uillli Inserito: 2 giugno 2009 Segnala Inserito: 2 giugno 2009 salve ho una elettropompa per portare l'acqua fino a sopra l'appartamento, è da qualche giorno che vicino all'alberello che gira, c'è uno zampillio di acqua e penso che sia qualche guarnizione che si è usurata.......c'è qualcuno che mi sa spiegare come effettuare una manutenzione a queste elettropome, per sostituire guarnizioni e cuscinetti? vi prego aiutatemi.
roberto8303 Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 è un elettropompa di superficie? la manutenzione riguarda nel sostituire le gurnizioni ma sopratutto la tenuta meccanica che molto probabilmente è il problema nel tuo caso...ovviamente dopo aver sostituito il tutto su queste pompe piccole faccio una prova di pressione nella pompa la faccio chiudendo tutte le bocche della pompa e inietto aria con un manometro a circa 1bar per vedere se ce qualche perdita dopo aver fatto il lavoro (se cè qualche rottura nella corpo pompa sopratutto puo succedere dove saldano il pezzo o in alcuni punti di fusione anche sostituendo la tenuta non risolvi il problema) comunque tornando a noi anche se potresti farlo non ti consiglio di fare questo lavoro da te, perche ovviamente come t ho detto occorrono delle attrezzature specifiche per fare tutto a regola d arte..
uillli Inserita: 2 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2009 ciao roberto, ti ringrazio per le risposte che mi stai dando, per quanto riguarda le attrezzature me le posso procurare tranquillamente, sono un mister fai da te, dall'edilziia, alla falegnamentia, idraulica e tutto........pertanto faccio presto a procurarmi l'attrezzatura.se tu gentilmente mi puoi spegare il procedimento mi faresti un grande favore.hai msn messenger?
roberto8303 Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 si ma ora sono un po in ritardo...non riesco a collegarmi ,se propio vuoi farlo dovrei avere almeno una foto di questa pompa per indicarti dove mettere le mani altrimenti non saprei neanche io! procuramela e verso mezz giorno che saro di ritorno ti spiego qui
maxtv Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 Si è sicuramente rotta o completamente usurata la tenuta meccanica ..che sarebbe in pratica un anello di materiale ceramico o similare incastonato su di una molla che lo tiene sempre in contatto, per la tenuta dell'acqua ...in frizione . Occorre scoppiare la parte anteriore della pompa ..coperchio ,girante , di solito occorre un estrattore per sfilare la/le giranti di ottone dall'albero........si cambia la tenuta e si rimonta il tutto .Segnati con pennarello indelebile il verso dei pezzi che togli ..
maxtv Inserita: 2 giugno 2009 Segnala Inserita: 2 giugno 2009 Una foto non guasta ..aiuta a vedere di cosa stiamo parlando evitando di sparare ....cavolate
Divietri Inserita: 4 giugno 2009 Segnala Inserita: 4 giugno 2009 Ciao a tutti,almeno sapere di che pompa si tratta, marca e modello, sarebbe interessante.Di Vietri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora