marco1965 Inserito: 21 luglio 2007 Segnala Inserito: 21 luglio 2007 Devo fare sostituire la mia caldaia .Saunier Duval , murale , mod. SD 223 C , anno 1991 , 23 KW , tibo B , tiraggio naturale .Istallazione interna in appartamento al primo di un palazzo di quattro , scarico fumi in canna fumaria comune . E' possibile sostituirla con una simile come caratteristiche senza modifiche e opere murarie ? Grazie Marco1965
Del_user_62129 Inserita: 21 luglio 2007 Segnala Inserita: 21 luglio 2007 prima di tutto ci vuole una caldaia di tipo C camera stagna. Poi non credo che trovi una caldaia con gli stessi attacchi e le stesse dimensioni.le junkers vecchie si trovano con le nuove, almeno gli attacchi.
pierino77 Inserita: 2 agosto 2007 Segnala Inserita: 2 agosto 2007 Innanzitutto come ha detto flavio ci vuole una caldaia a camera stagna. Poi per quanto riguarda gli attacchi non devi preoccuparti di eseguire opere murarie, usi dei flessibili ed il problema e' risolto.
AndreaNOS Inserita: 3 agosto 2007 Segnala Inserita: 3 agosto 2007 (modificato) Ciao,se fosse possibile dovresti installare una tipo C (stagna), ma il grosso problema è che hai una canna fumaria, e la 7129 (normativa riguardante gli impianti termici con generatore di calore con potenzialità<35.000kcal), prevede che se presente la canna fumaria va installata una nuova caldaia TIPO B (obbligatoriamente perchè installare una forzata in una canna fumaria dove scaricano altre caldaie di tipo B è assolutamente vietato causa pressioni esercitate dal ventilatore. Praticamente te staresti tranquillo, ma alla sig.ra di sopra potresti fare una camera di monossido in casa...), in mera sostituzione.Questo è Per quanto riguarda la normativa.Dopo l'installazione mi raccomando di farti lasciare la dichiarazione di conformità dall'installatore (lavoro eseguito alla regola d'arte), e fatti fare subito l'analisi fumi e la compilazione del libretto d'impianto. Dopodichè con tutto questo chiami la casa madre e richiedi la prima accensione (rilascio garanzia).PS: se nel locale dove è installata la caldaia non è presente una ventilazione (griglie a muro), o se la presente non è sufficiente, come opera muraria ti troverai a dover fare installare griglie aperte verso l'esterno con superficie passaggio aria calcolata (l'installatore sa come). Per ovviare alla muratura puoi in alternativa far forare un vetro ed applicare la griglia (e non la ventolina!!!). E' importantissima (non SOLO PER LEGGE MA PER LA VOSTRA SICUREZZA)Sembrano stupidaggini, ma in questo modo stai tranquillo su tutto. Ciao fammi sapere Modificato: 3 agosto 2007 da AndreaNOS
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora