Vai al contenuto
PLC Forum


Capire Impianto Idraulico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,volevo capire di piu' sullo schema del mio impianto idraulico di casa con autoclave.Ho l'autoclave nella cantina e la diramazione dell'utenza al piano terra che va nei vari localie,l'entrata dell'acqua dall'acquedotto comunale anch'esso al piano terra.Non capisco tutto lo schema ho provato su Oppo.it ma non é chiaro. :blink: Mi potete darmi uno schema semplice di un impianto idraulico con autoclave con specificato l'entrata dell'acqua dall'acquedotto con i vari collegamenti ecc.Grazie per l'eventuale info.A presto


Inserita: (modificato)

Ciao,se questo da oppo.it non é chiaro per té chiama un igraulico! :rolleyes:

post-188334-0-75003800-1390670627_thumb.

Spiega cosa non capisci?

Modificato: da murdock
Inserita: (modificato)

Ciao,riferendomi a questo collegamento http://www.plcforum.it/forums/index.php?ac...ost&id=1201

A dx del disegno arriva l'acqua dalla centrale di diramazione dell'utenza,il ponte che si trova sopra il filtro 3 e un bypass che serve per i lavori di manutenzione di tutti i componenti 1-3-4.L'acqua va a riempire il serbatoio,dove l'acqua scende e va nell' elettropompa dove c'e' anche una valvola di ritegno che impedisce il reflusso all'indietro dell'acqua,l'elettropompa con il pressostato rileva la pressione del circuito e manda l'acqua alla stessa centrale di diramazione dell'utenza da dove arrivava l'acqua a dx del disegno.E fino a qui tutto ok,almeno spero.Vorrei capire a che serve quel tratto che va all'utenza dal gruppo dove ci sono 1-3-4,in questo tratto ci sono solo 2 componenti 1 e 5 cioe' valvola di ritegno e valvola a sfera :blink: lo vedo insignificante :huh:

Modificato: da Michele77
Inserita: (modificato)

Ciao, é un bypass di emergenza con sicurezza, serve per usare l'acqua a pressione acquedotto causa guasto pompa prescontrol ecc o mancanza di energia elettrica,la valvola di ritegno serve in caso uno si dimentichi di chiudere il rubinetto,per evitare di pompare acqua nella rete dell'acquedotto! o appunto che si verifichi una depressione con ritorno acqua nella rete pubblica e faccia partire la pompa!(é un altro bypass come il primo) sinceramente servono raramente ma visto che é meglio fare un bel lavoro perché non metterli,io per evitare errori da utenti imbranati userei valvole a sfera a 3 vie, cosi basta girare la singola leva e non aprire uno e chiudere l'altro (sembra ovvio ma ne ho viste di tutti i colori, pure con l'ACS e scambio,in inverno da caldaia e d'estate con boiler)

Ciao

Modificato: da murdock
Inserita: (modificato)
per evitare di pompare acqua nella rete dell'acquedotto! o appunto che si verifichi una depressione con ritorno acqua nella rete pubblica e faccia partire la pompa

Quindi per evitare tutto' cio' dopo il contatore dell'acqua che poi l'acqua va nella diramazione dell'utenza dovrei montare una valvola di ritegno perche' in caso di reflusso per la bassa pressione nell'acquedotto mi si aziona la pompa! :o O no?

Modificato: da Michele77
Inserita:

Si serve a quello,ma di solito il rubinetto nel normale funzionamento deve stare chiuso ! é solo un bypass dell'autoclave e cisterna!

Conta che é solo uno schema indicativo,spesso la valvola di ritegno é montata dopo il primo rubinetto al tubo di ingresso dell'acquedotto se il contatore é esterno, altrimenti é, tubo entrante rubinetto>contatore>valvola di ritegno>rubinetto>filtro>regolatore pressione>rubinetto >utenza.

Inserita:

Bello lo schema Murdok, hai un programma che te lo disegna così carino: è capibile da tutti in questo modo, anche per i profani!

Inserita:

Ciao,é preso come indicato dal sito oppo.it!

(devi vedere quello che ho postato fatto con paint! :o:lol: )

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...