Vai al contenuto
PLC Forum


Beretta Ciao Csi 24


Messaggi consigliati

Inserita:

io ho risolto il problema degli sbalzi di temperatura istallando in cascata uno scaldino elettrico da 10 litri (€40), regolato ad una temperatura più bassa di quella della caldaia consuma praticamente nulla ma miscela l'acqua e la rende a temperatura perfettamente stabile . Mi trovo benissimo!!!!

  • 3 years later...

Inserita:

Attenzione ! Caldaia Beretta Ciao 24 i difetti e problemi dovuti alle massicce incrostazioni di calcare che causano la diminuzione di acqua calda e il successivo blocco arresto della caldaia sono dovuti a difetto di progettazione.

Già dopo 1 mese spesso è necessario il lavaggio che ha costi alti.

Se posso dare un consiglio non acquistatela.

Attendiamo da Beretta rimborsi degli interventi resi indispensabili seppur ad 1 solo mese di vota della caldaia.

Inserita:

Roma Est, perchè?

Non c'entra nulla la zona, prima avevo una Riello e in 5 anni non è mai successa una cosa del genere.

Inserita:

Ovviamente con il post di prima mi riferivo solo alla Ciao 24 e a nessun altro prodotto Beretta.

Nello specifico la Ciao 24 mi sta mandando al manicomio.

Dopo aver speso quasi 1000 euro stare a chiamare dopo 1 solo mese l'assistenza voi capite che è stressante.

Oggi 150 euro di lavaggio caldaia + chiamata.

E che ca**o.

In più metteteci che a Roma sta nevicando e mi faccio le docce fredde con una caldaia nuova di zecca.

Beretta non ha nemmeno un numero che non sia 199 a carico nostro dove chiamarla.

E' una vergogna.

Livio Migliaresi
Inserita:

Caro 'gigio',

per quanto possa comprendere il tuo essere incavolato nero, non credo sia logico 'spammare' il tuo messaggio in più di una discussione.

E' un forum dove si scambia consigli tecnici; se credi di doverti rivalere in qualche modo ci sono le associazioni dei consumatori.

  • 4 years later...
Celestino De Michele
Inserita:

Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, per stabilizzare bene l'acqua calda io alla mia caldaia ho fatto una piccola modifica, all'ingresso dello scambiatore di calore del sanitario è posto un piccolo marchingegno chiamato parzializzatore, serve per (come dicono i costruttori) economizzare l'acqua, invece serve solo a limitare il flusso dell'acqua e questa limitazione falsifica il flusso dell'acqua e la caldaia legge sempre come fosse poco aperto il rubinetto dell'acqua calda e quindi la caldaia stacca e riattacca, consiglio di eliminare quel piccolo parzializzatore che dà l'impressione di un tubo otturato.

Ultimamente sto cercando di risolvere il blocco in rosso fisso della mia caldaia, farò come suggerito da un utente di cambiare le sonde ntc e forse anche quella del termostato limite, poi proverò con il pressostato acqua.

Saluti Celestino De Michele.

Inserita:

Celestino, son passati più di 6 anni dall'ultimo messaggio!

Poi non ci si può accodare, è vietato dal regolamento per evitare confusione.

Apri una nuova discussione, se vuoi.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...