Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Riello Family Cond Se Qualcuno La Conosce - Vorrei se possibile ridurre la velocità del circolatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Perche la pompa risulta essere un po rumorosa e il mio inpianto è piccolo.

Inoltre mi interesserebbe sapere se i settaggi di fabbrica della caldaia

sono idonei per funzionare in un impianto a tremosifoni normali con valvole

termostatiche o se conviene variare cualcosa e come.

Grazie

Ciao


Inserita:

Doverbbe essere uguale o quasi alla Caldaia Beretta Esclusiv Green

Nessuno ha info su queste caldaie.

Ciao

Inserita:

i setteggi di fabbrica vanno bene per impianti ad alta temperatura.. ma potresti regolare alcuni parametri in funzione del tipo di abitazione.

sul manuale della caldaia trovi tutto.

PS ma non ti conviene chiamare l'assistenza? tanto il collaudo e' gratuito!!! ;)

Inserita:

I manuali non me li danno perche non vogliono che si modifichno i parametri di funzionamento.

Il tecnico non a modificato nulla , forse non li conosce avrebbe dovoto propormelo lui

la pompa a un selettore a 3 posizioni sulla morsettiera

Quali sono i parametri da verificare?

Ciao

Inserita:

Puo' essere semplice, ma altrettanto difficile, spiegare e modificare i parametri termici.

Avevo Riello, se la pompa ha 3 velocita', l'installatore sa che tipo di prevalenza serve, cioe' quanta acqua deve scorrere nei radiatori, se sono molti (10 circa) il selettore dovrebbe stare a 3° velocita'. Il rumore della pompa in questo caso e' normale, va al massimo.

Se la porti a 2, potrebbe andare in blocco per il discorso prevalenza nei radiatori. l'insta professionista lo sa. In pratica prova e se va in blocco riporta a 3.

Se i radiatori sono sovradimensionati, (come saperlo?): ogni elemento ha un coefficiente che va moltiplicato per il n. tot. di elementi singoli e per il volume della stanza. Il calore espresso ora non ricordo in che cosa, dalla stanza, secondo aperture finestre e lato esposizione sole, deve essere inferiore di un terzo a quello generato dal radiatore (n. elementi X coeff. riscaldamento X volume stanza) non vorrei sbagliare, ma qualche esperto puo' delucidarti meglio.

Piu' e' sovradimensionato il radiatore, (ovv. entro certi limiti), meglio otterresti vantaggi dal ridurre la temperatura in caldaia. La condensazione ringrazierebbe. ;)

Sul sito del produttore dovresti trovare i manuali, anche quelli tecnici. forse. dipende dalla serieta' del produttore.

Inserita:

Grazie dei consigli

I manuali sul sito non ci sono ma ho trovato quelli della Beretta

che è molto simile , per modificare i parametri serve un codice

determino i settaggi pio chiamo l'installatore.

Ciao

Inserita:

PARAMETRO DISPONIBILE NELL’AMBIENTE DI PROGRAMMAZIONE

TIPO EDIFICIO

MINIMO SET POINT RISCALDAMENTO

CURVA CLIMATICA DI COMPENSAZIONE

Questimsono i parametri che devo modificare, i valori vanno impostati secondo il manuale

ma il MINIMO SET POINT RISCALDAMENTO ora a 20 C° non c'è scritto come metterlo con impianto

a termosifoni io pensavo a 45 C° che ho nototo è la temperatura minima da qui i radiatori fanno sentire il loro effetto.

Un altra domanda , per aumentare il salto termico dei termosifoni basta diminuire la velocità del circolatore?

Ancora un altra , nella Valvola di zona motorizzabile a 4 vie Normalmente Chiusa sulla via dritta.

Accoppiabile a collettori complanari Monoblock e completa di by-pass micrometrico regolabile

visibile qui

http://www.rbm.eu/it/it/cap3_08.html

il by-pass regolabile è una valvola di sfioro o è semplicemente una valvolina che apre e chiude

perche in un by-pass simile parlano di una molla e i grafici sono simili

cuesto qui

http://www.rbm.eu/it/it/cap3_14.html

Ciao

Inserita:
il MINIMO SET POINT RISCALDAMENTO ora a 20 C° non c'è scritto come metterlo con impianto

a termosifoni io pensavo a 45 C° che ho nototo è la temperatura minima da qui i radiatori fanno sentire il loro effetto.

il valore massimo che puoi settare e' di 39°C ( parametro 22 )...

TIPO EDIFICIO

MINIMO SET POINT RISCALDAMENTO

CURVA CLIMATICA DI COMPENSAZIONE

se non hai una sonda esterna quei 3 parametri di regolazione non ti servono a niente.

Un altra domanda , per aumentare il salto termico dei termosifoni basta diminuire la velocità del circolatore?

lascia la 3° velocita' altrimenti avrai problemi con acs. ;)

piuttosto di fare tante regolazioni, aumenta la superficie radiante dei caloriferi e diminiusci la temperatura di mandata.

ciao

Inserita:

I termosifoni hanno gli attachi in basso a destra e sinistra non ci stanno altri elementi

poi i costi salirebbero ancor + stavo cercando di ottimizzare il funzionamento senza ulteriori

modifiche anche perche la casa si scalda comunque servirebbe cualche elemento in piu

in bagno ma non ci stà.

L'impianto e diviso in due zone notte e giorno con valvole motorizzate vedi sopra

i 2 bagni sono diretti , un altro problema che ho è il fatto che la caldaia cuando è

aperto solo un bagno non scalda o meglio scalda 30 secondi poi si ferma per alcuni minuti

e cosi via l'acqua resta a 35 c° per farla scaldare normalmente devo aprire i by-pass

praticamente quando la portata sende a Quella che si ha con un termosifone o due aperti

la caldaia scalda in quello strano modo se aumento la velocita del circolatore si sente un forte gorgoglio

e il circolatore va sotto sforzo e comunque devo aprore i by-pass

Ora provero a staccare la sonda esterna e regolare la temperatura manualmente e vediamo se si comporta

allo stesso modo.

Ciao

  • 1 year later...
Inserita:

ciao feri,

anch'io a breve metterò una caldaia family condens della Riello, mi levi una curiosità? la tua quanti kw è? tu hai un tubo per l'aspirazione dell'aria ed un tubo per lo scarico del vapore acqueo acido oppure hai posto in opera un tubo coassiale? e se sì di quanto? quanto è lunga la tua canna fumaria. grazie!

Inserita: (modificato)

scusate eliminate pure questo ultimo post.

Modificato: da cangaceiro
Inserita:

I manuali di istruzione sono parte integrante della caldaia e quindi è un tuo diritto averli. Se hai acquistato la caldaia devi pretendere che ti vengano consegnati, lo prevede la legge! Se il centrro assistenza o l' installatore non te li consegnano nemmeno una copia, segnala la cosa alla Riello che provvederà a farteli avere e speriamo richiamerà questi "colleghi" poco professionali. Da parte tua non devi assolutamente modificare parametri senza cognizione di cosa servono e nemmeno manomettere la caldaia in cose riservate all' assistenza. Se i radiatori hanno tutti la testa termostatica, credo che quello di cui hai bisogno sia un by pass con una valvola di sovrapressione e non di toccare la velocità del circolatore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...