Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia A Condensazione


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

BYE

Modificato: da acquaragia

Inserita:

ciao a tutti

ok acquaragia, venduta!

E la caldaia e' andata.

Ma per la marca dei fan coil???E' in arrivo un preventivo Riello ed uno Carrier.

Ma altre marche "toste" da spendere "meno"???

(A prescindere dai preventivi che non conosco????Ahahahahah!

Ps:forse scarto il fan-coil canalizzato per i tre singoli tipo split a parete per una migliore gestione, giusto???

Ps1: ma chiller inverter (o simil) ci sono o sono tutti on-off???

thank's

Inserita:

I fan coil per la casa sono migliori gli aermec, meno rumorosi + adattabili e più funzionali.

A parete li escluderei perchè il caldo per natura stà in alto... amenoche tu non faccia riprese d'aria basse ma nei spit credo che sia una cosa non applicabile.

Il chiller secondo me dovresti prenderlo o della marca dei fan coil o della marca della caldaia per avere meno centri assistenza per casa. Inverter non esistono.

Ciao.

Inserita: (modificato)

la mynute n è sempre una caldaia istantanea e se ci sono problemi con l'autoclave hai gli stessi problemi che con la ciao... in quel caso servirebbe una bioler.

Modificato: da FRAU79
Inserita:

veramente non ho autoclave nel palazzo.

Ma allora che differenza c'e' tra la ciao e la mynute a parte, se non sbaglio, la presenza sulla mynute del manometro seppure a led anziche' a lancetta???

Va bene uguale una ciao quindi per un appartamento???

ciao.

Inserita:

la ciao monta una scambiatore bitermico ( sia l'acqua calda del sanitario e quella del riscaldamento vengono scaldate dalla fiamma ) invece la mynute monta 2 scambiatori uno riscaldamento ( o primario che viane scaldato dalla fiamma) e uno sanitario ( secondario che viene scaldato dall'acqua del riscaldamento). nel secondo caso si forma meno calcare dato che si lavora a temperature diverse..... il discorso e' lungo...

comunque la scheda della ciao n e della minute n sono simili, hanno entrambi un led che indica lo stato di funzionamento. la ciao ha solo l'idrometro mentre la mynute ha anche il termometro( non importante ai tuoi fini utente).

io preferisco la mynute rispetto alla ciao! quest'ultina costa qualcosa di meno ma avrai una maggior spesa in manutenzione ( se devi fare il lavaggio chimico dello scambiatore, se l'aqua nella tua zona è dura )

Inserita:

Ok frau79, ma la mynute quando non vanno piu' i riscaldamenti, l'acqua calda per i sanitari non la fa con il bruciatore a fiamma primario???.....e quindi la formazione del calcare non e' sostanzialmente uguale??

Boh???

Inserita:

nella mynute l'acqua che viene scaldata dalla fiamma e' sempre la stessa( quella del riscaldamento ) che passa nello scambiatore secondario e cede il suo calore all'acqua sanitaria. la maggior precipitazione del calcare avviene ad una temperatura maggiore di 55-60°c quidi l'acqua primaria essendo demineralizzata a furia di essere scaldata, non intasa lo scambiatore mentre l'acqua del sanitario lavorando a 45°c non crea problemi.magari a lungo termine.

meno temperatura di utillizzo= minor formazione di calcare.

nella ciao quando la utilizzi come riscaldamento ( 70°c), l'acqua sanitaria rimane ferma nello scambiatore e viene scaldata lo stesso dalla fiamma quindi il calcare precipita e intacca lo scambiatore (lato sanitario)

considera che con un impianto a fan coil la caldaia va di continuo per molte ore... fai tu i conti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...