cantoni Inserito: 30 marzo 2013 Segnala Inserito: 30 marzo 2013 Ciao a tutti, un amministratore mi ha chiesto di fare la manutenzione ad un cancello che però non ho installato io. Mi dice inoltre che non esiste nessuna documentazione o conformità. Se decido di effettuare la manutenzione devo rilasciare anche la dichiarazione di conformità effettuando le varie prove richieste dalla direttiva macchine? Grazie.
Maurizio Colombi Inserita: 30 marzo 2013 Segnala Inserita: 30 marzo 2013 (modificato) Se decido di effettuare la manutenzione devo rilasciare anche la dichiarazione di conformità Non c'è motivo per cui tu debba rilasciare la dichiarazione. Non hai realizzato materialmente l'installazione, stai solo manutenzionando l'apparecchio, ai tempi dell'installazione del sistema non serviva la dichiarazione! Modificato: 30 marzo 2013 da Maurizio Colombi
nomore Inserita: 11 aprile 2013 Segnala Inserita: 11 aprile 2013 (modificato) é una cosa più complessa di quello che sembra. Se uno ti chiede la manutenzione ad un cancello non conforme(soprattutto si parla di un amministratore....), ne diventi proprietario e responsabile. Quindi, o lo fai mettere a norma da chi lo ha eseguito oppure devi decidere se diventarne responsabile. é un po lo stesso principio di quando devi automatizzare una baracca di cancello che non supera la conformità meccanica. Se arrivi sul posto e vedi degli abomini,puoi decidere se diventarne responsabile oppure se dire:" io non metto mano a questo cancello se non vengono sistemate queste cose". Se te lo chiede l'amico sul cancello di casa, vale lo stesso principio ma puoi comunque istruire l'amico e spiegare i se e i mà.... lasciando magari per iscritto a lui la responsabilità. Se te lo chiede un amministratore di condominio non puoi rischiare. Lo devi mettere a norma. c'è anche da spiegare meglio cosa intende per manutenzione. se per manutenzione intende un controllo generale, un cambio di una lampadina o di fotocellula e l'impianto è antecedente ad una tal data ,allora ha ragione Maurizio. Se ti chiede una manutenzione programmata con tanto di libretto, gli devi fare il certificato di conformità. Modificato: 11 aprile 2013 da nomore
dbmatik Inserita: 13 ottobre 2014 Segnala Inserita: 13 ottobre 2014 se metti mano su un cancello non a norma, devi prima realizzare tutte le opere meccaniche ed elettriche per adeguarlo alle normative vigenti e alla direttiva macchine. Anche se non hai realizzato te l'impianto e ti occuperesti solo della manutenzione dello stesso, diventi indirettamente responsabile dal momento in cui ti limiti solo a svitare ed avvitare una vite di una fotocellula per esempio...devi prima metterlo a norma e poi proporre un contratto di manutenzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora