SpiK369 Inserito: 21 agosto 2007 Segnala Inserito: 21 agosto 2007 Vorrei predisporre la parte elettrica nella mia predisposizione di condizionamento casalingo. L'impianto e' costituito da due splitter interni ed un'unita' esterna. Elettricamente quanti fili sono necessari tra le varie unita' e come le alimentazioni vanno gestite tra i vari elementi?Grazie per la collaborazione.Saluti SpiK369
Ivan Botta Inserita: 21 agosto 2007 Segnala Inserita: 21 agosto 2007 (modificato) Innanzitutto benvenuto, vedo che sei un nuovo iscritto.Per essere tranquillo tiri da ogni split all'unità esterna un cavo 5X1,5 e dal centralino sempre all'unità esterna tiri un 3X2,5 che è abbondante ma utile in caso in futuro aggiungi un'altra macchina.Proteggi adeguatamente la linea con un magnetotermico o meglio ancora un salvavita da 16A 0.03.Se hai dubbi chiedi pure. Modificato: 21 agosto 2007 da Ivan Botta
SpiK369 Inserita: 21 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2007 Mi scuso, e saluto tutta la lista Quindi l'alimentazione la porto direttamente all'unita' esterna e da questa alimentero'/pilotero' gli splitter con il cavo 5X1,5, e' corretto?Grazie milleCiao SpiK369.
alessiob Inserita: 21 agosto 2007 Segnala Inserita: 21 agosto 2007 dipende dalla macchina che comprerai, il consiglio di Ivan è corretto per un multisplit inverterse compri un multi on/off ti potresti trovare da altri 2 ad altri 5 (e in qualche versione anche 10, vedi de longhi et similia ) cavi di segnale con cui far parlare unità interne con l'esternapersonalmente sui multi consiglio sempre solo cose di marca
ClA Inserita: 21 agosto 2007 Segnala Inserita: 21 agosto 2007 Proteggi adeguatamente la linea con un magnetotermico o meglio ancora un salvavita da 16A 0.03.Perché proprio da 0.03 A ? Richiede la protezione addizionale dai contatti diretti?
SpiK369 Inserita: 21 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2007 In realta' non ho ancora deciso, ma il vicino di casa (stessa tipologia di impianto) ha utilizzato multisplit inverter della Mitsubishi Electric non conosco pero' il modello esatto. In questo caso vado sicuro con il consiglio di Ivan?La mia perplessita' e' dovuta al fatto, che ho un tubo flessibile diametro 20 per ciascun splitter all'unita' esterna, con diverse curve/metri da percorrere e vorrei fare il lavoro in modo da non doverci piu' pensare.Saluti SpiK369
Ivan Botta Inserita: 21 agosto 2007 Segnala Inserita: 21 agosto 2007 Perché proprio da 0.03 A ? Richiede la protezione addizionale dai contatti diretti?A mio avviso è una sicurezza in più, se posiziona lo split a pavimento non si sa mai...Se lo appende sono daccordo con te.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora