basculante in quanto mi è stato detto che il sistema rolling code utilizzato da BFT è un pò più sicuro in termini di colnazioni, etc....rispetto al came inoltre dovendo aggiungere una scheda, ho più spazio all'interno della scatola della basculante in garage rispetto a quella esterna del cancello....tutto qua.
Davem Inserita: 6 marzo 2013 Segnala Inserita: 6 marzo 2013 (modificato) Beh.....la centrale è l'ultima cosa che ci dovrebbe preoccupare! E' utile conoscere il modello della centrale di comando per poter verificare che sia possibile l'installazione di una ricevente esterna, in questo caso una BFT rolling code. forse mi sono spiegato male... il mio cancello è azionato da una ricevente BFT con telecomando MITTO2 rolling code, mentre la mia basculante è azionata da una ricevente CAME (presumo) azionata da telecomando came. ho scelto di voler utilizzare il telecomando BFT anche per la basculante in quanto mi è stato detto che il sistema rolling code utilizzato da BFT è un pò più sicuro in termini di colnazioni, etc....rispetto al came inoltre dovendo aggiungere una scheda, ho più spazio all'interno della scatola della basculante in garage rispetto a quella esterna del cancello....tutto qua. Non ti hanno consigliato male, in effetti. Il TOP432NA è un radiocomando a codice fisso, quindi sicuramente non garantisce la segretezza del segnale di un rolling-code. Visto che hai intenzione di utilizzare il MITTO2 per entrambi gli automatismi, la strada da seguire è quella di collegare una ricevente esterna BFT rolling code in aggiunta a quella esistente sulla centrale della basculante. In questo modo, il MITTO2 azionerà con un tasto il cancello e con l'altro la basculante. Modificato: 6 marzo 2013 da Davem
flubber74 Inserita: 7 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2013 ma guardando sul sito della unirec1 mi sembra di capire che questa scheda è in grado di ricevere il segnale rolling code del telecomando mitto2 BFT, o forse ho capito male? intanto ne approfitto per postare una foto della attuale scheda ricevente CAME su cui dovrei aggiungere la unirec https://docs.google.com/file/d/0BzZf5HpX7QNsSmVTV2xKaEVzSW8/edit?usp=sharing https://docs.google.com/file/d/0BzZf5HpX7QNsSS1kam5fVlBkb00/edit?usp=sharing
Davem Inserita: 7 marzo 2013 Segnala Inserita: 7 marzo 2013 ma guardando sul sito della unirec1 mi sembra di capire che questa scheda è in grado di ricevere il segnale rolling code del telecomando mitto2 BFT, o forse ho capito male? Loro sostengono che il BFT MITTO2 è compatibile. Sinceramente non saprei, sono stato sempre un po' scettico nei confronti di queste riceventi universali rolling-code. La prerogativa del rolling code è quella dell'avere una porzione di codice trasmesso generato da un algoritmo di cui la casa costruttrice è proprietaria. Quindi mi chiedo come funzionino queste riceventi. Ma sono pronto ad essere smentito. intanto ne approfitto per postare una foto della attuale scheda ricevente CAME su cui dovrei aggiungere la unirec https://docs.google....dit?usp=sharing https://docs.google....dit?usp=sharing A quanto vedo la centrale di comando è una ZL55 con una radio ad innesto AF43S. Sui morsetti 2-7 andrebbero collegati i contatti di apertura che partono dalla ricevente nuova e dai morsetti 10-11 prendi la 24V per alimentarla.
flubber74 Inserita: 10 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2013 e dice che potrei anche sfruttare l'attuale antenna esterna, scollegandola dalla scheda came e collegandola solo alla unirec1?
Davem Inserita: 10 marzo 2013 Segnala Inserita: 10 marzo 2013 e dice che potrei anche sfruttare l'attuale antenna esterna, scollegandola dalla scheda came e collegandola solo alla unirec1? Essendo entrambe funzionanti a 433.92 MHz penso che funzionino adeguatamente. Per quanto riguarda la compatibilità della unirec1 con rolling-code BFT, non avendo mai avuto a che farci, non posso esprimermi. Forse qualcun altro qui ne saprà più di me.
flubber74 Inserita: 12 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2013 ho deciso di fare "l'investimento" ed ho comprato la scheda unirec1, poi ti farò sapere se risulta compatibile con rolling code o meno.... comunque ho un altro dubbio: se volessi fare in modo che il portone si apra SOLAMENTE con il telecomando BFT e non risponda più ai CAME, come è meglio procedere? scollego qualche filo oppure c'è una procedura per eliminare completamente la memoria dei vecchi telecomandi attualmente funzionanti?
Davem Inserita: 12 marzo 2013 Segnala Inserita: 12 marzo 2013 (modificato) comunque ho un altro dubbio: se volessi fare in modo che il portone si apra SOLAMENTE con il telecomando BFT e non risponda più ai CAME, come è meglio procedere? scollego qualche filo oppure c'è una procedura per eliminare completamente la memoria dei vecchi telecomandi attualmente funzionanti? Per eliminare il comando via radiocomando CAME. Scollega la ricevente a innesto, dovrebbe essere una AF43S. E' subito visibile dopo aver rimosso il coperchio del motore perché è messa perpendicolare alla scheda di comando. Prima di rimuoverla assicurati di aver tolto la corrente alla scheda di comando. Ovviamente ti consiglio di fare questo dopo aver verificato il corretto funzionamento con la unirec1 e il MITTO2. ho deciso di fare "l'investimento" ed ho comprato la scheda unirec1, poi ti farò sapere se risulta compatibile con rolling code o meno.... Sono curioso. Fammi sapere Modificato: 12 marzo 2013 da Davem
flubber74 Inserita: 17 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2013 ieri ho montato la schedina (ho dovuto alimentarla a 26V AC) ho seguito la procedura per accoppiare un telefono compatibile con il sistema BFT rolling code, e direi che funziona bene. il problema ora è la ricezione del segnale, se opero all'inteno del garage il filo che funge da antenna riceve bene e sostanzialmente non sbaglia un colpo, ma se esco dal garage (con basculante aperta) già il segnale fatica ad arrivare, se poi la basculante è chiusa allora proprio non c'è ricezione. io potrei sfruttare l'antenna came attualmente collegata sulla "vecchia scheda"? il fatto è che sulla scheda came il connettore antenna ha due connessioni: una vite per la maglia e una per l'anima del cavo; mentre io sulla unirec avrei solo un filo....posso collegarlo o rischio problemi di massa, terra, etc....? se serve faccio altre foto.... grazie
Davem Inserita: 22 marzo 2013 Segnala Inserita: 22 marzo 2013 io potrei sfruttare l'antenna came attualmente collegata sulla "vecchia scheda"? il fatto è che sulla scheda came il connettore antenna ha due connessioni: una vite per la maglia e una per l'anima del cavo; mentre io sulla unirec avrei solo un filo....posso collegarlo o rischio problemi di massa, terra, etc....? L'antenna della unirec a quanto vedo è un semplice filo. L'antenna della ricevente CAME è composta da un cavo coassiale (anima + maglia). La maglia esterna del coassiale solitamente serve a schermare dalle interferenze. Potresti tentare di collegare l'anima interna al contatto antenna della unirec e collegare a massa la calza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora