Vai al contenuto
PLC Forum


Segreto Di Conversazione Tra Due Citofoni Urmet 1130/1


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

abito in un condominio con 15 appartamenti e con impianto citofonico con due posti esterni(uno fuori e uno all'interno) urmet e citofoni 1130/1 e box relè DISPOSITIVO DI COMMUTAZIONE AUTOMATICA SU 2 INGRESSI Sch./Ref. 788/51. Dato che io abito al 3 piano e mia madre al 4 piano, volevo sapere se esiteva un modo per potere rendere il mio citofono e quello di mia madre intercomunicanti fra loro pero' con segreto di conversazione e con possibilità di chiamat l'uno verso l'altro.

grazie anticipatamente........ :smile:


Inserita:

E' possibile fare gli intercomunicanti con grosso intervento di modifica ma non è possibile renderli segreti.

Inserita:

X Roby57

Quindi da quello che intuisco è piu' semplice e conveniente installare due citofoni ex nuovi in configurazione x 2 intercomunicanti.

O altrimenti quale soluzione alternativa mi suggerisci.........da evitarte interfoni a onde convogliate e woki toki......

Grazie anticipatamente

Inserita:

Credo non sono siguro!!?? :blink: pero siguramente sara la stessa identica cosa che io devo fare che per il momento non trovo una soluzione rapida pero sono fiducioso che andra a una buon fine.Aspetiamo i guru dei impianti tranquilli e fiduciosi :thumb_yello::clap:

Inserita:

La modifica che ti impone l' intercomunicante con segreto, come vedi da Alimar è molto complicata e costosa, oltretutto ti tocca intervenire sulla parte comune che non potresti se non previo autorizzazione da parte dell' amministratore, con sicure ripercussioni future, in caso di guasto del comune, daranno sicuramente la colpa alla tua modifica anche se non è così.

A mio parere conviene prendere un kit citofonico 4+n, ed utilizzare un pulsante su ogni cornetta per chiamare il corrispondente, il porter esterno lo devi collegare ma lo nascondi nella stessa scatola in cui alloggerai il trasformatore.

Sempre che le canalizzazioni permettano il passaggio di un cavo di 6x0,50.

Inserita:

X Roby57 '

piu' che kit credo sia piu' conveniente prendere due citofoni elettronici tipo Attlantico e un alimetatore 786/11 ,infatti i due citofoni e l'alimentatore costano circa € 63.00 il tutto in configurazione DI 2 CITOFONI INTERCOMUNICANTI come da schema urmet.

p.s. consa intendi dire ne tuo post "........il porter esterno lo devi collegare ma lo nascondi nella stessa scatola in cui alloggerai il trasformatore."

Inserita:

Stavo riflettendo su fatto che sia io che mia madre abbiamo lla stessa linea telefonica(mia madre e collegata in parallelo),

c'e' modo di fare funzionare i telefoni collegati alla linea telefonica ,solo quando occore,come intercomunicanti,mantenedo comunque la funzione che svolge un normale telefono?

Inserita:
Stavo riflettendo su fatto che sia io che mia madre abbiamo lla stessa linea telefonica(mia madre e collegata in parallelo),

c'e' modo di fare funzionare i telefoni collegati alla linea telefonica ,solo quando occore,come intercomunicanti,mantenedo comunque la funzione che svolge un normale telefono?

Come gestisci la chiamata?

Appena ho un attimo di tempo stendo uno schema che mi è venuto in mente e che potrebbe funzionare nel tuo caso e in quello di Alimar.

Inserita:

X Roby57

Attendo con ansia la tua soluzione.............................sono sicuro che con la tua esperienza qualche cosa di buona ti esce fuori!!!!!!

Comunque grazie 1000 ..............

Inserita: (modificato)

Rieccomi per altro consiglio..............................

ho visto dei telefoni multifunzione della SITEL LX 100 che sono anche intercomunicanti...........adesso mi chiedo, se io monto due di questi apparecchi sulla stessa linea telefonoca,oltre a funzionare come normali telefoni ,possono pure chiamarsi l'uno con l'altro con la funzione intercomunicante senza sentire durante la conversazione il rumore della linea telefonica?

attendo news........................

Modificato: da egcfer
Maurizio Colombi
Inserita:

A questa stregua, monta un centralino telefonico, ce ne sono anche da un centinaio di euro, hai la linea diretta, la linea commutata, la chiamata da un'interno all'altro, la musichetta di attesa e la segreteria telefonica.......

Inserita:

Si pero' così con due di quei telefoni intercomunicanti spendo meno della meta' rispetto al centralino a cui dovro' calcolare anche il prezzo dei telefoni da collegarci.Oltre al fatto che comunque devro' passare un'altro cavo in entramvi i casi per collegare sia i due telefoni intercomunicanti sia i telefoni al centralino.........

Maurizio Colombi
Inserita:

Scusami, non avevo letto le caratteristiche del prodotto!!!!

Inserita:

Ma quali scuse, anch'io sono venuto a conoscenza di questi telefoni quasi per caso!!

E comunque grazie sempre la la tu e la disponibilita' dimostrata da tutti gli amici di questo spendido forum.

Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

Altrimenti sfruttando i 2 telefoni già esistenti, (che sono in parallelo mi par d'aver capito) si sfrutta lo schema che Ti ho proposto nel Link, per creare una linea telefonica privata (selezionabile con un relè a 2 scambi) e per la chiamata, si può far suonare il buzzer interno al telefono stesso.

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

X Mirco Ceronti

Interessante lo schema da te linkato..............ma non capisco come fare per commutare da linea telefonica a linea privata intecomunicante!!

potresti postarmi lo schema con tale modifica??

1000 grazie

Mirko Ceronti
Inserita:
ma non capisco come fare per commutare da linea telefonica a linea privata intecomunicante!!

Dovrai passare un cavetto dal Tuo appartamento a quell'altro per il pulsante di commutazione, onde rendere possibile la commutazione anche all'interlocutore, sei disposto a farlo, o sei impossibilitato causa tubazione piena ?

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)

Per passare il cavetto non ci sono problemi, ho un tubo libero che collega i due appartamenti.....................la cosa che non mi e' chiara è la modifica che dovrei fare allo schema da te linkato per potere commutare da telefono a interfono e viceversa da entrambi gli apparecchi telefonici.................e qui' dovresti entrare in gioco tu, fornendomi la midifica necessaria................

Modificato: da egcfer
Mirko Ceronti
Inserita:
.e qui' dovresti entrare in gioco tu, fornendomi la modifica necessaria................

Questo lo avevo capito :smile:

Io Ti ho chiesto se avevi modo di passare un cavetto, perchè se ciò non era possibile, sarebbe stato inutile proseguire su questo discorso.

Comunque questo non è il sotto-forum adatto per il bricolage, se sei interessato al "come fare" apri una discussione nel sub-forum del "Fai da Te"

http://elettronica.plcforum.it/index.php?/forum/12-elettronica-fai-da-te/

dove sarò ben lieto di mostrarTi le direttive.

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)

ok........apro subito una discussione "Da telefono a intercomunicante con due normali telefoni" sul sottoforum da te indicato....................ci rileggiamo li!!

grazie

Modificato: da egcfer

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...