endaddy Inserito: 25 novembre 2005 Segnala Inserito: 25 novembre 2005 Ciao a tuttiMi sono iscritto oggi dopo aver visto per caso su internet.Ho letto tutto quello che riguarda i termostati digitali e avrei queste 2 domande da porre.1) Qual'e la differenza fondamentale tra cronotermostato digitale e termostato digitale2) Vorrei sostituire quello manuale che ho in casa in modo da programmare l'accensione della caldaia. Per i collegamenti, i fili sono gli stessi? non c'i sono più fili in quello digitale?Grazie mille
mircoelektra Inserita: 25 novembre 2005 Segnala Inserita: 25 novembre 2005 1) Qual'e la differenza fondamentale tra cronotermostato digitale e termostato digitaleLa differenza tra termostato e cronotermostato (indipendentemente dal fatto che sia digitale o meno) è che il primo è un termostato E BASTA, ovvero misura la temperatura e, quando questa raggiunge una soglia impostata, dà un consenso (ad esempio per l' accensione della caldaia). Il secondo, invece, è costituito da un termostato PIU' un orologio ed eventualmente un "calendario" (se settimanale): con questo apparecchio non hai solo la possibilità di impostare una "soglia di temperatura", ma hai ad esempio la possibilità di impostare una soglia diversa per ogni ora del giorno, eventualmente puoi programmare in modo diverso i vari giorni della settimana, disabilitare il termostato in certi giorni, ecc. (dipende dalle funzioni del cronotermostato, ne esistono di molto complessi).2) Vorrei sostituire quello manuale che ho in casa in modo da programmare l'accensione della caldaia. Per i collegamenti, i fili sono gli stessi? non c'i sono più fili in quello digitale?Tipicamente un termostato fornisce un "contatto pulito" che, tramite due fili, è collegato in ingresso alla caldaia e fornisce il consenso per la sua accensione. E' sufficiente che tu ti assicuri che il nuovo termostato, o cronotermostato che sia, disponga di un contatto pulito (e normalmente è così).
superpolipo Inserita: 25 novembre 2005 Segnala Inserita: 25 novembre 2005 Per 1° cosa la differenza l'hai già detta tu, i cronotermostrati possomo essere programmati x l'accensione automatica in base ad orari stabiliti o soglie di temperatura mentre, i termostati no.Per il collegamento dipende dal tipo che acquisti, in linea generale i collegamenti per il comando d'accensione è il medesimo, alcuni richiedono anche 2 fili per l'alimentazione del cronotermostato, ce ne sono anche di quelli che fiunzionano a batterie.Entrambi sono ottimi sta a te decidere quale ti serve.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora