Vai al contenuto
PLC Forum


Olimpia Splendid Bi2 - TERMOCONVETTORE


Messaggi consigliati

Inserito:

mi sono imbattuto in questo termoconvettore della olimpia splendid

a primo avviso è molto interessante

è un termoconvettore che se la temperatura scende sotto una certa temperatura funziona con l'inraggiamento

per poter far questo a due sezioni

la tipica sezione con il ventilatore

e il frontale che non è altro che un radiatore

vi allego il link

http://www.olimpiasplendid.it/os/main.nsf/...36;file/Bi2.pdf

datemi un parere

simone :rolleyes:

  • 3 years later...

Inserita:

riprendo questa discussione perchè mi sono imbattuto in questo prodotto particolare...

considerando che devo rinfrescare una stanzetta mi chiedevo innanzitutto come funziona? non si capisce se sono necessarie opere murarie o altro oppure se è semplicemente necessario attaccare una spina della corrente.

Dai dati tecnici sembra addirittura che non sia particolarmente rumoroso...

:senzasperanza:

Inserita:

se non ricordo male per fare freddo devi inviargli acqua refrigerata da un refrigeratore d'acqua :thumb_yello:

Inserita:

E' un convettore che può funzionare da termoconvettore, senza ventilazione o come ventilconvettore, con ventilazione.

E' un'unità idronica che ha necessità di acqua in ingresso fredda o calda prodotta da un refrigeratore/riscaldatore d'acqua, detto anche chiller.

L'alimentazione elettrica serve ESCLUSIVAMENTE per farlo funzionare in modalità ventilconvettore.

In riscaldamento per attivare la modalità di ventilazione la temperatura dell'acqua in ingresso deve essere superiore ai 42-45°C.

Mentre in modalità termoconvettore la circolazione dell'acqua assicurata dal circolatore del chiller è sempre attiva a qualunque temperatura, anche se ovviamente con una resa termica abbastanza ridotta in corrispondenza di basse temperature dell'acqua in ingresso.

Lo uso principalmente in zone climatiche B dove la funzionalità raffrescamento è preponderante rispetto al riscaldamento, assodato che un sistema a convezione d'aria è in assoluto il miglior sistema di emissione estiva e il peggiore in inverno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...